ciao a tutti, mi chiamo matteo, faccio il disegnatore di stampi per materie plastiche da circa 10 anni e sto usando solidworks da qualche mese..credo di aver molte cose da imparare!!
ciao a tutti, mi chiamo elena e ho iniziato a lavorare da poco come progettista meccanico. mi occupo in particolare della realizzazione di modelli solidi (utilizzo solid edge) in ambito motoristico. sarei interessata ad apprendere informazioni riguardo la realizzazione di modelli solidi atti alla stampa 3d (in resina, materie plastiche ed eventualmente anche leghe metalliche) ed in generale per approfondire le conoscenze sull'utilizzo di sistemi integrati di cad/cam. grazie anticipatamente a tutti
buongiorno a tutti!
sono alessandro, 28 anni, lavoro per un'azienda leader (si dice così no? :biggrin nel settore dell'elettronica.
sono perito meccanico e dopo essere passato per produzione, manutenzione, supporto produzione e attrezzista sono finalmente approdato al disegno meccanico
attualmente mi occupo della gestione dei disegni relativi a produzione, catalogo e attrezzature;
nello specifico scatole in lamiera piegate o imbutite e tool per assemblaggi e test elettrici.
dato che l'esperienza è poca, e comunque mai abbastanza, sono sicuro che questo forum mi darà un bell'aiuto nell'imparare qualcosa di nuovo.
adesso scappo....devo già chiedervi aiuto :finger:
buongiorno a tutti mi chiamo gioacchino e sono laureato in ingegneria meccanica, attualmente disoccupato e in cerca di lavoro, mi sono occupato di prototipi con solidedge per la tesi e di particolari di macchine automatiche per lavoro. ho usato solidedge e creo ed ho comprato un corso di solidworks perchè molte aziende stanno convergendo verso di esso. personalmente mi affascina inventor ma è questione di prezzi e gusti. detto ciò saluto tutti/e.
salve, sono federico e lavoro come operatore d'impianto nel settore petrolifero. non sono laureato ma armato di tanta curiosità son sicuro di imparare molto dalle vostre esperienze. saluti a tutti
buongiorno a tutti, sono paolo, 35 anni, sono delle marche e lavoro come ingegnere meccanico nel settore dell'automazione industriale; sono progettista di macchinari automatici specifici per il campo della calzatura e pelletteria.
ciao a tutti! sono giuseppe, 27 anni, vivo in lettonia da quasi un anno e sono laureato in ingegneria edile-architettura. qui faccio principalmente l'architetto, e adesso sto avendo i miei primi approcci con revit. spero di poter imparare dalla vosra esperienza!
buongiorno a tutti, sono stefano, mi presento in questo forum principalmente per ricercare una figura professionale idonea alle nostre esigenze e con l'occasione per prendere consigli e tutto ciò che c'è in più da sapere nell'utilizzo di creo.
salve a tutti, mi chiamo giuseppe. svolgo la professione di architetto. uso archicad, ma la curiosità mi spinge a comprendere anche altri software. grazie per l'accoglienza e per l'opportunità di crescita offerta da cad3d.it
roberto da milano, disegno e realizzo parti in plastica stampate 3d, diciamo auto didatta spero di trovare qualcuno che mi aiuti a imparare a disegnare su inventor
ciao a tutti,
sono progettista meccanico di stampi per materie plastiche, hot runner e macchine automatiche.
utilizzo siemens nx, solidworks, ansys e nx cae