• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

リトリート フォールド

  • Thread starter Thread starter tecmec
  • Start date Start date

tecmec

Guest
ho visto che per i ritiri delle pieghe su se18 in tabella materiale->lamiera c'è da impostare il fattore neutro e fin qui tutto ok ma se io ho delle pieghe a 90° che mi ritirano un numero fisso es. -15mm. per piega come faccio ad impostare questi valori?
ad esempio su thinkdesign esiste una tabella da compilare chiamata coeficente k mentre per il neutro c'è il fattore k simile a questo di se.
 
puoi fare in modo che ogni piega abbia un proprio ritiro, basta impostarlo sulle proprietà della lamiera
 
puoi fare in modo che ogni piega abbia un proprio ritiro, basta impostarlo sulle proprietà della lamiera
scusami ma forse non sono stato molto chiaro ti faccio un esempio pratico
  • una lamiera di sp.3 mm con un raggio int. di 10 mi ritira 3mm per piega
  • una lamiera di sp.3 mm con un raggio int. di 15 mi ritira 5mm per piega
come devo fare?
 
devi regolare il fattore neutro in base al tuo modello.
il k deve essere impostato in base all'esperienza.
se hai il ritiro fai presto a trovarlo, ci sono le formule per calcolarlo (le trovi dappertutto).
in questo caso dovrai farti due template, uno con r1 e k1, l'altro con r2 e k2.
semplice no?
 
oppure devi compilare il file table.txt nella cartella es. c:\programmi\solid edge st\custom\sheetmetal\iso_table come descritto nel file stesso(ti dico che noi ci abbiamo messo una vita) e poi al posto del fattore neutro devi mettere isotable.pzl nella casella sotto il fattore neutro nel file psm.

spero di averti chiarito un pò.....ciao.
 
oppure devi compilare il file table.txt nella cartella es. c:\programmi\solid edge st\custom\sheetmetal\iso_table come descritto nel file stesso(ti dico che noi ci abbiamo messo una vita) e poi al posto del fattore neutro devi mettere isotable.pzl nella casella sotto il fattore neutro nel file psm.

spero di averti chiarito un pò.....ciao.

mi sa che era proprio questo che volevo appena ho un pò di tempo provo grazie
 
nel caso dovesse servire, io e il mio ex titolare un giorno ci siamo messi a fare prove empiriche su tantissimi tipi di lamiere!

se volete allego il file che abbiamo fatto!
 
oppure devi compilare il file table.txt nella cartella es. c:\programmi\solid edge st\custom\sheetmetal\iso_table come descritto nel file stesso(ti dico che noi ci abbiamo messo una vita) e poi al posto del fattore neutro devi mettere isotable.pzl nella casella sotto il fattore neutro nel file psm.

spero di averti chiarito un pò.....ciao.
fatto..!!!!!
le tabelle le avevo già e ho la certezza che vanno bene per gli sviluppi a 90°
mi ci è voluto un pò per "tradurle" come voleva se in quanto chiede la lunghezza del tratto di raggio sviluppato, ma tutto funziona :finger:
 
fatto..!!!!!
le tabelle le avevo già e ho la certezza che vanno bene per gli sviluppi a 90°
mi ci è voluto un pò per "tradurle" come voleva se in quanto chiede la lunghezza del tratto di raggio sviluppato, ma tutto funziona :finger:
stessa cosa sarebbe da fare per il 45°....ciao.
 
so che il post è vecchio, ma sarei curioso di dare una sbirciata alla tua tabella, è ancora possibile?

ciao e grazie
 
ciao a tutti,
da quanto non uso inventor... era un piacere :) adesso sono passato a solid edge... un'agonia!!
comunque, ho ritrovato quelle tabelle, le abbiamo compilate facendo prove empiriche...

per noi andavano bene, di sicuro però dovrete riadattarle alle vostre esigenze.

mandatemi una mail con la richiesta a: alex_novi (at) yahoo.it
chiunque le voglia mi scriva in pm o mi mandi una mail.

saluti,
alex
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top