• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

デザイナーになるための新しい登録とアドバイス。 . . .

  • Thread starter Thread starter nerone
  • Start date Start date

nerone

Guest
salve intanto, vi faccio i miei più sinceri complimenti per il forum è bello bello....
come ho messo nel titolo vorrei inserirmi in questo mondo lavorativo... io sono perito meccanico già da diversi anni ma ho intrapreso diverse strade che nn mi hanno portato a nulla, ma ho capito che devo seguire la strada per cui ho studiato e diventare disegnatore tecnico (che mi è sempre piaciuto)l'ho sempre messo da parte fino ad ora .
vorrei consigli su che programmi conoscere visto che ho dato un'okkiata sul web e le aziende cercano disegnatori preparati anche su programmi diversi..
vi dico che a gennaio comincerò un corso per autocad 2d o 3d nn so in quanto probabile che farò esperienza in uno studio tecnico ma edile purtroppo....
io vivo a messina e nn ho modo di fare esperienza (per il momento si spera) in fabbriche metal meccaniche specie automobilistiche o simili….

una domanda secca vale ancora la pena imparare autocad 2 e 3d ??? o è superato?
 
ciao nerone. pure io sono di messina e per intraprendere questa strada adesso sto a bergamo. purtroppo messina offre ben poco in questo settore. comunque per qualsiasi consiglio tu voglia chiedi pure, sarò ben lieto di aiutarti.
 
considerato che autocad 2d è presente praticamente in tutte le aziende, vale sicuramente la pena di impararlo, almeno sui concetti base. per quanto riguarda il corso di 3d di cui fai accenno, non ho conoscenza diretta del prodotto, ma credo che un corso su un cad 3d sia sempre utile. presentrarsi ad una azienda conoscendo un programma 3d è sempre meglio. inoltre, anche se andrai a lavorare con altri software avrai sempre una base da cui partire.
ciao
 
ciao,
ti consiglio sicuramente un bel corso di autocad perchè nelle aziende ormai è l 'unico programma per disegnare in 2d, prima impara bene il 2d!.

per quanto riguarda il 3d, secondo me, non vale la pena neanke guardare autocad, ma andare direttamente su programmi solo di modellazione 3d, tipo inventor che è sempre dell'autodesk che io uso personalmente, e con cui mi trovo molto bene.

io ho cambiato azienda da poco e ti posso assicurare che oggi giorno le aziende cercano molto di più disegnatori 3d ,che 2d.
 
bè se non hai mai utilizzato un cad, entrare da subito in un ambiente 3d mi sa che ti sarà ben complicato...
non sono d'accordo, perchè si basano su concetti abbastanza diversi, per esempio inventor non è una evoluzione di autocad, ma lavora in modo completamente diverso, secondo me almeno. e poi ho sempre trovato molto più intuitivo usare il 3d che il 2d, perchè il lavoro non è più un semplice disegno di linee, ma diventare una vera e propria "creazione" di ciò che si sta facendo. io suggerirei di imparare solo ad usare le cose fondamentali di autocad, che sono sempre utili, ma non serve pagare un corso, basta acquistare uno dei tanti libri che si trovano in libreria.
 
non sono d'accordo, perchè si basano su concetti abbastanza diversi, per esempio inventor non è una evoluzione di autocad, ma lavora in modo completamente diverso, secondo me almeno. e poi ho sempre trovato molto più intuitivo usare il 3d che il 2d, perchè il lavoro non è più un semplice disegno di linee, ma diventare una vera e propria "creazione" di ciò che si sta facendo. io suggerirei di imparare solo ad usare le cose fondamentali di autocad, che sono sempre utili, ma non serve pagare un corso, basta acquistare uno dei tanti libri che si trovano in libreria.

tieni conto che un 2d è comunque molto più semplice da imparare e detto ciò
ti ricordo che le messa in tavola dei particolari è nient'altro che un bidimensionale applicato al solido tridimensionale... o sbaglio?
 
il mio docente di disegno di macchine la prima lezione mi disse:
"occorre imparare a progettare, indipendentemente dal programma che si usa."
poi il trucco è rendersi conto che sotto sotto son tutti uguali e e fan tuttti la stessa cosa, se sei capace ad andare in macchina mica chiedi che macchina è'...
o no?
 
salve intanto, vi faccio i miei più sinceri complimenti per il forum è bello bello....
come ho messo nel titolo vorrei inserirmi in questo mondo lavorativo... io sono perito meccanico già da diversi anni ma ho intrapreso diverse strade che nn mi hanno portato a nulla, ma ho capito che devo seguire la strada per cui ho studiato e diventare disegnatore tecnico (che mi è sempre piaciuto)l'ho sempre messo da parte fino ad ora .
vorrei consigli su che programmi conoscere visto che ho dato un'okkiata sul web e le aziende cercano disegnatori preparati anche su programmi diversi..
vi dico che a gennaio comincerò un corso per autocad 2d o 3d nn so in quanto probabile che farò esperienza in uno studio tecnico ma edile purtroppo....
io vivo a messina e nn ho modo di fare esperienza (per il momento si spera) in fabbriche metal meccaniche specie automobilistiche o simili….

