• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シリーズDシリーズ

  • Thread starter Thread starter Esselle
  • Start date Start date

Esselle

Guest
ho fatto una serie di un componente. ora se voglio riusare questo componente per un altra serie non posso farlo a meno di non inserirlo di nuovo nell'assieme giusto? e se voglio fare un altra serie in cui includere la serie precedente?
spero di non essermi perso in un bicchier d'acqua.
ciao!
 
serie di serie mi sa che non si può fare..qualche volta io faccio una serie con "doppio passo", ovvero se le direzioni di riga e colonna coincidono puoi dare due passi diversi.
 
un sistema c'è
-abbassare di livello la serie
-creare la nuova serie con il gruppo
 
Last edited by a moderator:
e' vero.
ma non è che tutti i giorni si esegue la serie cubica in un montaggio....:cool:
 
giusto non e possibile , esporlo all'user meting
e' quello che dicevo anch'io in un veccho post::d
la serie di componente ti ingloba il componente stesso.pero' alla fine ,una serie non e' che un "copia + volte a queste distanze ", quindi se il componente di partenza rimanesse "fuori dalla serie" potrebbe essere riusabile in altre serie...
appunto...user meeting:
nel 3ad in cui se ne parle non ho visto molte adesioni...
saluti :)
tarkus
 
non è vero che l' uso sarebbe sporadico, a me il comando sarebbe stato utile decine di volte e non solo in forma cubica ( su un terzo asse ).
quello che mi stupisce è che la lavorazione in serie della serie ( della serie ... all' infinito o quasi ), in ambiente .ipt è fattibile.

ciao, stefano.
 
io ho "risolto" talvolta rendendo indipendente gli elementi all'interno della serie da riproporre per una serie nuova....
non è il massimo perchè una volta resi indipendenti non seguono più le variazioni della prima serie (come è giusto che sia) ed inoltre vanno vincolati nuovamente (per lo stesso motivo) o fissati .... cmq a volte ho trovato comodo questo comando.
 
non è vero che l' uso sarebbe sporadico, a me il comando sarebbe stato utile decine di volte e non solo in forma cubica ( su un terzo asse ).
quello che mi stupisce è che la lavorazione in serie della serie ( della serie ... all' infinito o quasi ), in ambiente .ipt è fattibile.

ciao, stefano.

a me sarebbe stato comodo per posizionare i 4 fazzoletti intorno al tubolare come nella immagine allegata...
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top