• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ストラウス7:モーダルと非線形解析

  • Thread starter Thread starter Arfy
  • Start date Start date

Arfy

Guest
buongiorno a tutti, sto svolgendo un lavoro su edifici in muratura esistenti con straus 7.
1) come faccio a far percepire al programma che i miei carichi addizionali devono essere trattati come masse senza dover modificare la densità del materiale? mi pare che devo imporre delle condizioni iniziali all'interno del solver della natural frequency, ma sono piuttosto anziano e perdo colpi.
2) come si impostano i load increment nell'analisi non lineare statica di pushover? premetto che ho due load case dall'analisi statica: un primo che considera il peso proprio e un secondo che considera il carico permanente portato. definisco un terzo load case imponendo una accellerazione in direzione x+ ma poi come definire la tabella dei load increment non ricordo proprio.
3) per elementi beam come si definisce la non linearità del materiale con la versione 2.2.3? non posso utilizzare il criterio mohr coulomb come per elementi plate. devo inserire la curva sforzo deformazione?
4) sempre riguardo la non linearità del materiale, se definisco semplicemente il criterio di rottura alla mohr coulomb come fa il programma a percepire che tale comportamento deve valere solo a compressione?
grazie a tutti
 
buongiorno a tutti, sto svolgendo un lavoro su edifici in muratura esistenti con straus 7.
1) come faccio a far percepire al programma che i miei carichi addizionali devono essere trattati come masse senza dover modificare la densità del materiale? mi pare che devo imporre delle condizioni iniziali all'interno del solver della natural frequency, ma sono piuttosto anziano e perdo colpi.
2) come si impostano i load increment nell'analisi non lineare statica di pushover? premetto che ho due load case dall'analisi statica: un primo che considera il peso proprio e un secondo che considera il carico permanente portato. definisco un terzo load case imponendo una accellerazione in direzione x+ ma poi come definire la tabella dei load increment non ricordo proprio.
3) per elementi beam come si definisce la non linearità del materiale con la versione 2.2.3? non posso utilizzare il criterio mohr coulomb come per elementi plate. devo inserire la curva sforzo deformazione?
4) sempre riguardo la non linearità del materiale, se definisco semplicemente il criterio di rottura alla mohr coulomb come fa il programma a percepire che tale comportamento deve valere solo a compressione?
grazie a tutti


ciao, premetto che sono alle prime armi con il software
1) i carichi devono esser inseriti come masse non strutturali
3) per gli elementi beam la non linearità si definisce con un diagramma momento curvatura
per le altre domande non so aiutarti.
spero di esserti stata utile.buona giornata
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top