• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プレゼンテーション

  • Thread starter Thread starter Sandra_ME30
  • Start date Start date
ciao a tutti! spero che almeno voi in questo momento siate in vacanza e non come me sui libri per superare un esame osceno.
studio presso l'università di padova, terzo anno. sono uno studente fuori sede. questo ha un grande svantaggio, si perde tantissimo tempo per gestire casa, ma ti fa vivere la vera vita universitaria. vi consiglio di venire qualche giorno a padova. ci si diverte un mondo! mi piace molto l'analisi strutturale, il disegno cad, le lavorazioni alle macchine utensili, ma non amo assolutamente la motoristica. sono sicuro che in questo forum troverò tante informazioni utili.
 
salve a tutti, sono uno studente di ing. elettrica. mi scuso per non avermi presentato prima, (meglio tardi che mai). mi sono trovato su questo forum per un esame di disegno, e devo dire che sono rimasto molto colpito sia dalla gestione del forum e sia dal contenuto, complimenti. devo dire che il vostro mondo è molto affascinante, anche se io ne capisco ben poco =d. che dire più, spero di dare in qualche modo il mio contributo.
saluti
 
ciao a tutti, sono ottaviano e sono al 3° anno di ingegneria meccanica di bologna. gran bel forum anche questo ;) ricco di spunti! personalmente sono appassionato di robotica e macchine automatiche benché all'uni ancora non si sono trattari programmi analoghi e lo faremo solo nell'indirizzo specialistico. amo anche tutto quello che riguarda la tecnologia e progettazione dei sistemi di lavorazione, sono appassionatissimo e curiosissimo verso questa disciplina. :biggrin:
 
salve a tutti mi chiamo ivan e sono uno studente di ingegneria meccanica a palermo. sono al secondo anno e sono alle prese con meccanica delle macchine. :smile:
 
salve a tutti, sono giuseppe, ho una laurea in ingegneria elettronica, sto imparando da poco a usare catia v5.
 
salve a tutti,
mi chiamo riccardo paci e sono al termine del corso di ingegneria meccanica all'università di pisa, dove ho fatto esperienza nell'uso di software di disegno meccanico (solidworks) e verifica strutturale (ansys).

con il loro utilizzo ho sviluppato progetti complessi durante gli anni di studio: un "sistema di regolazione del passo di un'elica navale", la "progettazione di una molla a balestra per uso automobilistico" e la "progettazione di una innovativa macchina per taglio del marmo a filo diamantato".

a ciò si affianca l'esperienza maturata per il conseguimento della laurea triennale ("allestimento di un apparato sperimentale per prove su un motore rotativo a vapore per microcogenerazione da energie rinnovabili" - centro di ricerca cribe dell'università di pisa e della scuola superiore sant'anna) e quella che sto apprendendo con la specialistica ("definizione e progettazione di massima di riduttori di alta precisione ed alto rapporto per applicazione su robot e macchine utensili").

avevo da un po' adocchiato il forum e alla fine ho deciso di iscrivermi sia per presentare problemi/dubbi personali sia per aiutare altri a risolverne di loro. spero vivamente di trovare un clima accogliente ed interessante sia per condividere e discutere su argomenti che fanno ormai parte della mia vita sia per accrescere in tal modo il mio bagaglio di conoscenze!

ciao a tutti
 
salve a tutti, sono nicolò e mi laureo fra circa un mese alla triennale di ingegneria meccanica a bologna, ho già cominciato seguire il corso della laurea magistrale.
nel periodo della triennale ho familiarizzato prevalentemente con solid edge per quanto riguarda i programmi di disegno al calcolatore, attuando anche un piccolo progettino.
a dire la verità non so se sono capitato nel forum giusto perché sto cercando un aiuto per quanto riguarda la mappatura di un turbocompressore per un progetto su gt-power, quindi non si parla proprio di disegno meccanico, però spero di incontrare qualcuno che possa darmi una mano!
 
