sanpol
Guest
buongiorno a tutti,
sono un designer e mi sto affacciando da poco alla progettazione con solidworks poichè il mio nuovo incarico di lavoro riguarda prodotti in plastica con stampaggio ad iniezione. prima d'ora usavo rhinoceros, ma l'approccio progettuale e totalmente diverso e da quello che ho visto solidworks è molto più adatto e possiede automatismi impensabili con rhino.
finchè si tratta di parti meccaniche squadrate non ho grossi problemi ad impostare il disegno ma con oggetti meno geometrici non so come approcciare. vorrei gentilmente una spinta in questa direzione da voi che avete più esperienza. visto che ogni progetto è diverso da un altro vorrei cercare soltanto capire il metodo. un primo esempio che vorrei sottoporvi e questa ciotola che ha un lato discendente. la pianta è un ovale perfettamente simmetrico sui 2 assi e l'oggetto è simmetrico rispetto al piano yz.
questo che vedete l'ho realizzato con facilità in rhino, ma vorrei parametrizzarlo in solidworks per variare dimensioni , spessori e realizzare alette di rinforzo e angoli di sformo corretti.
.
pensavo di realizzare un sketch sul piano superiore per l'ovale di base, poi estrudere fino all'altezza corretta e poi realizzando uno taglio estruso ricavare il vano interno... ma poi? come faccio a realizzare il bordo discendente? qui mi sono bloccato
sono un designer e mi sto affacciando da poco alla progettazione con solidworks poichè il mio nuovo incarico di lavoro riguarda prodotti in plastica con stampaggio ad iniezione. prima d'ora usavo rhinoceros, ma l'approccio progettuale e totalmente diverso e da quello che ho visto solidworks è molto più adatto e possiede automatismi impensabili con rhino.
finchè si tratta di parti meccaniche squadrate non ho grossi problemi ad impostare il disegno ma con oggetti meno geometrici non so come approcciare. vorrei gentilmente una spinta in questa direzione da voi che avete più esperienza. visto che ogni progetto è diverso da un altro vorrei cercare soltanto capire il metodo. un primo esempio che vorrei sottoporvi e questa ciotola che ha un lato discendente. la pianta è un ovale perfettamente simmetrico sui 2 assi e l'oggetto è simmetrico rispetto al piano yz.
questo che vedete l'ho realizzato con facilità in rhino, ma vorrei parametrizzarlo in solidworks per variare dimensioni , spessori e realizzare alette di rinforzo e angoli di sformo corretti.

pensavo di realizzare un sketch sul piano superiore per l'ovale di base, poi estrudere fino all'altezza corretta e poi realizzando uno taglio estruso ricavare il vano interno... ma poi? come faccio a realizzare il bordo discendente? qui mi sono bloccato