• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

プロフィール

Naeto

Guest
salve
lavoro nel campo della carpenteria da poco ho iniziato a lavorare con inventor
vorrei sapere se è possibile creare dei profili personalizzati da usare nel generatore telai e in quali norme sono inserite le travi hea-heb upn io non riesco a trovarle
grazie
 
grazie 1000
scusa la mia ignoranza......di cosa si tratta? è una integrazione del programma?
sai come si installa?
 
si

doppioclick

:d

si è un addin che ti permette di usare tuoi profili, ci dovrebbe essere una specie di help li nel link..
v
 
hea heb upn li trovi nelle din

qui http://labs.autodesk.com/utilities/framegenerator/

trovi il customizzatore per 2008


v


ma scusate faccio una domanda stupida poichè non ho ancora provato sulla mia postazione poiche' non ne ho bisogno di cambiare profili x le mie carpenterie..se io pubblico il tubolare come lo voglio io non me lo fa usare lo stesso? non funziona un po' come pubbicare un tubo per quanto riguarda il piping o devo per forza di cose usare questa applicazione?

e' solo una curiosità...
 
serve l applicazione solo per framegen.
se ti fai un telaio col c.c. usi il tuo tubo ma ti fai tu i tagli etc..

v
 
serve l applicazione solo per framegen.
se ti fai un telaio col c.c. usi il tuo tubo ma ti fai tu i tagli etc..

v

quindi in sostanza pubblicandomi il profilo che voglio io non posso usarlo col framegen ma devo usare questo tool..?
 
dovrebbe essere questo...

si' e' quello giusto;:d
quindi inanzitutto grazie a giga e agli altri.
ho sofferto un po' per farlo funzionare (allergia alle spiegazioni in inglese che capita a noi brontosauri 50enni ), ma alla fine e' andato.
non ho capito molto come fare piu' profili della stessa famiglia, ma con un po' di esercizio......
grazie ancora:):)
 
due domande ancora a chi ha un po' di esperienza col fgc (frame generator customizer ):
prima domanda:
dopo aver fatto ed estruso il mio profilo personalizzato,dove e' meglio
salvarlo, nella stessa directory di inventor dove normalmente risiedono i profili
del frame generator cioe':
"c:\programmi\autodesk\inventor 2008\design data\frame generator\shared\profilesystems" oppure in una cartella creata ad hoc?
seconda domanda :
se apro un profilo unificato della cartella di cui sopra, non si vede il modello del profilo; c'e' l'estrusione nell'albero delle lavorazioni ma il simbolino dell'estrusione ( e del relativo schizzo ) e' grigio come se fosse soppressa, pero' non e' soppressa.
come si fa quindi,a visualizzare il modello?
saluti
tarkus
 
domanda 1
io preferisco una cartella , per futuri utilizzi su altre versioni..

il resto mi informo
 
quindi in sostanza pubblicandomi il profilo che voglio io non posso usarlo col framegen ma devo usare questo tool..?



e che ti ho scritto?

se lo pubblichi in cc lo usi come un profilo del cc, se usi il tool puoi usarlo ne fg.
se aspetti 2009 sarà integrato il tool..

v
 
ciao a tutti, non ho mai usato il generatore telai, ma per necessità di un progetto nuovo, lunedì dovrei incominciare ad usarlo, sto guardando un po' con i tutorial di inventor, e non mi sembra difficilissimo, vorrei sapere se il plug-in per modificare i profili esiste anche per inventor 11 e se avete qualche consiglio da darmi di approccio alla progettazione, qualche dritta magari di quelle che si apprendono dopo un po' che ci si lavora, solo perchè mi hanno fatto un po' fretta (come al solito) e vorrei evitare di fare casini perchè magari per mancanza di esperienza non sono partito correttamente.

grazie.
 
plug in non so vedi il link sopra e verifica, mi sa di no..

consigli... dipende dal telaio che fai...
1. salva le parti nella sotto cartella frame che ti crea quando fai il telaio
2. non usare mai le parti per 2 telai (parlo ad es di piastre) tutto dedicato al telaio, che tanto poi vedrai come saldato..
3. numera in modo logico... io al nome assieme aggiungo -01 -02... alle parti in modo di sapere sempre a che si riferiscono le parti..
4. di solito uso schizzi invece di solidi come skeleton
 
plug in non so vedi il link sopra e verifica, mi sa di no..

consigli... dipende dal telaio che fai...
1. salva le parti nella sotto cartella frame che ti crea quando fai il telaio
2. non usare mai le parti per 2 telai (parlo ad es di piastre) tutto dedicato al telaio, che tanto poi vedrai come saldato..
3. numera in modo logico... io al nome assieme aggiungo -01 -02... alle parti in modo di sapere sempre a che si riferiscono le parti..
4. di solito uso schizzi invece di solidi come skeleton

grazie vigz della risposta, spero bene di non incasinarmi....

1. quindi mi conviene lasciare tutto così come mi propone lui a livello di sottocartella?
2. significa che ad ogni progetto di telaio corrisponde una sottocartella specifica e non devo mai riutilizzare le stesse parti generate per fare altre cose o altri telai?
3. non ho capito bene...
4. ok

grazie.

p.s.: ho guardato in labs, ma il "modificatore" funzia solo per 2008 e 2009 lo ha già integrato... quindi picche....
 
Last edited:
non riesco ad usarlo non e' che qualcuno mi puo' aiutare?

ho provato a leggere la guida ma mi da errore ogni volta che pubblico..

se qualcuno mi spiegasse passo a passo ne sarei grato

devo pubblicare tubolare un 120 x 30

grazie

dexster
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top