• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

マルチセクションコマンド

marcoevolution

Guest
salve devo usare il comando multisezione ma catia mi avverte che la spline che ho creato non è chiusa: per poterla chiudere (sotto riporto uno screen della situazione) ho provato in tutti i modi che conosco:
1)coincidenza tra il punto di controllo e lo sketch che ho creato
2)comando posiziona punto con coordinate (giocando sui decimi di millimetro)
3)infittendo la griglia di catia per vedere se coincidesse con le mie esigenze
girovagando in internet ho letto che è possibile sovrapporre due punti:ho inteso male? come si può fare?
grazie in anticipo
Immagine.jpg
 

Attachments

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    110.2 KB · Views: 4
ciao marco,

immagino tu stia lavorando con i solidi in part design (altrimenti con le superfici in shape design le spline nella multisezione si possono utilizzare anche aperte...)

immagino anche che tu abbia creato la spline nello schizzo e poi cerchi di chiuderla in ambiente 3d...

se hai creato la spline nello schizzo, è nello stesso schizzo che la devi chiudere, altrimenti poi le riconosce come curve non unite (e dovresti unirle ma puoi farlo solo in ambiente shape)

rientra nello schizzo e genera la geometria di chiusura (utilizzando semplicemente lo snap), per essere sicuro che sia chiuso menù/strumenti/analisi dello schizzo/stato: chiuso.

quando esci la geometria creata nello schizzo verrà considerata chiusa.

fammi sapere

gianni
 
nono faccio come hai perfettamente descritto: ciò che non riesco ad ottenere è il risultato che auspichi perchè mi trovo a congiungere spine e schizzo senza punti del mesh che io possa usare per il contatto con snap
 
se le entità che vedo sono tutte nello stesso schizzo non dovrebbe succedere, o meglio quando crei la linea, lo snap dovrebbe riconoscere il punto finale dell'entità già generata e agganciare il primo punto della linea (colorando di arancione l'entità e visualizzando un cerchiolino azzurro e individuato il punto riempiendolo di blu)

fammi sapere
 
scusate ma per il multisezione non servono 3 schizzi??
1° per la prima geometria
2° per l'altra geometria
3° per lòa spline
il piano dello screen è quello (nello schizzo della spline) di disegno della spline
 
le entità per chiudere la spline debbono essere tutte nello stesso schizzo... all'inizio hai scritto che la spline che hai creato non è chiusa, ti sto rispondendo per chiudere la spline, anche se mi sembra che non è quello che ti serve.

dimmi:

1) la prima geometria è chiusa? (ed è la prima sezione)
2) la seconda geometria è chiusa? (ed è la seconda sezione)
3) lo schizzo per la spline lo userai come curva guida?

se è così, per creare la spline che userai come curva guida devi utilizzare dei punti coincidenti con le sezioni, per fare ciò devi proiettare il punto nello schizzo (icona in alto a destra nel tuo screen), attento ad usare la modalità costruzione per il punto e standard per la spline

fammi sapere
 
mi sono inscritto a questo forum perchè sono uno studente,non ho alcun tipo di esperienza con i software parametrici (catia è la mia prima interfaccia con questo mondo) e mi è stato chiesto (seppur con grossolane approssimazioni) di progettare un modello solido di un aereo
ora
chi mi vuol aiutare è sempre bene accetto ma nessuno è obbligato a farlo: quindi rispetto e pazienza
ma purtroppo non ho compreso la procedura che mi ha illustrato: trovandomi nello schizzo della spline, se vado a cliccare "proietta elemento in 3d" non mi fa selezionare i punti di controllo della spline,ma posso selezionare solo i profili (visualizzati in vista ortogonale al loro piano di disegno) che come dice vengono colorati in arancione e da lì posso muovermi con la spline in modalità standard,mentre con i profili degli schizzi in modalità costruzione...ma a quanto ho capito non è la procedura che mi ha illustrato
dopo un paio di tentativi a zonzo sono riuscito a vincolarla graficamente ma comunque mi segnala che il profilo non è chiuso: qualcuno puo' aiutarmi descrivendo una procedura per semplici passi precisando da dove devo iniziare (ambiente 3d oppure quale schizzo 2d?)
grazie a tutti
Immagine.jpg
 
chi mi vuol aiutare è sempre bene accetto ma nessuno è obbligato a farlo: quindi rispetto e pazienza

così, solo per curiosità (ma considerando il fatto che ti ho risposto solo io), in quale mia frase hai ravvisato mancanza di rispetto e/o poca pazienza?

tra l'altro proprio per aiutarti meglio ti avevo mandato un messaggio privato proponendoti di utilizzare skype (non ricevendo nessuna risposta)

va bene, andiamo avanti: proietta elemento in 3d non va applicato sulla spline, ma sui profili... ora che hai mandato un'immagine più comprensibile, vedo che i profili sono chiusi, quindi devi usare interseca elementi 3d.

passo passo:

entri nello schizzo
modalità costruzione
interseca elemento 3d
selezioni primo profilo
crei il punto intersecato
interseca elemento 3d
selezioni secondo profilo
crei il punto intersecato
modalità standard
crei la spline: primo punto della spline, il primo punto intersecato (che verrà riconosciuto dallo snap), punti intermedi, ultimo punto della spline il secondo punto intersecato (che verrà riconosciuto dallo snap)

la spline usata come curva guida non va chiusa, ma deve intersecare i profili.

fammi sapere

 
così, solo per curiosità (ma considerando il fatto che ti ho risposto solo io), in quale mia frase hai ravvisato mancanza di rispetto e/o poca pazienza?

tra l'altro proprio per aiutarti meglio ti avevo mandato un messaggio privato proponendoti di utilizzare skype (non ricevendo nessuna risposta)

va bene, andiamo avanti: proietta elemento in 3d non va applicato sulla spline, ma sui profili... ora che hai mandato un'immagine più comprensibile, vedo che i profili sono chiusi, quindi devi usare interseca elementi 3d.

passo passo:

entri nello schizzo
modalità costruzione
interseca elemento 3d
selezioni primo profilo
crei il punto intersecato
interseca elemento 3d
selezioni secondo profilo
crei il punto intersecato
modalità standard
crei la spline: primo punto della spline, il primo punto intersecato (che verrà riconosciuto dallo snap), punti intermedi, ultimo punto della spline il secondo punto intersecato (che verrà riconosciuto dallo snap)

la spline usata come curva guida non va chiusa, ma deve intersecare i profili.

fammi sapere


ha funzionato!!

trovarmi a fare cose (seppur di mio interesse) a me ignote senza spiegazioni che mi soddisfino e che dunque mi portano a cercare "strade traverse" per poter reperire informazioni che io ritengo essenziali per la buona riuscita dei compiti che mi si assegnano...dato che prendo il ruolo del progettista molto seriamente (aspiro a fare questo un giorno) è frustante per me dover "sbattere la faccia" con problemi,capire cosa si è sbagliato ma non essere in grado di porvi rimedio: il tuo messaggio privato non l'ho nemmeno visto tanto che ero concentrato su catia,video tutorial vari su you tube ecc....(controlla se ti interessa e non mi credi).tutto questo non vuole e non deve essere una scusante :il mio comportamento e' stato inaccettabile nei confronti di una persona che sinceramente ha provato ad aiutarmi...chiedo scusa e credimi quando ti dico che sono davvero amareggiato per come ti ho risposto
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top