• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ソリッドワークスのマクロ

ciao byron,
nella release 3 del mysavebackground ho previsto il lancio automatico di una o più macro per l'evento salva per ogni ambiente
(tavola, parte, assieme), attivabile a discrezione dell'utente.
vedi:
http://www.cad3d.it/forum1/threads/46279-solidworks-doppio-salvataggio?p=381443#post381443

così facendo collegando la macro che ti serve eviteresti di lanciare la macro ad ogni nuova parte.
il fatto è che non ho ancora completato la release 3.0 per questioni di tempo, e credo che poi creare la macro che ti fa la vista prospettica non sia un problema.

sicuramente questa casistica andrà discussa a priori:
- quando fai una messa in tavola, l'utente sceglie il tipo di foglio da utilizzare a3-a4 ecc., ma in realtà li potresti avere per ogni cliente e quindi non si sa quale utilizzare. bisogna quindi che sia definito un file .dwrdot su cui la macro fa appoggio, oppure pescare quello di riferimento nelle impostazioni -> posizione dei file.
anche qui nessun problema, ma bisogna definire il formato, la macro non può sapere se vuoi un a3 un a4 un a2 ecc., altrimenti bisogna fare un box di inombro della parte e dell'assieme e di conseguenza scegliere il formato.
ovviamente se poi la parte o l'assieme man mano crescono di parti o di ingombro, il rischio è che la vista diventi più grande del foglio, e quindi bisognerà scalarla.

bisogna capire fino a dove ci si vuole spingere e a quali compromessi; nel frattempo pensa a queste varianti e poi vedremo nel dettaglio.

ps.: non è detto che non sia conveniente fare l'opposto...cioè creare una tavola con la vista che ti serve di un modello fittizio;
nell'evento salva, se non esiste la tavola della parte o dell'assieme nello stesso direttorio, potremmo clonare e rinominiamo la tavola fittizia, la copiamo nel direttorio giusto e ne cambiamo i riferimenti della vista.
così facendo tutto viene eseguito nell'ombra, senza "disturbare" l'utente nel suo lavoro.

quante cose si potrebbero fare....:mixed:
 
ciao jenuary, grazie mille per l'interessamento! per le mie esigenze sarebbe sufficente una tavola in a4 per "rappresentanza"..
quando parli di box di ingombro parli di bounding box? e' possibile averlo per le parti?
 
ciao jenuary, grazie mille per l'interessamento! per le mie esigenze sarebbe sufficente una tavola in a4 per "rappresentanza"..

ciao byron,
quindi si potrebbe utilizzare il file predefinito nel percorso opzioni->modelli di default ->disegni-> "c:\...\... .drwdot" ;
ti dovrebbe essere sufficiente impostare l'a4 come modello di default.
per il resto vediamo di costruire una macro che crei e salvi la tavola, in questo caso dovrai lanciarla tu premendo un bottone credo,
posso provare ad intercettare l'evento salva dento la macro, ma non funziona poi così bene....proviamoci però.


quando parli di box di ingombro parli di bounding box? e' possibile averlo per le parti?

si parlo di bounding box, si è possibile. e' una argomento trattato in più post in questo forum, dai un occhiata, dovresti trovare già qualcosa che potrebbe esserti utile.
ho sviluppato parecchi calcoli del box di ingombro nel tempo, con riconoscimento dei pezzi ruotati anche nello spazio e riconoscimento dei pezzi tondi con calcolo del diametro, addirittura con una solido trasparente di contenimento per verificare l'anteprima.
questi però sono file eseguibili (.exe) o addin e cuciti su misura dell'utente.
 
allego macro, al lancio della stessa ti crea la tavola della parte o dell'assieme, sempre che non esista già
prova a vedere se ti va bene, comunque per ottenere il massimo, la dovremmo legare al mysavebackground rel.3 futura, così non serve che premi nessun bottone.
 

Attachments

funziona benissimo! sarebbe perfetta se, lanciata in ambiente 3d (parte o assieme) salvasse il file (sempre 3d) con il nome desiderato e nella posizione voluta e creasse la tavola contemporaneamente con stesso nome e in stesso path, adesso è necessario aver già salvato il 3d, giusto?
grazie mille, sei stato gentilissimo!
 
si infatti, devi già avere salvato il 3d.
nella tua richiesta però serve capire quale è il nome da dare alla tua parte o assieme per poterlo salvare.
hai qualche tipo di codifica particolare che va in progressione?
in quale percorso devi salvare i file, dovrebbe essere sempre nello stesso.

se ci fosse questa condizione la gestiamo con una macro che utilizzeresti al posto del classico salva, altrimenti abbiamo la necessità di scrivere una addin, questa ti permette di gestire gli eventi di solidworks e intercettare il salva come.

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top