• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シナリオ

  • Thread starter Thread starter eddie-v
  • Start date Start date

eddie-v

Guest
ciao a tutti , rompo ancora .. ma son appena passato da un bel inventor11 al catia v5 e sto cercando di entrare nel suo modo di pensare...
sono ora incasinato con gli scenari , ho aggiunto dei pezzi nell' assieme principale che ora vorrei comparissero anche in uno scenario che avevo precedentemente salvato .. non ce verso di farle comparire.. applico l'assieme allo scenario , ma mi dice che non ci sono differenze..
che posso fare ?!

grazie a tutti anche per le precedenti risposte !!
 
ciao

credo che tu abbia creato uno scenario con autonomia completa....

creando unscenario in questo modo non ti aggiunge i componenti che vai a mettere dopo.

se invece crei uno scenario con autonomia parziale se aggiungi un componente dopo te lo ritrovi anche nello scenario.

onestamente non so se si può "convertire" uno scenario con autonomia compleata a parziale e viceversa.

salutoni
silente
 
non è possibile passare da una tipologia di scenario ad un'altra, ma è sempre possibile creare un nuovo scenario e collegare la vista interassata ad esso con la gestione dei link delle viste
 
perdonate l'ignoranza ... ma il comando scenario che applicazione trova ovvero quale è la sua funzione pratica?
 
praticamente puoi creare delle ........... appunto scene , dove tu puoi far vedere ad esempio il pezzo esploso per far vedere i pezzi staccati o per un'istruzione di montaggio ............. oppure puoi nascondere alcuni pezzi per fare delle istruzioni ............... praticamente ne puoi fare quante ne vuoi e tutte diverse per poi metterle in tavola .
 
ho dato una sbirciata alla guida,e dice che l'intento del comando è quello di vagliare eventuali revisioni o soluzioni diverse, sei daccordo con questa definizione?
 
per le revisioni gestirle con lo scenario (per come lo utilizziamo noi) lo trovo un po' difficoltoso.... dalla r18 in poi hai dei comandi specifici anche delle varianti... per il resto quoto mcbramby.... in questo caso utilissimi.


salutoni
silente
 
ciao sil, ogni tanto ci si rilegge!
si, ho fatto alcune prove dopo aver letto la guida e concordo con silente e mc. anche perchè non mette a disposizione i comandi per vincolare in modo differente dall'assembly ... ma solo di gestire col manipolatore.
quoto e sottoscrivo la funzionalità manualistica; per fini di design review è un po troppo grezzotto anche se non disdegnerei di fare una prova piu approfondita
 
praticamente puoi creare delle ........... appunto scene , dove tu puoi far vedere ad esempio il pezzo esploso per far vedere i pezzi staccati o per un'istruzione di montaggio ............. oppure puoi nascondere alcuni pezzi per fare delle istruzioni ............... praticamente ne puoi fare quante ne vuoi e tutte diverse per poi metterle in tavola .

e' valida questa defininizione, come lo è questa:

ho dato una sbirciata alla guida,e dice che l'intento del comando è quello di vagliare eventuali revisioni o soluzioni diverse, sei daccordo con questa definizione?

dipende dal tipo di scena che crei.

quando crei il comendo vedi che nella finestra di scelta hai la possibilità di creare scene con autonomia parziale o completa rispetto all'assieme.

per cui se crei una automomia parziale, puoi creare delle configuarazioni variabili del tuo assieme (es uno stampo aperto e poi chiuso), altrimenti se fosse completa e come se congelassi un verzione dell'assieme rispetto a quella nuova, ed in qualsiasi momento puo tornare indietro, perche se pari ricaricare la configurazione della scena puoi sempre tornare indietro.

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top