• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

テキストの無形化

  • Thread starter Thread starter blusky
  • Start date Start date

blusky

Guest
ciao a tutti.....
volevo sapere se esiste un modo per rendere un testo in autocad incancellabile e non modificabile...
grazie in anticipo.
 
ciao a tutti.....
volevo sapere se esiste un modo per rendere un testo in autocad incancellabile e non modificabile...
grazie in anticipo.

proteggere i blocchi dalla modifica... proteggere i testi dalla modifica... proteggere le linee dalla modifica.....

scusa ehh ma non capisco perchè devi distribuire dei dwg bloccati... usa formati nati per lo scambio e non per la modifica... come dwf o pdf
 
proteggere i blocchi dalla modifica... proteggere i testi dalla modifica... proteggere le linee dalla modifica.....

scusa ehh ma non capisco perchè devi distribuire dei dwg bloccati... usa formati nati per lo scambio e non per la modifica... come dwf o pdf

dwf e pdf ...mmmmm:d è cmq possibile modificarli :p
 
dwf e pdf ...mmmmm:d è cmq possibile modificarli :p

è possibile modificare anche una scansione di un stampa se è per quello !!

dipende di cosa stiamo parlando.....

l'accidentale modifica da parte di utenti inesperti che consultano le tavole per altri motivi che non sono progettazione è un discorso....

proteggere un documento dalla copia o alterazione per diritto di proprietà è un'altro....
 
il dwf è convertibile in dwg come il pdf

se devi proteggere solo da modifiche non volute da utenti esperti puoi congelare i layer.

in questo post penso che si parlasse di proteggere il diritto d'autore.
 
Last edited by a moderator:
a mia esperienza diretta pdf -> dwg se ti tocca lo fai se il disegno è molto complesso e ti serve per gli ingombri... altrimenti è meglio lasciar perdere...

eh, già... :rolleyes:

perchè lasciar perdere? :confused:

io l'ho fatto.. convertito dwf in dwg...
ti ritrovi una marea di linee doppie e triple, sovrapposte, spezzate, con 47 decimali dopo la virgola, quote esplose, tratteggi esplosi...
diciamo che se è un colosso di disegno, ne può valer la pena... se sono 4 righe, ti conviene seriamente rifarlo..
 
eh, già... :rolleyes:
io l'ho fatto.. convertito dwf in dwg...
ti ritrovi una marea di linee doppie e triple, sovrapposte, spezzate, con 47 decimali dopo la virgola, quote esplose, tratteggi esplosi...
diciamo che se è un colosso di disegno, ne può valer la pena... se sono 4 righe, ti conviene seriamente rifarlo..

la conversione a cui faceva riferimento reb_bl era relativa a pdf -> dwg. in questo tipo di conversione dipende dal software che si utilizza per la conversione stessa. problemi di linee doppie, triple, sovrapposte, e decimali dopo la virgola non ne ho mai avuti con illustrator, in alcuni casi i retini me li ha riconosciuti in altri no, non so quest'ultima cosa da che dipenda.
per le conversioni in dwf -> dwg ho fatto solo conversioni di disegni non tanto complessi però non ho avuto questi problemi.
 
perchè lasciar perdere? :confused:

io mi son ritrovato polilinee tutte spezzettate cerchi fatti da una miriade di polilinee, linee tratteggiate fatte da tanti tratti di polilinee, etc etc insomma... non era certo un bel lavoro, ad onor del vero non ho mai usato illustrator
 
anche secondo me dipende dal software di conversione io da dwf a dwg mai avuto problemi, mentre da pdf a dwg il risultato non era eccelente
 
il dwf è convertibile in dwg come il pdf

se devi proteggere solo da modifiche non volute da utenti esperti puoi congelare i layer.

in questo post penso che si parlasse di proteggere il diritto d'autore.

allora partiamo dal presupporto che nulla si può proteggere....esistono una miriade di programmi,patch,*****,serial psw remover e chi più ne ha più ne metta....per aggirare le protezioni..... quindi i diritti d'autore si proteggono solo con le denunce,brevetti etc etc etc....

tutto il resto secondo me sono ciuffole..... convertire formati dwf o pdf in dwg
si può fare per i motivi di cui sopra... tanti programmi e fregnacce varie.... ma il risultato ? forse per una carta tecnica può andare...per un dis architettonico... ma quando si parla di diritti d'autore forse si parla di qlc di un po' più complesso.... voglio vedere un macchinario convertito da un pdf..un costruttivo... tolleranze etc etc.....

naaa secondo me non è possibile avere quel grado di precisione.....

poi si possono proteggere testi....blocchi.... layer......... e andare aventi in questa discussione fino all'eternità
 
Last edited:
come ho già detto in altri forum,

il massimo della sicurezza è : non consegnare il dwg :d
 
bentornato tra noi liber !!!

dove eri sparito !!!

io non sono sparito, frequento regolarmente il forum, vedo che è in continua evoluzione nonostante l'azzeramento, le risposte ai problemi non mancano ecco la motivazione della "scomparsa", dunque una rarefazione nelle risposte ma non del forum ;)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top