• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

テーブル内のデータ属性の自動投入

blubossa

Guest
ho un blocco che ha diversi attributi.

vorrei che quando inserisco il blocco al suo lato si compili una tabella con i dati di alcuni degli attributi presenti nel blocco.

mi auguro di essere stato chiaro perchè non so proprio da dove posso iniziare.

grazie
 
ciao,
o crei con lisp una funzione per inserimento del blocco che poi traccia anche la tabella con le scritte lette dagli attributi, o forse utilizzando "estrai attributi" di autocad dove hai la possibilità di tracciare in modo tabella in un qualsiasi punto del disegno.
nel primo caso la cosa non è proprio semplice.
nel secondo hai la rottura di sciegliere il nome del blocco ogni volta.
 
veramente ho optato per la soluzione in lisp, ma è stata davvero una faticaccia, e non mi funziona comunque correttamente, infatti ilo problema l'ho riportato nel topic con titolo "funzioni in conflitto".

hai qualche suggerimento per una funzione lisp che rilegge gli attributi di un blocco e poi li riassegna a delle variabili??

grazie
 
ah.. ho letto quel topic...
quando definisci la funzione, quindi (defun c:pippo ( / )
codice....
)
hai messo le variabili interne alla funzione dopo la "/" ??
 
ah.. ho letto quel topic...
quando definisci la funzione, quindi (defun c:pippo ( / )
codice....
)
hai messo le variabili interne alla funzione dopo la "/" ??

in verità non ci ho messo niente.
siccome le variabili sono tante ci potrebbe essere qualche altro modo di annullarle invece di stare a riscriverle??

grazie
 
ok, ma da quello che so io è il metodo migliore per far in modo che le variabili non vadano in "giro per il mondo"
 
ok, ma da quello che so io è il metodo migliore per far in modo che le variabili non vadano in "giro per il mondo"

quindi il consiglio è quello di annullare tutte le variabili creaqte sempre e comunque?

io purtroppo non ho questa abitudine.....ed ho notato che anche tanti altri non lo fannno.
 
eh si. lo dimostra il fatto che è successo a te dove utilizzando più funzioni simili con le stesse variabili alcune possono diventare comuni alle varie funzioni.
 
eh si. lo dimostra il fatto che è successo a te dove utilizzando più funzioni simili con le stesse variabili alcune possono diventare comuni alle varie funzioni.


ho rinominato tutte le funzioni che avevano il nome in comune, ed ho svuotato le variabili come mi avevi suggerito.

funziona tutto perfettamente.

ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top