• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ベルトアニメーションの制約を装備

  • Thread starter Thread starter fsozzi
  • Start date Start date

fsozzi

Guest
ciao a tutti, vi posto il primo problema.
come posso vincolare una cinghia a due ingranaggi affinchè quando animo la rotazione di uno di questi anche la cinghia si mette a girare?
ho già provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente che mi risolvesse il problema..
ho caricato un'immagine almeno si vede in maniera rappresentativa cosa intendo animare...
grazie mille...
ciao!
 

Attachments

  • esempio.jpg
    esempio.jpg
    45.1 KB · Views: 36
si sicuramente non è la cosa più facile, io è da tempo che ci sto dietro..
inutile non direi, più che è altro è un mio sfizio. in ufficio ho disegnato in un progetto un motoriduttore collegato a un alberino tramite cinghia e volevo appunto poter ottenere questo tipo di animazione...
la cosa è difficile o decisamente impossibile?
 
boh... io sinceramente lo trovo inutile, ma non conosco le tue necessità, magari ti serve....

però di sicuro non mi ci metto neanche a provarci, ci vorrebbero diverse ore solo per provare a tentativi e senza sicurezza di risultato, mi spiace, non è cattiveria, ma mancanza di tempo per una cosa del genere...

se qulcuno lo ha già fatto spero possa aiutarti. :)
 
si come ti ripeto è più uno sfizio che una necessità, anche se comunque riuscire a fare questo tipo di animazione vorrebbe dire ottenere un altro effetto dal punto di vista diciamo "visivo", non certo di progettazione..
grazie comunque per la cortesia, magari ci sentiremo per altro..
intanto resto in attesa di vedere se qualcuno ha risolto...
ciao!
 
....esporta le parti e usa blender (sourgeforge.net - blender opensource.).
ci vuole del buono per imparare ad usarlo, ma dal punto di vista dell'animazione e del rendering è ottimo.
saluti.
 
qualche anno fà avevo chiesto la stessa cosa ad un "esperto" e mi aveva detto di cercare in "inventorwizard.blogspot.com"....sinceramente non l'ho mai fatto perciò non posso assicurarti che ci sia.
 
1 a che pro....
2 quella cinghia è liscia, che gira?...
3 per una buona animazione la cinghia resta anche ferma, ottieni l effetto lo stesso
4 è un casino

:)
 
il problema è che, per fare una cosa del genere, durante il moto la cinghia non dovrebbe semplicemente girare come le pulegge, ma continuamente modificarsi... lo si dovrebbe rendere adattivo con una delle pulegge e mentre questa gira, la cinghia si adatta geometricamente insieme ad essa. e' sicuramente una cosa molto pesante per il computer. comunque, secondo me, già con il solo moto delle pulegge si ha l'impressione dell'azionamento del meccanismo.
 
mmmhh... capito, la cosa è un pò impossibile da fare.. come detto non era una cosa essenziale, era giusto una cosa che volevo realizzare anche per gusto personale. per il momento grazie a tutti, se poi capiterà di trovare qualcosa o se qualcuno che ha avuto pazienza e si è messo li a farlo e vuole postare come ha fatto, ben venga, se no per il momento faccio senza..
ciao e grazie ancora
 
qualche anno fà avevo chiesto la stessa cosa ad un "esperto" e mi aveva detto di cercare in "inventorwizard.blogspot.com"....sinceramente non l'ho mai fatto perciò non posso assicurarti che ci sia.

sono andato sul sito.. purtroppo è scritto olandese.. però partendo da li ho trovato qualche altro sito interessante (sempre però non in italiano..). per la mia soluzione non ho trovato niente...
 
mmmhh... capito, la cosa è un pò impossibile da fare.. come detto non era una cosa essenziale, era giusto una cosa che volevo realizzare anche per gusto personale. per il momento grazie a tutti, se poi capiterà di trovare qualcosa o se qualcuno che ha avuto pazienza e si è messo li a farlo e vuole postare come ha fatto, ben venga, se no per il momento faccio senza..
ciao e grazie ancora
non credo sia impossibile... più che altro non so se sia possibile con un gruppo cinghia-pulegge creato con design accelerator. sicuramente lo si può fare con delle cinghie create "da soli", basta, come dicevo prima, creare la cinghia adattiva con la geometria delle pulegge in modo che coincidano i denti, poi vincolare correttamente le pulegge tra loro, in modo che girino col corretto rapporto di trasmissione, e la cinghia con le pulegge, quindi animare una puleggia lasciando l'adattività della cinghia attivata. in questo modo si modificherà continuamente dando l'impressione di muoversi, ma mettendo a dura prova il processore del computer. comunque lo si può registrare in un video che una volta creata non andrà a scatti.
 
....esporta le parti e usa blender (sourgeforge.net - blender opensource.).
ci vuole del buono per imparare ad usarlo, ma dal punto di vista dell'animazione e del rendering è ottimo.
saluti.

...quoto davides non tanto per blender ma per il fatto che per ottenere un simile risultato ti occorre un motore di calcolo delle collisioni di superfice...
3dsmax;maya;cinema4d;lightwave.....etc....etc...
il modulo di simulazione dinamica di inventor potrebbe aiutarti, ma la cinghia non la vedresti flettere come se fosse di gomma...se è questo che intendi..
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top