e' evidente che sbagli a scegliere le entità da accoppiare. quali siano queste entità lo sai solo tu perchè dalle immagini che posti non si capisce di certo...
se tu mettessi qualche screenshot in vista isometrica dove si vede cos'hai selezionato e le opzioni del comando di accoppiamento magari ci si capisce di più. meglio ancora se posti il file completo così gli utenti di inventor possono capire meglio dove sbagli.
ricapitolando:
quella benedetta flangia ha un piano p1 sul quale giace l'asse del foro (a dire il vero dovrebbe averne due di dimmetria se fosse stata modellata come si deve)? bene, metti quel piano coincidente con l'asse della virola.
la virola ha un piano p2 passante per il suo asse (qnche lei dovrebbe averne almeno due di dimmetria)? bene, metti un vincolo angolare tra p1 e p2 di 30°
metti la faccia posteriore a distanza di 355 mm dall'asse della virola
fatto.
se per caso non hai i piani e gli assi di cui sopra nell'ordine:
i due pezzi sono modellati malissimo
aggiungi i piani e gli assi che servono per fare gli accoppiamenti
i pezzi sono presi dalla libreria, quindi io non ho modellato niente.
comunque dopo estenuanti tentativi ci sono riuscito a parametrizzare il tutto, quello che mi mancava era la coincidenza dell'asse xz con l'asse della virola, ora qualsiasi angolo gli assegno ruota rimanendo con l'asse del foro flangia orientato verso il centro della virola.
in totale mi sono serviti 4 vincoli 3 coincidenze e un angolare.
grazie infinite per la estrema pazienza!!!!!:finger: