luciafor
Guest
buongiorno mi sono appena iscritta. sono una neofita.
la questione è questa. nello spazio modello di autocad ho disegnato l'organizzazione di una tavola che deve contenere più disegni.
praticamente la stampa avverrà su un foglio a0 quindi ho fatto un rettangolo di 1189x841 e ho continuato a dividere il foglio usando misure in mm.
il problema che mi sta sorgendo è che in diverse sezioni di questo a0 andranno diversi disegni in diverse scale ( 1:100 / 1:50 / 1:5 )
come devo continuare a disegnare?

per esempio:
linea di 1 m e 25 cm. per la scala a 1:100 faccio: 125cm/100=1,25cm e quindi digito 12,5mm?
la stessa cosa per la scala a 50 e quindi per una linea di 1.25m digito 25mm?
in fase di stampa dovrò poi semplicemente stampare 1:1?
in autocad sta impostata "scala di annotazione della vista corrente 1:1"
la questione è questa. nello spazio modello di autocad ho disegnato l'organizzazione di una tavola che deve contenere più disegni.
praticamente la stampa avverrà su un foglio a0 quindi ho fatto un rettangolo di 1189x841 e ho continuato a dividere il foglio usando misure in mm.
il problema che mi sta sorgendo è che in diverse sezioni di questo a0 andranno diversi disegni in diverse scale ( 1:100 / 1:50 / 1:5 )
come devo continuare a disegnare?



per esempio:
linea di 1 m e 25 cm. per la scala a 1:100 faccio: 125cm/100=1,25cm e quindi digito 12,5mm?
la stessa cosa per la scala a 50 e quindi per una linea di 1.25m digito 25mm?
in fase di stampa dovrò poi semplicemente stampare 1:1?
in autocad sta impostata "scala di annotazione della vista corrente 1:1"