leonardo-037
Guest
buongiorno,
ho una domanda da fare sulle analisi dinamiche in creo 2.0.
lavoro come progettista meccanico e ho il seguente problema:
in un sistema di leve vi sono una molla che funge da forza di input e un pannello fulcrato sul basso e che può ruotare di 90 gradi partendo dalla posizione verticale. la necessità è che il pannello in qualunque posizione compresa tra 90 e 0 gradi rispetto all’orizzontale rimanga in posizione di equilibrio. serve dunque uguagliare la curva del momento (sinusoidale) del pannello di massa m mediante la forza variabile di una molla che si comprime e il sistema di leve.
al fine di leggere la curva del momento generato dal sistema, facendo in modo che questa sia più prossima possibile allo zero per avere equilibrio, come è meglio settare la simulazione in creo? attualmente imposto un servomotore con velocità angolare costante di ampiezza 1 e leggo la reazione di connessione sullo stesso asse in cui è posizionato il servomotore. il mio unico dubbio è il seguente: impostante un moto di rotazione a velocità costante non va ad alterare le inerzie del sistema? io vorrei che ogni grado creo legga i valori di forze e momenti annullando le inerzie e quindi come se fosse un problema di tipo statico ma ad ogni step angolare.
ho provato a settare l'analisi con equilibrio di forze ma mi esce l'errore che il sistema non ha 0 gradi di libertà avendo lasciato la possibilità al pannello di ruotare.
spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi nell’ ottimizzare il metodo di bilanciamento che uso attualmente.
grazie e buona giornata.
ho una domanda da fare sulle analisi dinamiche in creo 2.0.
lavoro come progettista meccanico e ho il seguente problema:
in un sistema di leve vi sono una molla che funge da forza di input e un pannello fulcrato sul basso e che può ruotare di 90 gradi partendo dalla posizione verticale. la necessità è che il pannello in qualunque posizione compresa tra 90 e 0 gradi rispetto all’orizzontale rimanga in posizione di equilibrio. serve dunque uguagliare la curva del momento (sinusoidale) del pannello di massa m mediante la forza variabile di una molla che si comprime e il sistema di leve.
al fine di leggere la curva del momento generato dal sistema, facendo in modo che questa sia più prossima possibile allo zero per avere equilibrio, come è meglio settare la simulazione in creo? attualmente imposto un servomotore con velocità angolare costante di ampiezza 1 e leggo la reazione di connessione sullo stesso asse in cui è posizionato il servomotore. il mio unico dubbio è il seguente: impostante un moto di rotazione a velocità costante non va ad alterare le inerzie del sistema? io vorrei che ogni grado creo legga i valori di forze e momenti annullando le inerzie e quindi come se fosse un problema di tipo statico ma ad ogni step angolare.
ho provato a settare l'analisi con equilibrio di forze ma mi esce l'errore che il sistema non ha 0 gradi di libertà avendo lasciato la possibilità al pannello di ruotare.
spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi nell’ ottimizzare il metodo di bilanciamento che uso attualmente.
grazie e buona giornata.