• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

スパイラル階段

  • Thread starter Thread starter giugno1976
  • Start date Start date

giugno1976

Guest
salve a tutti; sono nuovo del forum e avrei una domanda da porvi: devo eseguire una scala a chiocciola con inventor; ai lati ho due "fascioni" uno interno e l'altro esterno che mi "contengono" i gradini; i fascioni li ho disegnati con il comando elicoide; come si disegnano i gradini? ho provato ad eseguire uno schizzo sulla superficie del fascione ma non me lo permette (in quanto non è una superficie piana); spero di essermi spiegato, altrimenti allegherò un file per farmi capire meglio.
ringrazio sin d'ora tutti coloro che spenderanno del loro tempo prezioso per darmi un aiuto.
grazie
 
beh la tecnica può essere diversa a seconda che tu voglia fare un assieme composto dai due fascioni più una serie di parti gradino oppure che tu voglia realizzare tutto in un unico solido.

comincia a pensare a quale scegliere , per me sarebbe preferibile il primo caso ovviamente perchè più rispecchiante la realtà.

comunque il gradino che hai cercato di fare lo puoi facilmente ottenere per rivoluzione parziale ( di tot gradi) rispetto l'asse della scala.:smile:
 
me desmentegàvo...(il mio contributo annuale alla conservazione dell'identità veneta:biggrin:) benvenuto nel forum:smile:
 
ragazzi , ...dai!! non è perchè è veneto...

lui non ha chiesto cos'è una scalinata...:biggrin:
 
io farei come ha detto myface, rivoluzione di "gradi totali da ricoprire / numero dei gradini" (ovvio che se fai più di un giro completo i gradi da ricoprire saranno più di 360°) così ottieni un gradino in un file di parte da solo. nel file di parte dei fascioni o di uno dei due fascioni fai uno schizzo 3d, comando "curva elicoidale" e ottieni la spline che avvolge il fascione (non ti spiego passo per passo, con un po'di prove te la caverai sicuramente), esci dallo schizzo 3d, fai un punto di riferimento sulla spline ottenuta dove ti serve e fai una serie rettangolare del punto dando come guida la spline. fai un assieme con i fascioni e il gradino vincolato al primo punto in basso, poi fai una serie del gradino che sia associata alla serie di punti della parte dei fascioni.
 
no ho inv.6; è un problema? scusate ma non sono un espertissimo di inventor
ciao e grazie
 
non farlo in assieme allora usa le parti...
fai prima i gradini e poi costruisci le pareti
 
no ho inv.6; è un problema? scusate ma non sono un espertissimo di inventor
ciao e grazie

un grosso problema è intanto che non riesci ad aprire disegni fatti con versioni di inventor successive , e poi non sono neanche paragonabili le potenzialità del 2009 o anche del 2008 per es. rispetto a una versione "primordiale" come era la 6.

comunque per iniziare a "entrare" nella modellazione va benissimo.:smile:
 
pensavo di utilizzare le parti (le fascie laterali, il soffitto,il pavimento, i gradini etc) e caricarli nell'assieme; ho già fatto i "fascioni" laterali e tutto il resto, mi mancano da inserire i gradini;finora sono riuscito a fare tutto con inv.6; riuscirei a recuperare inv.9 o 10 ma ho paura che il computer un pò datato (pentium 3 866mhz 1 giga di ram) faccia ancora più fatica con versioni di inv. più recenti; perciò pensavo che se inv.6 non mi limita dal punto di vista "costruttivo" (non fossero presenti comandi) rispetto le altre versioni, di utilizzare quella.
e' una cavolata?
ciao e grazie
 
visto che mi interesserebbe sviluppare l idea.. io farei così..

mi pare che la serie lungo la curva elicoidale col 6 ce la si scorda..

1 anello solido per creare la fascia dei gradini
2 schizzo per dividere la faccia superiore nel numero di gradini
3 prima estrusione per tagliare fino al primo gradino
3 estrusioni successive (mi sa che il condividi schizzo sul 6 non c era..)

tipo così.. chiaramente io ho fatto alteszze e divisioni a caso...
 

Attachments

  • Parte1.jpg
    Parte1.jpg
    24.9 KB · Views: 19
sono riuscito a completare la scala; per i gradini, ho eseguito un "gradino-parte" e l' ho inserito nell'assieme; poi l'ho copiato x volte e li ho sistemati uno rispetto all'altro con i vincoli.
grazie a tutti
 
ci sono degli errori che devo ancora sistemare, comunque questo è circa il risultato finale
ciao
 

Attachments

  • ScreenShot001.jpg
    ScreenShot001.jpg
    54.5 KB · Views: 35

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top