salve a tutti, mi chiamo salvatore e sono uno studente di ingegneria meccanica dell'università di palermo. i software cad utilizzati presso la mia facoltà sono solidworks e autocad, e conosco il software inventor.penso che il vostro forum sia molto utile, per questo ho deciso di iscrivermi. potrei dare una mano a qualcuno e spero di ricevere anche io degli aiuti. grazie per il sostegno.
 
benvenuti a tutti, ragazzi.
mi auguro che troviate soddisfacente e profiqua la frequentazione di questo forum.
 
salve a tutti,
mi chiamo tiziano e sono uno studente iscritto al secondo anno della laurea magistrale in ingegneria meccanica all'università politecnica delle marche. mi sono iscritto a questo forum in quanto sto frequentando un corso di prototipazione virtuale(in cui è usato il software catia) e potrei avere bisogno di qualche consiglio sull'uso di questo programma. :biggrin:
 
salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria industriale al terzo anno.. mi sono iscritto nella speranza di avere alcuni consigli sulla stesura di un progetto di tecnologia meccanica.
saluti :)
 
ciao a tutti, mi chiamo lorenzo e sono uno studente di ingegneria meccanica (indirizzo progettazione) al polimi.
mi mancano 3 esami ed un tirocinio (che sto per iniziare) per laurearmi, e poi continuerò con la specialistica.
ho scoperto il forum mentre cercavo non ricordo cosa per catia, ed ora ci sono ricapitato per via di un altro esame che sto preparando. saluti a tutti :)
 
salve a tutti, sono un laureando in ingegneria meccanica, sto per concludere la laurea triennale. anche se le mie conoscenze di disegno assistito sono molto scarse l'argomento mi appassiona tanto. da poco mi sono avvicinato a questo tema iniziando ad usare solidworks ma ahimè sono fermo al livello principiante, mi sono iscritto al forum sperando di poter ottenere preziosi consigli da progettisti esperti oltre che per poter discutere di argomenti interessanti.
 
ciao a tutti mi chiamo lorenzo.
frequento il primo anno di ingegneria meccanica presso l'università di roma tor vergata.
uso solidworks da poco tempo ma già ci sto prendendo la mano!
 
ciao a tutti sono franco, e sono al primo anno di specialistica in ingegneria meccanica. le mie conoscenze sul disegno assistito non sono granchè; quest'anno mi sono avvicinato per la prima volta a solidwork spero di trovarmi bene nel forum. :wink:
 
salve a tutti, sono uno studente di ingegneria meccanica al secondo anno nell università di tor vergata, e mi interesso soprattutto dello studio e progettazione per quanto riguarda la meccanica fredda.
il primo utilizzo al cad, che poi ho continuato per due anni, è stato di autocad, ed ora mi vorrei avvicinare a solid work.
 
buongiorno a tutti!

seppur sono iscritto a questo splendido forum dal 2011 mi presento solo oggi....mi chiamo daniele ho 36 anni e sono della provincia di monza e lavoro come tecnico commerciale in una multinazionale del settore motori industriali, alla veneranda età di 33 anni ho deciso di riprendere gli studi interrotti (contro la mia volontà) da ragazzino e ora mi sto iscrivendo a ingegneria meccanica presso l'università di bergamo.....ci provo....
per il mio lavoro non uso sw di disegno e modellazione 3d ma al di la di autocad e inventor usati a scuola sto cercando di imparare ad usare solid edge....

ciao
 
salve, mi chiamo mattia e frequento il corso di laurea magistrale in ingengeria meccanica ad ancona.
i software con cui ho avuto un approccio sono solidedge e rhinoceros.
è arrivato il momento di presentarsi perchè avrei bisogno di consigli per la realizzazione progetto inerente alla mia carriera universitaria, e sono siuro che qui ci sarà qualcuno che potrà darmi una mano. :)
 
buongiorno a tutti,

mi presento solo ora anche se sono iscritto da qualche mese. mi chiamo ivan, ho 20 anni e sono uno studente di ingegneria meccanica al secondo anno della supsi svizzera. abito in provincia di varese. ho utilizzato autocad ed inventor nella mia carriera scolastica e negli stage di anni passati, mentre tutt'ora in università utilizzo unigraphics nx. vorrei però confrontarlo con altri software come catia o solidedge.
buona domenica
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top