• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

[フィルム加工]

  • Thread starter Thread starter cacciatorino
  • Start date Start date

cacciatorino

Guest
[youtube]nd5wglwnlla[/youtube]

in questo filmato l'impianto di assemblaggio della volkswagen di dresda, dove si fabbricano le phaeton. sono rimasto impressionato dalle pareti in vetro e dal pavimento in parquet.

chairamente essendo un filmato promozionale, non ci vengono mostrate le lavorazioni "sporche" come verniciatura, macchine utensili, etc etc.
 
mi diceva un mio amico che lavora in concessionario che chi va a ritirare direttamente in fabbrica la phaeton può seguire il montaggio e ritirarla appena sfornata.
 
eh, eh...
tu non l'hai mai vista l'officina di un meccanico vicino a casa mia...
e' "assistenza autorizzata lamborghini".
al suo interno, pareti bianche sala-operatoria, linoleum verde intonso, non la minima macchia di olio o carta per terra, i "ferri" tutti ordinatissimi e puliti che sembrano pronti ad interventi chirurgici piu' che svitare bulloni, i "pazienti" sono solo lamborghini (of course...) ferrari e maserati, pulite e coperte sui loro cavalletti, alla fine della giornata sembra che nessuno abbia fatto nulla, vista la pulizia estrema, non una goccia d'acqua neanche quando fuori piove... che ci si chiede se le avesse portate dentro per "levitazione"...

e pensare che chi lo conosce ci va li' a riparare la fiesta di 15 anni e le vecchie uno... e mai che avesse detto di no!! con una perizia e cura da "fuoriserie"!
secondo me le riparava in cortile per non "infettare" la sala sterile dei "mostri"...:hahahah:
 
tenendo conto che mediamente dal 70% al 75% delle parti che compongono un'auto arrivano da fuori dell'impianto di assemblaggio, sarei capace pure io di far vedere la fabbica-serra con i vasi di fiori, i cristalli e magari gli schermi al plasma appesi alle pareti per rilassare il prsonale.

questo tipo di comunicazione è quello che rovina l'immagine del manifatturiero, perchè poi la gente pensa che lavorare in un'officina di produzione meccanica sia come lavorare in questi posti.
così appena il pargolo neoassunto come apprendista arriva a casa con una micromacchia d'olio sui jeans o un colletto di una camicia bruciacchiato da un truciolo, allora apriti cielo !!!
via, via da questo posto sbrutto, sporco e puzzolente, meglio andare a lavorare in un call center, a romper gli zebedei al prossimo per 10 ore al giorno a 5-600 euro al mese.
 
in questo filmato l'impianto di assemblaggio della volkswagen di dresda, dove si fabbricano le phaeton. sono rimasto impressionato dalle pareti in vetro e dal pavimento in parquet.

chairamente essendo un filmato promozionale, non ci vengono mostrate le lavorazioni "sporche" come verniciatura, macchine utensili, etc etc.

esatto. e' quel che e'. un bellissimo esercizio di stile promozionale. anche alla lamborghini ti fanno andare nell'officina a vedere come si montano una per una le gallardo, un'officina molto piu' normale, alla meccbell per intenderci, dove di fianco alla catena di montaggio (che non c'e'... vengono fatte una ad una) ci sono i centri di lavoro che fanno il monobocco, il megatornio per gli alberi motore, il reparto taglio pelle e tessuti e compagnia bella.

quella li' della vw e' solo uno spottone, improduttivo quanto la macchina che fanno. pensate un impiantino "da fighetta" del genere dover sfornare lo stesso numero di polo degli altri "crudi" impianti...:eek:
 
quella li' della vw e' solo uno spottone, improduttivo quanto la macchina che fanno. pensate un impiantino "da fighetta" del genere dover sfornare lo stesso numero di polo degli altri "crudi" impianti...:eek:
solo nel tempo che impiega il "ruotone" a girare la macchina, nella catena "vera" avevano già assemblato come minimo tutto l'avantreno, le ruote e la marmitta.

