• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スクエア 公式

  • Thread starter Thread starter Exatem
  • Start date Start date
hei hei, ci sono anchio, ma come al solito sono rimasto indietro.
sei più veloce tu a scrivere che io a leggere!

ciao.
 
il grande illusionista. (conclusione)
a questi italiani il fascismo aveva sviluppato il carattere mettendoli in posizione di vantaggio rispetto agli altri popoli.

sviluppato o cambiato ? :smile:

che se dovesse essere giudicato per come e in che misura modificò il paese, otterrebbe una valutazione probabilmente favorevole.

non sono d'accordo con il grande mack su questa affermazione, io ad esempio non do' una valutazione favorevole.
d'accordo che io sono l'ultima ruota del carrettino ma altra gente (ben + qualificata di me) ha dato valutazioni moooolto diverse.

la storia non deve ne condannare ne prosciogliere. la storia non può e non deve cancellare neanche i suoi aspetti più imbarazzanti, ma ha il dovere di provare a comprendere e tradurre il passato per renderlo leggibile agli occhi moderni senza distorsioni.

la storia ha il dovere anche di ricordare il passato, ed eventualmente anche di condannarlo.

considerando che probabilmente gli italiani non sono un popolo di creduloni, bisogna riconoscere che mussolini fu un autentico virtuoso dell’illusionismo.

comincio a pensare che gli italiani siano stati (e forse sono) un popolo di creduloni

ma fu proprio questo virtuosismo a portare l’italia alla disfatta.

e su questo (il virtuosismo) sono d'accordo, come su tutti gli altri passaggi che (mi scuserai) ho tagliato.
ciao
 
non sono d'accordo con il grande mack su questa affermazione, io ad esempio non do' una valutazione favorevole.
d'accordo che io sono l'ultima ruota del carrettino ma altra gente (ben + qualificata di me) ha dato valutazioni moooolto diverse.

penso che mack abbia voluto significare la "mole" dei cambiamenti che il fascismo produsse al di là di giudicarli positivi o negativi, quelle sono considerazioni personali.

la storia ha il dovere anche di ricordare il passato, ed eventualmente anche di condannarlo.

non sono totalmente d'accordo. il giudizio a posteriori è sempre condizionato. oggi potremmo valutare negativamente l'imperialismo di roma antica, l'espansione nel mondo a danno di altri popoli ottenuto con il ricorso alle armi, ma all'epoca la potenza di roma era ammirata e temuta.
credo che (ma lo ritengo estremamente difficile) chi si interessa di storia, dovrebbe cercare di mantenere un atteggiamento quanto più distaccato possibile.
d'altronde la società italiana contemporanea è costituita da 60 milioni di commissari tecnici del lunedì e da 60 milioni di giudici.
più che altro dovremmo essere capaci di imparare dalla storia.
mi piacerebbe mantenermi "distaccato" ma non sempre ci riesco.:frown:

comincio a pensare che gli italiani siano stati (e forse sono) un popolo di creduloni

a volte si crede in ciò che si ha bisogno di credere.

e su questo (il virtuosismo) sono d'accordo, come su tutti gli altri passaggi che (mi scuserai) ho tagliato.

meno male, una ogni tanto...:biggrin:
ciao.
 
Last edited:
e la meriti tutta!
grande opera davvero "il quadrato..":finger:

:4425:

prima un ot:
ciao marco, come stai? un abbraccione a chi sai tu!
fine ot:
grazie come sempre.
se qualcuno è interessato sto ultimando il pdf un po' rivisto, arricchito da immagini e bibliografia di riferimento.
 
prima un ot:
ciao marco, come stai? un abbraccione a chi sai tu!
fine ot:
grazie, contraccambio.
tutto benone.. almeno le cose importanti :smile:

i complimenti vanno anche a numero1, per aver tenuto degnamente vivo ed alto il "dibattito".

bravi ragazzi, davvero!
 
i complimenti vanno anche a numero1, per aver tenuto degnamente vivo ed alto il "dibattito".

in effetti è un valido "sparring partner"
p.s: io sono quello con i calzoncini rossi :tongue:
 

Attachments

  • sparring-partner.jpg
    sparring-partner.jpg
    36.6 KB · Views: 9
bhe, ci sono sia le spese dirette che indirette...
difficile fare il conto esatto

come chiedersi "quanto costa una moglie" .... non c'è risposta!

ma si... si vive una volta sola! non bado a spese.
prendo il modello over de luxe full optional customizzata con pacchetto benessere, kit di sopravvivenza e defribillatore incorporato.
poi, vada come vada.
d'altronde come disse il saggio, "chi per la gnocca muore, ha vissuto assai".
 
penso che mack abbia voluto significare la "mole" dei cambiamenti che il fascismo produsse al di là di giudicarli positivi o negativi, quelle sono considerazioni personali.

se è così potrei essere d'accordo

non sono totalmente d'accordo. il giudizio a posteriori è sempre condizionato. oggi potremmo valutare negativamente l'imperialismo di roma antica, l'espansione nel mondo a danno di altri popoli ottenuto con il ricorso alle armi, ma all'epoca la potenza di roma era ammirata e temuta.
credo che (ma lo ritengo estremamente difficile) chi si interessa di storia, dovrebbe cercare di mantenere un atteggiamento quanto più distaccato possibile.
d'altronde la società italiana contemporanea è costituita da 60 milioni di commissari tecnici del lunedì e da 60 milioni di giudici.
più che altro dovremmo essere capaci di imparare dalla storia.
mi piacerebbe mantenermi "distaccato" ma non sempre ci riesco.:frown:

quella dei 60 milioni di c.t. l'ho tirata fuori recentemente io :)
comunque non preoccuparti tu riesci a rimanere distaccato, tuttavia su questo punto insisto.
io devo valutare la storia con le lenti del momento, ovvero del 3000 a.c. o del 1920 d.c.
se io valuto l'azione di roma antica con le lenti del momento sono d'accordo con te, roma era ammirata e temuta, ovviamente aggiungo io.
ma se io valuto la storia degli anni 20 con le lenti degli anni 20 il discorso cambia ...... ci sono state delle evoluzioni in 2000 anni di storia, di arte di filosofia, di guerra, che non possono essere messe da parte.
per cui su questo punto rimango della mia opinione, mi scuserai.

a volte si crede in ciò che si ha bisogno di credere.

purtroppo è vero.

meno male, una ogni tanto...:biggrin:
ciao.

beh + di una volta ogni tanto dai ....... :biggrin:
 
prima un ot:
ciao marco, come stai? un abbraccione a chi sai tu!
fine ot:
grazie come sempre.
se qualcuno è interessato sto ultimando il pdf un po' rivisto, arricchito da immagini e bibliografia di riferimento.

lo sto' già aspettando :smile:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top