• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シートメタルの厚さ

  • Thread starter Thread starter alberto64
  • Start date Start date

alberto64

Guest
ciao a tutti,

da mesi sono in lotta con inventor 2010 (32 e 64 bit) per riuscire ad inserire lo spessore della lamiera automaticamente nel cartiglio, prima utlizzavom le iprop collection, ma non funziona più.
qualcuno ha qualche dritta?
grazie
 
aggiungi il parametro "spessore" nelle funzioni del testo del cartiglio...
o forse volevi lo spessore in decimi tipo 10/10 o 12/10?
 
aggiungi il parametro "spessore" nelle funzioni del testo del cartiglio...
o forse volevi lo spessore in decimi tipo 10/10 o 12/10?

se si può in decimi sarebe più corretto, ma andrebbe bene anche in mm, non trovo il parametro spessore in nessuna proprietà...
 
non è una proprietà, bensì un parametro che dovrai cercare nella riga sotto a quella dove cerchi tu.
per i decimi si può fare, ma in quei particolari di lamiera in 3d che hai già disegnato dovresti aprirli uno per uno in quanto ci sarebbe da aggiungere un parametro personalizzato che io ho chiamato spx10 dove andrai a creare una formula che richiamerà "spessore*10", poi nel disegno come parametro da inserire aggiungerai quello... poi la cosa, se la vuoi sempre da questo momento in poi, modifichi il template "lamiera" e gli aggiungi questo parametro in modo che nei nuovi modelli sia già presente.

spero di essermi spiegato...
 
chi ha detto che usare i decimi sarebbe più corretto ?
e' solo una consuetudine sbagliata dei "piegalamiera".
quando acquisti coils ... lo spessore è espresso in millimetri, e le norme sui laminati usano come unità il millimetro.
 
se sia corretto o meno non lo so, ma l'ho sempre visto anche io in decimi...

intanto se vuoi dare un'occhiata ti ho fatto uno stamp del parametro personalizzato, se vuoi quello normale anzichè scegliere "parametri utente" scegli "parametri modello" e come parametro scegli "spessore". la scritta "spessore [parametro]/10" l'ho scritta a mano dove [parametro] è l'aggiunta del parametro associativo.
 

Attachments

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    49.1 KB · Views: 108
scusa ma non capisco dove trovo il parametro spessore:
in inserimento testo ho: tipo e proprietà, mentre sotto ho: componente, origine e parametro ma sono disattivati
 
hai fatto un nuovo disegno e hai messo come prima vista un file di lamiera?
hai visto la mia immagine?
 
hai ragione, non avevo notato che in modifica del cartiglio quella particolare funzione del testo si disattiva. funziona solo esternamente alla modifica del cartiglio... potresti ovviare facendo un campo esterno al cartiglio con un testo... non farà parte del cartiglio in quanto "cartiglio" ma è un accrocchio che funziona. in parole povere aggiungi un campo testo fuori dalla modifica del cartiglio e glie lo sovrapponi.
 
hai ragione, non avevo notato che in modifica del cartiglio quella particolare funzione del testo si disattiva. funziona solo esternamente alla modifica del cartiglio... potresti ovviare facendo un campo esterno al cartiglio con un testo... non farà parte del cartiglio in quanto "cartiglio" ma è un accrocchio che funziona. in parole povere aggiungi un campo testo fuori dalla modifica del cartiglio e glie lo sovrapponi.

sono attivi solo se hai una parte inserita nel disegno, come faccio a impostare un template?
 
vuoi dire che sei riuscito ad inserire dei parametri senza avere una proiezione di una parte nel disegno? come fai a selezionare il componente se non ne hai uno?
 
non ho capito cosa stai dicendo...

edit:
ho notato che hai cambiato il testo... prima hai scritto solo "anche fuori dal cartiglio sono disattivati" e ti ho risposto per quella, poi "sono attivi solo se hai una parte inserita nel disegno, come faccio a impostare un template?"... sembro un imbecille io così...
come ti ho detto prima, ovviamente, devi inserire una parte per forza... altrimenti i parametri da dove li prende? ma te lo avevo già chiesto e mi hai risposto di si...
 
non ho capito cosa stai dicendo...

edit:
ho notato che hai cambiato il testo... prima hai scritto solo "anche fuori dal cartiglio sono disattivati" e ti ho risposto per quella, poi "sono attivi solo se hai una parte inserita nel disegno, come faccio a impostare un template?"... sembro un imbecille io così...
come ti ho detto prima, ovviamente, devi inserire una parte per forza... altrimenti i parametri da dove li prende? ma te lo avevo già chiesto e mi hai risposto di si...

scusa non avevo capito, io però volevo inserirlo nel template in modo da non doverlo inserire ogni volta che disegno ma che lo carichi in automatico come faceva iprop collection
 
i template sono i file di modello, devi andare nella cartella dove sono posizionati i file di modello, (vai nelle opzioni applicazione per vedere il percorso di default se non lo hai cambiato nel progetto) e modificare i file lamiera.ipt per aggiungere il parametro (se vuoi quello in decimi come dicevo prima) e standard.idw per aggiungere il testo parametrizzato lì dentro.
 
i template sono i file di modello, devi andare nella cartella dove sono posizionati i file di modello, (vai nelle opzioni applicazione per vedere il percorso di default se non lo hai cambiato nel progetto) e modificare i file lamiera.ipt per aggiungere il parametro (se vuoi quello in decimi come dicevo prima) e standard.idw per aggiungere il testo parametrizzato lì dentro.

non posso inserirlo nel template se non ho una parte di riferimento... buon pranzo!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top