se da una linea di prioduzione di una media cilindrata devono uscire almeno 300 auto al giorno, vuol dire che ne devono "sputare fuori" una ogni 5 minuti al massimo.
solo a vedere il tempo che ci mette la "cassettiera mobile" ad andare dal magazzino alla stazione di assemblaggio, come minimo si sono già "fumati" mezza vettura.

tutta fuffa per incantare gli sprovveduti, buona al massimo per i servizi di studioaperto, tg2 ed altre cose del genere, magari con una bella musichetta in sottofondo, che non guasta mai e fa incassare qualche soldino alla siae. :mad:

tanto per capirsi, provate a far caso agli omologhi filmati che fanno vedere le linee di assemblaggio americane, con quei belli operai tutto muscoli, che ti prendono una fiancata intera alla volta e la posizionano per la saldatura con un paio di cartoni ben assestati, mentre intorno volano le scintille delle puntatrici e dei loro colleghi che lavorano di mola.
mica come i fighetti della vw o della fiat.
quelli sì che sono metalmeccanici "hardrock" (r), che lavorano ascoltando nelle cuffiette dell'ipod l'ultimo disco di the boss. :finger:
 
quelli sì che sono metalmeccanici "hardrock" (r), che lavorano ascoltando nelle cuffiette dell'ipod l'ultimo disco di the boss. :finger:

questi con james brown sono abbastanza hard?

[youtube]0ipr7rnz0sa[/youtube]
 
la ford di chicago

[youtube]eywhyfjr-sa[/youtube]

perdonate ma ieri ho consegnato un lavoro e lunedi si comincia con un altro, pensavo di potermi riposare un po' piu' di 1/2 giornata con la grande crisi in atto!
 
la bmw di monaco, prima parte, poi se andate sulla pagina di youtube trovate anche la seconda e la terza.

[youtube]s6r3hgcj5by[/youtube]
 
ohhh... così si comincia a ragionare. :smile:

visto il "trenino" che viaggia alla ford, portando in giro casse, cassette e scatole varie ?
quello è un po' più "umano" (e credibile) :wink:
 
le officine sono cambiate certo ma vorrei (e non li trovo) far vedere qualche filmato di fornitori vw, fiat, bmw...ci si rende conto che la chiazza d'olio è grande come il camice e il posto non è poi così fenomenale come lo stabilimento "phanteon" o la linea gallardo pittosto che murcielago o f430 che sia....
 
lo stabilimento della phanteon è sicuramente uno dei migliori, ma ha mietuto molte vittime illustri. e' costato tanto ma sta rendendo molto poco, la vettura non ha certo raccolto il successo che si aspettavano. lo sappiamo bene quì, visto che forniamo uno dei componenti produttivamente più bassi di tutto il nostro parco produttivo.:frown:
 
però è bello...l'ho visto 2 o 3 volte ed è veramente teatrale!! lontano da ogni realtà che si rispetti..nulla a che vedere con le fonderie dove "colano" i bassamenti o le officine dove li fresano...
poi il successo di vetture così particolari dipende da un'infinità di fattori: sono ricco e voglio l'ammiraglia...bmw, mercedes, maserati, audi o vw? voi che fareste???
 
a prescindere che sono 'molto' di parte, ovvero alfista-ferrarista-maseratista, di sicuro se dovessi scegliere tra phateon e audi non avrei dubbi, prenderei quest'ultima.
secondo me è anche per questo che vw ha bucato con phateon...
 
ritorno su questa vecchia discussione perche' ho trovato dei filmati sulla:

trabant di zwickau (parte 1 di 4)

[youtube]6aao9dd1shy[/youtube]

un altro filmato, piu' breve e piu' antico:

[youtube]blpahxxidga[/youtube]

la skoda di mladá boleslav:

[youtube]fjdhqb4smxg[/youtube]

la skoda attuale:

[youtube]ka0e1rttvwm[/youtube]
 
la fiat di cassino

[youtube]r3h78qjq0e0[/youtube]

[youtube]zi_p1wxapmi[/youtube]

qui uno molto appassionato al suo lavoro:

[youtube]nczloyhczji[/youtube]
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top