• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

マットのテーブル

  • Thread starter Thread starter aerox
  • Start date Start date

aerox

Guest
ciao a tutti, volevo chiedervi se esiste una tabella che mostra la compatibilità con i vari tipi di accoppiamenti in relazione al tipo di entità usata. ho trovato una tabella per think design e piu tabelle per solidworks ma non riesco a trovare niente per proe4. potete aiutarmi?

grazie mille

ciao
 
non ho capito chiaramente quello che chiedi, ma conoscendo t3, forse ci posso arrivare, hai la necessità di conoscere gli scostamenti legati ad una quota tollerata ?
se si, in proe, devi prima
settare le toll standard, caricare le tolleranze :
edit | setup | tol setup | standard
edit | setup | tol tables | retrieve |
e poi modifichi i parametri della quota, visulizzando le tollerance table
come fori / alberi / generali
selezionando tolerance mode ( plus-minus ) vedrai gli scostamenti...
 
grazie per la risposta, in realtà la mia domanda è più banale, per es:

l'accoppiamento sfera è applicabile a entità punto con punto,
l'accoppiamento di coincidenza puo essere utilizzato tra piano e linea ...

in pratica sto scrivendo un po una comparativa tra think design, proe4 e solidworks, e quindi cercavo di capire se esiste una tabella che mostra che entita possono essere utilizzate con i tipi di accoppiamento (ad es quelli rigidi).

ciao
 
nel manuale ci sono tutti i riferimenti che chiedi
prova con l'help on line

ciao purtroppo uso una versione accademica all'università e non ho altro che la guida su cui basarmi, sai dirmi dove la posso trovare questa tabella?nelal guida trovo la descrizione dei vari tipi di vincoli e nient'altro.

ciao
 
scusa se però ti faccio una domanda .
stai facendo una tabella comparativa tra vari sistemi cad.
ma li conosci tutti allo stesso livello ?
posso chiederti con che obiettivi stai facendo questo lavoro ?
non è per non risponderti ma solo una mia curiosità !
ciao
 
si si tranquillo, in pratica sto facendo una specie di benchmark tra i tre programmi dal punto di vista di una persona che non ha pratica con tali ambienti(novizio): in poche parole un'azienda vorrebbe passare dal sistema di disegno 2d a un sistema 3d, per loro è una cosa importante perche vorrebbero sfruttare i vantaggi che tale soluzione implica (es analisi fem o cinetodinamica). personalmente ho una esperienza "didattica" con proe3 a livello base base, gli altri software non li conoscevo minimamente, ma nel giro di due mesetti sono riuscito (grazie anche al vostro aiuto) a modellare un prodotto tipico di tale azienda con relative messe in tavola. quindi ora sto scrivendo una relazione sulla mia esperienza. e' ovvio che conoscendo a fondo gli ambienti li si possono sfruttare a pieno (e magari trovare quel qualcosa in piu che offrono), però essendo una cosa a livello "universitario" va gia bene cosi, almeno ho fatto un po di esperienza con altri software, puo sempre tornare utile :-)

sto scrivendo a proposito della modalità di assemblaggio e mi piaceva inserire una tabella di questo tipo visto che per gli altri due programmi l'ho trovata ;-)

ciao
 
ciao aerox,
tabella di vincoli di assiemi l'ho vista solo sul manuale del corso,
sull'help che dovresti avere anche tu, ( help ! help center )
trovi tutte le informazioni riguardanti quello che cerchi.

ho fatto un print dei vincoli di assieme,
ma ci sono tante altre cose...

ciao
 

Attachments

io aggiungo una lista di info sui vincoli di posizionamento oltre ai vincoli di cinematica
ciao
 
Last edited:
salve ragazzi,

io ho impostato da menù config i seguenti parametri:
tolerance_class medium
tolerance_standard iso
tolerance_table_dir c:\program files\ptc\creo 2.0\common files\m050\tol_tables\iso

tuttavia se clicco su una quota non mi compaiono le opzioni di accoppiamento albero/foro

come posso fare?

grazie
 
su creo?

metti una immagine di come ti propone la scheda "proprietà" di una quota.

appena entro in ufficio ti invio, comunque resta tutto identico al default. devo mettere delle impostazioni anche sul configurazioni anche sul setup del drawing?
 
si il tol display è attivo

dal menù a tendina vedo solo i classici nominal, plus,minus etc... ma niente hole e shaft
1.JPG2.JPG
 
anche se attivo tol_display da parte il menù a tendina non cambia. ho la versione academic quindi non dovrei avere limitazioni di alcun tipo
 
controlla anche sul file .pro di avere l'opzione tol_display su "yes".

altro non ho sulle tolleranze come impostazione.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top