• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ビデオチュートリアルプロ/エンジニア

  • Thread starter Thread starter Ozzy
  • Start date Start date
dovremmo organizzare innanzitutto gli argomenti trattati, in linea di massima dovrebbero riguardare:
- configurazione del programma
- sketch ed elementi di riferimento
- parametri e relazioni
- layer
- modellazione di base (estrusione, rivoluzione, sweep, blend, fori, serie ... ecc)
- sheet metal
- assembly di base
- drawing

a questa base si possono in seguito aggiungere le funzioni dei vari moduli come l'advanced assembly, l'isdx, il rex, il bmx e tutto il capitolo mechanica.
questa seconda parte però è veramente gigantesca per cui mi riserverei di trattarla in un secondo momento, con calma e verificando la disponibilità delle persone a partecipare, perchè per metterla su occorrono migliaia di ore di lavoro.

per ciò che riguarda il formato file, direi che bisognerebbe usare una dimensione 1024x768, poichè il 640x480 di tube è veramente scarso per la visualizzazione, ed un formato swf inserito in pagina html.
in questo modo sarebbero leggibili con tutti i normali browser dotati di plug-in flash.

chi ha idee migliorative si faccia avanti.
 
io, se possibile, mi aggrego volentieri.

benvenuto!
di quale parte ti vorresti occupare? credo ti dovresti confrontare con maxopus che ha stilato un programma di lavoro.

atendiamo altri esperti o comunque buoni conoscitori del programma.

ciao
 
ho una discreta esperienza, oltre alle nozioni base di pro-e, soprattutto in questi settori:

sheet metal, in particolare conversioni in lamiera partendo da solidi
parametrizzazione, tramite relazioni, parametri ecc. anche in ambiente program
tabelle per distinte basi in vari formati
distinte bom
meccanismo (camme, ingranaggi ecc.)
animazione

premetto che non conosco il sistema per fare i video, ma credo che si possa imparare facilmente.
 
toc toc maxopus??

iniziano ad arrivare amici in rinforzo!!

vorresti iniziare a dare delle dritte? giusto per organizzarci.

grazie
 
ecchime ... scusatemi ma fortunatamente il lavoro mi assilla.
stabiliamo un pò di punti fermi:

- come versione di riferimento direi si usare wf4, visto che la wf5 siamo ancora in pochi ad usarla.
eventualmente si fa sempre in tempo ad implementare con filmati che indichino le implementazioni delle versioni successive.

- come dimensione dei video direi di usare la 1024x768, in questo modo sono leggibili e non sono troppo pesanti.

- visto che i filmati vengono caricati su ftp esterno, vi chiedo se ritenete meglio riportare i link sotto la sezione video o come sezione specifica dell'area pro/e (o in entrambe ???)

- va bene lo schema degli argomenti che ho indicato sopra o pensate sia meglio strutturarla in modo diverso ?

- questo è il programma di cattura video freeware che conosco e con il quale mi trovo bene: http://www.debugmode.com/wink/
 
ragazzi 1024x768 mi sembra piccola, che ne pensate di una 1280x850 ?
e' un formato un pò strano ma si adatta ai notebook che hanno uno schermo widescreen.
.... oppure 1280x900 ... dai faccio una prova stasera e mi dite cosa ne pensate.
preferite con audio ? o con note scritte ?

dobbiamo anche decidere la schermata introduttiva di ogni filmato.
@ prof ... per non incorrere in casini con la ptc, cosa dobbiamo indicare ?
basta dire all'inizio di ogni filmato che pro/e è un marchio registrato da ptc ... ecc ecc ?
 
