• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

モデル空間に窓を表示

lattu

Guest
mi hanno posto una domanda a cui non ho saputo rispondere e la rigiro a voi: c'è modo di visualizzare nello spazio modello quello che visualizza una determinata finestra presente nello spazio carta? inoltre mi chiedo se le finestre abbiano un id di riconoscimento
grazie
 
in mechanical crei nello spazio modello una finestra che avrà il suo corrispettivo nello spazio carta; quest'ultima subirà, con opportuna conferma, le modifiche della prima mentre il contrario non è possibile. con il semplice autocad non credo si possibile

alla seconda domanda non so rispondere
 
intendi un segno tipo bordo della finestra ma riportato nel modello?
in realtà esiste una via "maccheronica",: vai nel layout doppio clichk nella finestra e disegni un rettangolo finche la finestra te lo permette.
esci da spazio modello, ritorni in carta e poi vai in modello, ti ritrovi la finestra approssimativa.

via lisp la finestra è un oggetto definito, per cui se ne possono ottenere i punti di riferimento, ma non mi è mai servito farlo, quindi dovrei approfondire prima da darti un po di codice.

la configurazione (gli angoli) delle finestre è richiamabile via lisp attraverso (vports)
 
intendi un segno tipo bordo della finestra ma riportato nel modello?
in realtà esiste una via "maccheronica",: vai nel layout doppio clichk nella finestra e disegni un rettangolo finche la finestra te lo permette.
esci da spazio modello, ritorni in carta e poi vai in modello, ti ritrovi la finestra approssimativa.

via lisp la finestra è un oggetto definito, per cui se ne possono ottenere i punti di riferimento, ma non mi è mai servito farlo, quindi dovrei approfondire prima da darti un po di codice.

la configurazione (gli angoli) delle finestre è richiamabile via lisp attraverso (vports)

ci avevo pensato ma mi stà capitando un caso in cui devo modificare spesso diverse finestre, sapendo però già nello spazio modello cosa andranno a visualizzare e farlo a mano diventa parecchio macchinoso. se si trova una scorciatoia sarebbe l'ideale
 
basta usare il comando cambiaspazio. nello spazio carta disegna i rettangoli delle finestre (disegnali proprio sulle finestre senza fare alcuna approssimazione) poi con il comando cambia spazio li riporti nello spazio modello. verranno opportunamente scalate. i limiti coincideranno perfettamente con quelli dei layout.

esiste anche una seconda possibilità (anche se forse non è proprio quello che chiedi). immagino che dovrai fare delle modifiche ed entrare nelle finestre con il doppio click. in genere questo modo di lavorare è claustrofobico e ti spinge a rientrare nello spazio modello (senza contare che in genere ci si dimentica di bloccare la visualizzazione della finestra e cambi pure la scala di visualizzazione).
non è però più necessario (non so da quanto tempo a dire il vero). puoi entrare in ogni finestra allargandola a schermo pieno e bloccando automaticamente la scala a quella impostata (il blocco è fatto in automatico). un modo è quello di clickare non dentro la finestra ma sul suo bordo (doppio click). volendo potresti usare le icone in basso a destra che hanno le frecce che in un caso entrano in un rettangolo e nell'altro ne escono. in pratica vieni riportato nello spazio modello ma con i parametri della finestra (comodo quando si usano settaggi dei layer diversi da quelli globali).
 
cambiaspazio (chspace in inglese) non lo conoscevo, ed effettivamente può essere utile.
 
chspace lo conosco anche se lo uso raramente e malvolentieri, ad ogni modo richiede comunque il tracciamento manuale di ogni singola finestra, l'importazione dei contorni e non aggiorna il profilo nel caso si modifichino le finestre.
è stato suggerito il lisp ma purtroppo non saprei da dove iniziare per crearmi il codice.
intanto il collega si sta rassegnando ai "ripassini" :biggrin:
 
comunque se vuoi risparmiarti un po' di fatica prova a vedere qui:
https://forums.autodesk.com/t5/autocad-forum/showing-viewports-outlines-in-model-space/td-p/2049289

in pratica hanno già scritto il lisp che crea il rettangolo e lo trasporta nello spazio modello. meglio che niente.
il lisp è stato pensato per un sistema in inglese quindi andranno corretti i comandi non riconosciuti (in genere basta mettere il trattino di sottolineature per farlo funzionare).

grazie, è sicuramente una base di partenza, che dovrebbe essere implementata anche per visualizzare finestre irregolari.
in allegato il lisp originale
 

Attachments

bravissimo cristallo, è proprio quello che cercavamo, per quanto ci riguarda è perfetto così com'è.
non è necessario automatizzare la ricerca perchè può capitare che ne servano 3 o anche solo 1.

ps: il lisp allegato è settato per i comandi in inglese View attachment VPOutlineV1-2.lsp
 
mi hanno posto una domanda a cui non ho saputo rispondere e la rigiro a voi: c'è modo di visualizzare nello spazio modello quello che visualizza una determinata finestra presente nello spazio carta? inoltre mi chiedo se le finestre abbiano un id di riconoscimento
grazie

come si faceva tanti anni fa quando non c'era lo spazio carta,ti fai un bel rettangolo in scala rispetto al disegno
 
come si faceva tanti anni fa quando non c'era lo spazio carta,ti fai un bel rettangolo in scala rispetto al disegno
forse lattu cercava qualcosa di meno "amanuense".
il bello è che il tuo reply interviene a gamba tesa ( imho) a soluzione trovata...
se fosse una partita di calcio, mi aspetterei un giallo :biggrin:
 
forse lattu cercava qualcosa di meno "amanuense".
il bello è che il tuo reply interviene a gamba tesa ( imho) a soluzione trovata...
se fosse una partita di calcio, mi aspetterei un giallo :biggrin:

esagerati,un lisp per ogni cosa
 
lisp ha senso se ripeti le medesime funzionalità molte volte.
se devi farlo 3 volte, fai prima a farti il rettangolino che a scrivere il codice.
ma se è un'operazione ricorrente, il tempo speso a scrivere il codice ripaga alla grande il tempo rispermiato.
per chi sa farlo...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top