DAN84
Guest
salve a tutti.
sono un tesista di ingegneria gestionale e mi sto occupando della reverse engineering.
con un sistema di digitalizzazione ottica ho acquisito una valvola sezionata (vedi allegato). utilizzando il software geomagic, ho ricostruito l'oggetto seguendo tutto l'iter (registrazione delle nuvole, realizzazione poligoni, patches e superfici). i risultati ottenuti non sono dei migliori (spigoli vivi persi, dettagli non visibili ecc.). da quello che ho capito, leggendo le vostre discussioni, per i pezzi meccanici, non free-form questa non è la strada migliore.
cosa mi consigliate di fare?
quali software sono più adeguati per ricostuire un oggetto di questo tipo?
sono un tesista di ingegneria gestionale e mi sto occupando della reverse engineering.
con un sistema di digitalizzazione ottica ho acquisito una valvola sezionata (vedi allegato). utilizzando il software geomagic, ho ricostruito l'oggetto seguendo tutto l'iter (registrazione delle nuvole, realizzazione poligoni, patches e superfici). i risultati ottenuti non sono dei migliori (spigoli vivi persi, dettagli non visibili ecc.). da quello che ho capito, leggendo le vostre discussioni, per i pezzi meccanici, non free-form questa non è la strada migliore.
cosa mi consigliate di fare?
quali software sono più adeguati per ricostuire un oggetto di questo tipo?
