• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ブロックの二重定義は無視されています

Isabella

Guest
il problema è già stato sollevato nelle discussioni ma non ho trovato la soluzione.
utilizzo autocad lt 2009 e non so come risolverlo !
devo sistemare un disegno "che non ho creato io" ma quando faccio un 'copia incolla' mi da una serie di messaggi che dicono:
"la doppia definizione del blocco '....' è stata ignorata."
mi inchieda autocad per 5 minuti poi si riprende
da notare:
1-è un'operazione che non posso sostituire con "inserisci" o "copia"
2-i blocchi sono semplici e non pesanti !
3-è un problema che si ricrea nei nuovi disegni se copio il layout

c'è un modo per ripulire il file da queste "doppie definizioni " ???
... ho provato con il rinomina blocchi ma non funziona ...
( a parte che il nome dei blocchi è corretto )
sostituirli a mano tutti è impossibile !
il purge non funziona

aiuto !!!
 
no purtroppo non funziona la rinomina !
anche perchè questi blocchi non sono presenti fisicamente nel disegno ... :frown:
ma tutte le volte che copio e incollo anche una linea mi da la lista dei blocchi cui
la doppia definizione del blocco '....' è stata ignorata.
e ... mi porta via tantissimo tempo ....
hai altre idee possibili ???
 
nel file di destinazione ci sono dei blocchi ma non con quel nome mi crea questo problema dopo il "ctrl v"
 
se si incolla in un dwg sembra che venga eseguito il controllo sulla doppia definizione dei bloccchi con il dwg da cui si prelevano i dati, anche se non si selezionano blocchi.

conviene trascinare gli oggetti direttamente da un dwg all'altro.

per il fatto che si inchioda per qualche minuto, controlla se hai installato il service pack, magari il problema è stato risolto.
 
il problema secondo me non è da vedere unicamente nell'azione 'ctrl c' 'ctrl v' in quanto ho provato a cancellare tutti i blocchi lanciare il purge e salvare, riaprendo il disegno si ripresenta il problema con il 'ctrl c' 'ctrl v'
hoprovato a esplodere i blocchi ma il problema persiste
è necessaria una qualche operazione "a me sconosciuta" per ripulire il disegno !
.... l'operazione mi risulta importante perchè ho praticamente autocad imballato
 
isabella, gentilmente, prova ad affiancare le finestre con i dwg (_syswindows), poi seleziona degli oggetti e trascinali da una all'altra.

cosa succede?
 
la doppia definizione dei blocchi si riferisce a un solo blocco (se sì quale?) o a più blocchi?
forse hai dei blocchi annidati?
.....non sono presenti fisicamente nel disegno... se intendi dire che non li vedi a video, questo non significa che non siano presenti nel file (hai controllato, con inserisci, quali blocchi hai già in memoria?)
 
scusa, in che senso "il purge non funziona"?
vuoi dire che pur facendo pulizia il problema non si risolve?
 
ciao a tutti ! e soprattutto grazie dell'aiuto che mi state dando !!!
per gp: purtroppo non mi permette di trascinare gli oggetti da una finestra ad un'altra affiancata !
joseph: la doppia definizione dei blocchi si riferisce a più blocchi, i blocchi a cui si riferisce sono effettivamente presenti, li ho inseriti io ma ... provo a spiegarmi anche se in chat è complicato....
apro un disegno nuovo (d1) nel quale, disegno pl e inserisco bocchi, successivamente copio e incollo da un altro disegno autocad (err1) alcune linee non necessariamente dei blocchi, oppure importo il layout dal (err1) al (d1) e nel disegno (d1) (cliccando f2 per visualizzare la barra di comando) mi da una serie di frasi "la doppia defin...."
è poi un problema che si trasmette anche nel d1
nota: ho verificato che è una caratteristica (la "doppia definizione dei blocchi...") che nasce dal disegno err1 ((non l'ho disegnato io) e non lo avevo notato prima questo problema altrimenti non mi sarebbe iniziato tutto questo marasma) mi spiego se il dwg d2 non ha il problema di doppia definizione ... non si crea neanche nel d1 in cui vado a copiare gli elementi del d2 ma avendo preso come sorgente il disegno err1 ... ora ho alcuni disegni "contaggiati" e non so come uscirne (il problema è che ogni operazione compreso mandare in stampa mi prende dai 5 ai 9 minuti d'orologio)

