RS4
Guest
questo e quello del 787
[video=youtube;pi6q54Fd308]http://www.youtube.com/watch?v=pi6q54fd308[/video]
[video=youtube;pi6q54Fd308]http://www.youtube.com/watch?v=pi6q54fd308[/video]
infatti all'inizio pensavo fosse una sorta di "falso". magari un incidente capitato durante qualche test fatto passare per un disastro quasi evitato.
ma se il motore si fosse guastato 20 secondi dopo? magari subito dopo il decollo?
io non so perchè ma più prendo l'aereo e più sono terrorizzato.
questi aerei decollano volano e atterrano anche con un solo motore. l'importante e' che il motore non esploda mandando i frammenti a ledere parti strutturali del velivolo o servizi idraulici/elettrici importanti (cosa che per esempio successe a suo tempo con l'a380 della qantas, che pero' per fortuna riusci' a tornare a terra).
l'aereo del video mi sembra fosse in decollo, non in rullaggio come scritto nell'articolo.
fase di decollo sicuramente, si notano bene gli inversori di spinta, in rullaggio non vengono usati.
era in decollo, appena il motore e' "esploso" (in realta' un burn-out, ritorno di fiamma per stallo del compressore) il pilota compensa l'asimmetria di spinta (notevole il tempo di reazione, praticamente istantaneo) si vede il timone di coda tutto "tirato" a compensare.ma nemmeno in decollo, credo; piuttosto mi chiedo se il pilota abbia fatto in tempo a spegnere il motore destro prima di "attaccarsi asi freni", nel caso il comando degli inversori di spinta agirebbe ugualmente sui due motori?
ciao.
il pilota compensa l'asimmetria di spinta (notevole il tempo di reazione, praticamente istantaneo) si vede il timone di coda tutto "tirato" a compensare.
era in decollo, appena il motore e' "esploso" (in realta' un burn-out, ritorno di fiamma per stallo del compressore) il pilota compensa l'asimmetria di spinta (notevole il tempo di reazione, praticamente istantaneo) si vede il timone di coda tutto "tirato" a compensare.
poi taglia i motori e inverte la spinta, escono gli inversori per abortire il decollo (giustamente non era stata raggiunta la velocita' del "go no go").
ll fatto che il pilota abbia usato il "reverse" con l'uso degli inversori testimonia che il motore era ancora "vivo", in caso contrario l'asimmetria del reverse sarebbe stata impossibile da gestire.
probabilmente il pilota si era accorto che il problema al motore era "temporaneo" e ha preferito continuare ad usarlo per fermare l'aereo.
non mi risulta.non sara' una manovra automatica del sistema di controllo?
passavo di li'!ma eri dentro la cabina?:tongue::wink:
alcuni video illustrativi per voi
http://www.youtube.com/watch?v=f07hpuauwgk