una domanda secca vale ancora la pena imparare autocad 2 e 3d ??? o è superato?

il mio docente di disegno di macchine la prima lezione mi disse:
"occorre imparare a progettare, indipendentemente dal programma che si usa."
poi il trucco è rendersi conto che sotto sotto son tutti uguali e e fan tuttti la stessa cosa, se sei capace ad andare in macchina mica chiedi che macchina è'...
o no?

ciao
buona domenica
mi permetto di dare un piccolo consiglio
prima di dedicarsi ad un corso 2-3d dico di fare prima un esperienza
pigliate un organo meccanico
carter-riduttore-na scatola cambio eccc
pigliate un compensato di pioppo 2000x1000x3 (10€)
e provate a farvi un tracciato con matita penna righa-compasso-ecc
(1/1) con tute le viste e le sezioni
se ci riuscite nel senso che si riesce di capire cosa avete disegnato e cosa e'
allora qualsiasi strumento cad voi abbiate nelle mani
non avrete prob
grazie mille
 
secondo la mia personale opinione, se sei perito meccanico hai già al 90% i requisiti per trovare un posto da disegnatore, tutti quelli che escono dall'itis (e che vengono assunti come disegnatori) sono piu' o meno nelle tue condizioni.

se non conosci nessun cad, ti consiglio di imparare anche superficialmente ed anche da solo la piattaforma autodesk (acad + inventor) per poterti vendere decentemente.

comunque quello che ti manca davvero è il lavoro, se purtroppo nella tua regione la metalmeccanica non da da mangiare non puoi fare altro che cercare altrove.

la tua domanda sul 2d/3d: secondo me, a livello teorico, non vale la pena imparare il 2d. ma comunque oggigiorno un disegnatore lo deve sapere in quanto sono ancora troppe le aziende dove il 2d è lo standard per la progettazione. per farti un esempio, io disegno solo in 3d, ma spesso capita di dover tirare 4 righe in autocad (disegni dei fornitori/clienti ad esempio...)

in bocca al lupo ovviamente.:smile::smile:
 
bè se non hai mai utilizzato un cad, entrare da subito in un ambiente 3d mi sa che ti sarà ben complicato...

io dico che sarà ben più semplice, ma molto molto molto. :wink: quindi il nostro amico, se cerca nel campo della meccanica, farà meglio a buttare nel cassonetto autocad, sia 2d che 3d, e impararsi un cad ed meccanico serio

ciao
 
per shiren

io intendevo perchè un foglio di compensato e non uno di carta normale?!?!?!
 
caro amico della sicania,
nella vita, un pò tutti, abbiamo prima imparato a strisciare, a gattonare, quindi a camminare ed infine a correre.

tenendo conto di tutti i commenti dei colleghi sopra, e volendone fare un riepilogo che io mi senta di sottoscrivere, impara a disegnare con le squadrette ed un compasso, se puoi prova qualche ora sul tecnigrafo, impara un qualunque 2d ed infine corri a tutta velocità sul 3d.

il computer e qualunque sw ti sia messo a diposizione sono solo strumenti per tenere la mano ferma come lo sono le squadrette ed il compasso ossia il tecnigrafo.

la "capa" è sempre e solo la tua.

buona fortuna.
 
caro amico della sicania,
nella vita, un pò tutti, abbiamo prima imparato a strisciare, a gattonare, quindi a camminare ed infine a correre.

tenendo conto di tutti i commenti dei colleghi sopra, e volendone fare un riepilogo che io mi senta di sottoscrivere, impara a disegnare con le squadrette ed un compasso, se puoi prova qualche ora sul tecnigrafo, impara un qualunque 2d ed infine corri a tutta velocità sul 3d.

il computer e qualunque sw ti sia messo a diposizione sono solo strumenti per tenere la mano ferma come lo sono le squadrette ed il compasso ossia il tecnigrafo.

la "capa" è sempre e solo la tua.

buona fortuna.
b r a v i s s i m o
 
bhe i ringrazio tantissimo x i validissimi consigli.... ora sto cercando di muovermi stamani ho parlato con un insegnate appunto di cad e mi ha chiesto una cifra allucinante....35 euro l'ora..... :eek:

vedo o di imparare molto molto infretta o di muovermi in altro modo cmq grazie tante!!!!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top