forse hai dei blocchi annidati?
.....non sono presenti fisicamente nel disegno... se intendi dire che non li vedi a video, questo non significa che non siano presenti nel file (hai controllato, con inserisci, quali blocchi hai già in memoria?)
--- ho controllato non so bene cosa siano i blocchi annidati ...di solito la procedura che uso per inserire i blocchi è inser ... e se ne ho già inseriti un tot di un tipo e cambio qualcosa nel blocco con inser mi aggiorna tutti i blocchi vecchi (stesso nome) presenti nel disegno
si ho notato nella tendina di inser che c'è la presenza di blocchi a me sconosciuti ... (non sono però quelli che mi indica come "la doppia definizione dei blocchi ...") questo è un altro problema poi ... ma se avete vogli di dirmi come eliminarli (è un bene o un male lavorare con i blocchi annidati???)

grazie ancora tantissimo per l'aiuto ! scusate se sono stata prolissa spero di essere riuscita a spiegarmi !:redface:
 
fossero tutti chiari e precisi come te....
senti, ma non puoi postare il file che ti da problemi? portemmo capire e risolvere più velocemente.
se rispondi nella modalità avanzata c'è l'icona allega file.

ps: non vi sentite un pò i dr.house della situazione? io ogni tanto si... :cool:
 
ve li spedisco in 2 volte in oltre li ho chiamati nello stesso modo della descrizione ... devo obbligatoriamente darveli parzialmente cancellati ...:tongue:
 

Attachments

la doppia definizione del blocco rivelatore_fumo_analogico è stata ignorata.
la doppia definizione del blocco pulsante_emergenza_sottovetro_per-antincendio
è stata ignorata.
la doppia definizione del blocco altoparlante_targa-ottica è stata ignorata.
la doppia definizione del blocco genaxeh è stata ignorata.

hai blocchi con lo stesso nome, quindi se differiscono ti dice che non sovrascriverà quelli presenti in err1 con quelli di d2..
 
lattu : non l'ho installato service pach ... mmmm mi sai dire dove lo posso trovare in versione free download ?

ho provato a cancellare tutto e lanciare il purge ... ma gli rimane in memoria il "un problema a me sconosciuto" mi spiego nonostante il dwg sia vuoto rimane di 2 mega !!!!
in oltre disegnando una linea e ctrlc ctrl v non mi da le indicazioni di "doppia definizione" ma impiega ugualmente 5 minuti e occupa il 50% della cpu e non è normale !!! sono arrivata alla conclusione che "c'è qualcosa che non va" ... ma non so come ripulire questi file premettendo che è impossibile rifarli :confused:

riguardo al link con quello da 32 bit... quando gli dico esegui mi da un messaggio di errore:
impossibile installare l'aggiornamento. il prodotto autodesk richiesto non è stato individuato sul computer. assicurarsi di utilizzare l'agg. adeguato al prodotto
con l'altro non mi manda avanti nella installazione ;(

vigz: il problema non è se copio un blocco ma se copio qualunque cosa anche una linea mi dice sempre che la doppia definizione è stata ignorate


provo a reinstallare autocad 2009 lt e vedo che succede .... :36_1_25:

...non credo mi risolverà il problema...
 
ciao a tutti, permettetemi una domanda ancora, come posso individuare in quale blocco un ipotetico (blocco x) è nidificato ?
ma soprattutto lo posso eliminare ?

premettendo che il mio problema non l'ho risolto e soprattutto non so come si sia creato ....
è possibile che possa essersi creato dall'esplosione di un xref ??? in caso abbia sbagliato esplodere l'xref esiste un metodo alternativo per farlo diventare parte integrante e modificabile di un dwg ? (non avendo il dwg dell'xref a disposizione)

purtroppo mi rassegno difficilmente .... spero di trovare presto una soluzione (purchè non sia drastica)

grazie infinite per la pazienza !!!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top