gtemp
Guest
buongiorno,
un cliente mi ha dato l' en dell'imbarcazione che sta costruendo e il breaking load della cima, mi ha chiesto di dimensionargli una bitta.
sto consultanto la iso 3913 e dalla tabella di figura 1 risulta che devo realizzare una bitta dn 160.
adesso, sempre usando la iso 3913 sto calcolando il breaking load f usando i valori relativi alla dn 160
acciaio 360 n/mm^2 - yeld stress 235 n/mm^2
d= 168.3 mm
da= diametro esterno minimo del tubo = 166.617 mm
da= (d-1%)-2(t-15%)= 149.617 mm
tmax= 60% dello yeld stress = 141 n/mm^2
f= [pigreco*Tmax*(Da^2-da^2)]32= 74417 n circa 7 t
se non ho commesso errori il risultato è maggiore di quello tabellato.
adesso mi chiedo:
1- il calcolo è giusto?
2- se il calcolo è giusto, c'è un fattore di sicurezza da moltiplicare al valore f trovato?
grazie
un cliente mi ha dato l' en dell'imbarcazione che sta costruendo e il breaking load della cima, mi ha chiesto di dimensionargli una bitta.
sto consultanto la iso 3913 e dalla tabella di figura 1 risulta che devo realizzare una bitta dn 160.
adesso, sempre usando la iso 3913 sto calcolando il breaking load f usando i valori relativi alla dn 160
acciaio 360 n/mm^2 - yeld stress 235 n/mm^2
d= 168.3 mm
da= diametro esterno minimo del tubo = 166.617 mm
da= (d-1%)-2(t-15%)= 149.617 mm
tmax= 60% dello yeld stress = 141 n/mm^2
f= [pigreco*Tmax*(Da^2-da^2)]32= 74417 n circa 7 t
se non ho commesso errori il risultato è maggiore di quello tabellato.
adesso mi chiedo:
1- il calcolo è giusto?
2- se il calcolo è giusto, c'è un fattore di sicurezza da moltiplicare al valore f trovato?
grazie