ciao!
hai trovato il modo?
vale
secondo me è il procedimento sbagliato.. io prima fare il taglio come se non ci dovesse essere nessuna piega.. e poi costruirei la linguetta piegata con il comando flangia
non so se ho capito bene il tuo problema... io l'ho riprodotto così:
faze 1: ho creato una flangia con offset e spuntato la seconda opzione della posizione piega
fase 2: prima di dare conferma ho impostato sulla scheda piega la larghezza dello scarico a 0,5 supponendo che sia il taglio laser
fase 3: creo la seconda flangia nell'altro verso
fase 4: completa chiudendo con una faccia e seguita con il resto.
ciao
piccio 87
in allegato trovi una possibile soluzione, cmq è simile a quella ipotizzata da refazzi
buono buono...grazie mille sul serio a tutti...veramente fantastici...
ma non riesco a capire come mai a mè con il comando flangia non mi prendeva la linea di piega...![]()
probabilmente perchè usi il comando estrudi, mentre nei casi in cui si tagli attraverso una piega è più conveniente usare il comando taglia selezionando "attraverso giunzione"