Last edited:
effettivamente 1024x768 è un formato insufficiente perchè se si ingrantisce la videata si perde molto di risoluzione, altrimenti non si leggono le scritte delle varie videate.
il formato 1280x850 mai usato, è possibile vedere un esempio?
se non è più complicato, io sarei per le scritte, penso rimangono più inpresse nella memoria e al limite uno le può anche stampare.
 
in realtà i notebook sono 1280x800 ma gli ultimi sono tristemente in 16:9 quindi è pure peggio... proporrei 1280x720 che è anche una delle risoluzioni hd se non erro...
 
e' una semplice prova per le dimensioni del filmato, ditemi se può andar bene.

link rimosso
 
Last edited:
e' una semplice prova per le dimensioni del filmato, ditemi se può andar bene.

link rimosso

secondo me la dimensione va bene.
ho notato che con wink non è sempre chiaro il movimento del mouse.
 
Last edited by a moderator:
anche se sono nuovo sul gruppo, mi permetto qualche osservazioni in quanto avido "consumatore" di screencast ;)

la dimensione è più che buona, in realtà visionato nel browser su un portatile (risoluzione 1280x800) viene ridimensionato, ma la perdita di qualità è minima. il movimento del mouse è un po' troppo "lento", pare metterci una vita per "viaggiare" da un punto all'altro, e manca un'evidenziazione del click. per quanto riguarda il software per realizzare la registrazione, in mancanza di camtasia forse camstudio, che è open source, potrebbe servire, l'ho provato un annetto fa ed era già molto molto buono.

paolo
 
io vedo discretamemnte l'esempio postato da maxopus, e il mous viaggia piuttosto velocemente.......chissà perchè.

per quanto riguarda se usare le scritte o l'audio, io credo che l'audio sia una buona soluzione anche perchè più facile parlare che stare a scrivere ed inoltre addentrandoci nel pieno del programma ci sarà bisogno di commentare il perchè delle varie scelte, decisamente meglio l'audio.

ciao
 
io vedo discretamemnte l'esempio postato da maxopus, e il mous viaggia piuttosto velocemente.......chissà perchè.

a me l'effetto che fa è che il mouse impiega troppo tempo per arrivare sui pulsanti della toolbar (come se seguisse una traiettoria rettilinea e non quella effettiva della mano) e poi in un microsecondo fa i click su due pulsanti tanto che non capisco se ha cliccato o no :(

per quanto riguarda se usare le scritte o l'audio, io credo che l'audio sia una buona soluzione anche perchè più facile parlare che stare a scrivere ed inoltre addentrandoci nel pieno del programma ci sarà bisogno di commentare il perchè delle varie scelte, decisamente meglio l'audio.

audio anche per me :)

paolo
 
credo che ognuno di noi usi software diversi per lo scree casting. io ad esempio mi trovo bene con jing e autoscreenrecorder. il primo fa video flash il secondo fa avi. ciao.
 
sto settando un pò di parametri per migliorare la velocità del cursore.
l'unica gabola che non riesco a risolvere è l'evidenziazione dei click, se qualcuno sa come si fa ... tutti i suggerimenti sono graditi.

lo so che con camtasia è meglio ma, non tutti ce l'hanno, visto che è a pagamento.
penso che per dare una uniformità di stile ai filmati, sia meglio se tutti quanti usiamo lo stesso programma.
 
sto settando un pò di parametri per migliorare la velocità del cursore.
l'unica gabola che non riesco a risolvere è l'evidenziazione dei click, se qualcuno sa come si fa ... tutti i suggerimenti sono graditi.

lo so che con camtasia è meglio ma, non tutti ce l'hanno, visto che è a pagamento.
penso che per dare una uniformità di stile ai filmati, sia meglio se tutti quanti usiamo lo stesso programma.

se non erro con wink il cursore lo puoi evidenziare solo in fase di editing.
in pro-e sarebbe comodo poter evidenziare i click col tasto sinistro, destro e centrale. con nessun programma si può fare però ho trovato un software che costa 7 euro (pagamento con paypal), si chiama "spot on the mouse" ed evidenzia il puntatore e mostra i click fatti con i tre tasti del mouse e i movimenti dello scroll, nonchè i tasti che si premono sulla tastiera.
da solo funziona bene ma quando si usa pro-e ed un software di scree casting mi da dei problemi. io l'ho testato con autoscreen recorder e jing.
ciao.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top