MassiVonWeizen
Guest
buonasera a tutti!
oggi in azienda è arrivata, tramite mail, una spiacevole quanto inaspettata comunicazione da ptc:
egregio xxxxxxxx
come è esposto attraverso il documento allegato, ptc ha motivo di credere che presso la xxxxxxxx vi siano copie in uso del nostro software creo (precedentemente pro/engineer) non coperte da regolare licenza di utilizzo. siamo a conoscenza che voi avete acquistato in passato licenze regolari da ptc, in questo caso però viene contestato l’utilizzo di licenze non regolari.
le ricordo che una copia non regolare di creo le dà la possibilità di accedere alla suite completa dei moduli disponibili (pacchettizzazione creo eng iv) il cui costo è di 36.300 euro più la relativa quota di manutenzione annuale 7.400 euro
ptc è membro della business software alliance (bsa), un’associazione a sostegno dei programmi antipirateria alla quale si affida per verificare l’attendibilità delle sue informazioni. le informazioni di cui ptc è in possesso sono pertanto attendibili e controllate e come può immaginare una loro divulgazione attraverso vie legali potrebbe risultare in severe sanzioni pecuniarie e penali per la società che lei rappresenta.
ecc ecc
per quanto ci riguarda nella nostra azienda, per una politica aziendale, non è mai stato istallato un software di qualsiasi genere in modo illegale...
io che sono l'utente utilizzatore dell'unica licenza esistente presso la nostra azienda, purtroppo da questo anno fuori manutenzione causa spending review...mi domando e dico ...ma come fanno a fare affermazioni del genere?
messa così sembra una delle tante truffe che si inventano ogni tanto.
qualcuno ha avuto accesso al database dei clienti della ptc e adesso sta sondando il terreno... stai sicuro che di uffici con la coda di paglia ce n'è in giro
Last edited by a moderator: