• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

レイヤー選択とデザインのためのスクリプト

gargois

Guest
salve a tutti,
sono nuovo del forum. ho provato anche a cercare nell'archivio discussioni, ma non sono riuscito a trovare niente che riguardasse il mio caso.
ciò che voglio realizzare è uno script che mi consente di fare questi passaggi:
1- selezionare un layer già creato es."linea_1";
2- disegnare una circonferenza definendo coordinate e raggio;
3- selezionare un altro layer già creato es."linea_2";
4- disegnare una spline;
5- selezionare un altro layer già creato "testo";
6- scrivere del testo.

attualmente riesco a disegnare la circonferenza, la spline e a scrivere il testo, ma non riesco a selezionare il layer ed a concatenare tutte le funzioni in un unico script.

vi riporto i vari script che utilizzo e che singolarmente funzionano bene.
disegnare circonferenza:
_circle 0.000,0.000,0.00 4.00

disegnare spline:
spline
-2.927422,-2.927422,0.000000
inizio tangenza -1
-2.632559,2.632559,0.000000
2.746403,2.746403,0.000000
3.027124,-3.027124,0.000000
chiudi
end

scrivere il testo
_point
-4.000000,28.000000
_text
@1,1
0.8
0
cerchio-1

ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno informazioni a riguardo.
 
per impostare il layer
-layer (il - serve per utilizzare le opzioni da riga di comando quando il comando lanciato utilizza una finestra)
corrente
nome del layer
 
per impostare il layer
-layer (il - serve per utilizzare le opzioni da riga di comando quando il comando lanciato utilizza una finestra)
corrente
nome del layer

ti ringrazio per la risposta. ho provato e sono riuscito a far funzionare il comando per la selezione del layer.
ora se voglio concatenare il tutto?
1- selezionare un layer già creato es."linea_1";
2- disegnare una circonferenza definendo coordinate e raggio;
3- selezionare un altro layer già creato es."linea_2";
4- disegnare una spline;
5- selezionare un altro layer già creato "testo";
6- scrivere del testo.

ho provato in questo modo, ma invece di fare la spline disegna un'altra circonferenza e poi esce la schermata di chiusura di autocad. cosa sbaglio?
"
-layer corrente linea_1

_circle 0.000,0.000,0.00 4.00

-layer corrente linea_2

spline
-2.927422,-2.927422,0.000000
inizio tangenza -1
-2.632559,2.632559,0.000000
2.746403,2.746403,0.000000
3.027124,-3.027124,0.000000
chiudi
end
"
 
dopo il comando del cerchio non serve una linea vuota che funge da invio perché la sequenza del comando cerchio si chiude con la definizione del raggio
 
in primis sbagli con quell' end

vi ringrazio entrambi. ho modificato eliminando end e la riga dopo il comando circonferenza.
"-layer corrente linea_1

_circle 0.000,0.000,0.00 4.00
-layer corrente linea_2

spline
-2.927422,-2.927422,0.000000
inizio tangenza -1
-2.632559,2.632559,0.000000
2.746403,2.746403,0.000000
3.027124,-3.027124,0.000000
chiudi "


se copio quanto scritto nella barra dei comandi di autocad funziona correttamente, mentre, se creo un file .txt e modifico l'estensione in .scr appena avvio esce "parola chiave dell'opzione non valida" ed appaiono le opzioni della riga di comando collegate al -layer.
 
per creare correttamente uno script scarica quello pr.esente nel forum http://www.cad3d.it/forum1/threads/6107-creare-file-script?p=49370&viewfull=1#post49370. funziona sia come script per file singolo che come script per file multipli
io per controllare cosa non andava nella tua versione del post #3 ho creato un file scr e non ho avuto problemi.
il file scr è sufficiente trascinarlo all'interno del foglio di autocad.
comunque se hai dubbi e problemi su un file è sempre meglio allegarlo in modo che si possa controllare effettivamente come è fatto e non doverlo riprodurre
 
per creare correttamente uno script scarica quello pr.esente nel forum http://www.cad3d.it/forum1/threads/6107-creare-file-script?p=49370&viewfull=1#post49370. funziona sia come script per file singolo che come script per file multipli
io per controllare cosa non andava nella tua versione del post #3 ho creato un file scr e non ho avuto problemi.
il file scr è sufficiente trascinarlo all'interno del foglio di autocad.
comunque se hai dubbi e problemi su un file è sempre meglio allegarlo in modo che si possa controllare effettivamente come è fatto e non doverlo riprodurre

si, hai ragione diventa complicato dare una mano senza allegare il file.
ho risolto il problema iniziale che mi dava l'errore sulla selezione del layer, era uno spazio di troppo. come ogni cosa risolto un problema ne esce un altro. questa volta allego il file .dwg con i layer già creati ed il file .txt con lo script che utilizzo. se copio il testo e lo incollo all'intero della barra dei comandi funziona correttamente senza errori, mentre, convertendolo in formato .scr e richiamandolo da autocad da errore sulla definizione della tangente. ho provato diverse soluzioni, ma non sono riuscito a capire il problema.
 

Attachments

innanzitutto siccome da script non compare la richiesta di inizio tangenza o tolleranza elimina quella riga.
quindi interponi tra il cerchio e la spline la disattivazione dello snap ad oggetto che altrimenti calamita la spline verso il centro del cerchio falsando i punti di passaggio, quindi inserisci le righe
snap
off

alla fine se ti serve riattivi lo snap ad oggetto col comando inverso
snap
on
 
ho fatto le correzioni come hai detto e funziona sempre solo copiando direttamente il testo nella riga di comando, mentre quando avvio lo script non funziona. ora dopo aver specificato il primo punto vuole la tangente. sinceramente non capisco il perchè tra c'è questa differenza. allego il nuovo script.

View attachment 002_script.txt
 
ti ho specificato che devi eliminare la riga della tangente
inoltre non hai messo la disattivazione dello snap

in pratica è uguale a prima

invece che scriverlo nella riga di comando per poi vedere che non funziona da script, compula direttamente lo script e verificalo
1 scrivi il file scr
2 lo apri con blocco note
3 fai le modifiche e salvi senza chiudere blocco note
4 trascini il file scr nel file autocad
ripeti punto 3 e 4 finché sei soddisfatto
 
ti ho specificato che devi eliminare la riga della tangente
inoltre non hai messo la disattivazione dello snap

in pratica è uguale a prima

invece che scriverlo nella riga di comando per poi vedere che non funziona da script, compula direttamente lo script e verificalo
1 scrivi il file scr
2 lo apri con blocco note
3 fai le modifiche e salvi senza chiudere blocco note
4 trascini il file scr nel file autocad
ripeti punto 3 e 4 finché sei soddisfatto


si hai ragione, ho sbagliato ad allegare il file. ora funziona senza problemi lo script, però ogni volta che lo avvio esce una spline differente e non quella che mi serve, per questo motivo impostavo la tangente iniziale proprio per evitare problemi. ti allego lo script e il file .dwg dove è riportato in rosso come dovrebbe essere la mia spline e in blu una delle tante spline che mi esce.
ho aggiunto anche la scrittura del testo e funziona correttamente.
 

Attachments

sicuramente ho sbagliato ad indicare il comando da disattivare. non è snap (che aggancia il cursore alla griglia, come si vede alla fine del ciclo che va a scatti), ma osnap (che aggancia il cursore a determinate posizioni delle entità presenti come centri, intersezioni, punti medi...).
se nel tuo modello questi agganci non sono presenti non serve utilizzarlo, altrimenti quando lo scrivi anteponi il segno - in modo da inibire la comparsa della finestra.
questo c'entra poco con il risultato; i punti di passaggio sono corretti anche nella versione da script.
non ho capito a cosa sia dovuto questo sfalsamento però ho notato che modificando le proprietà della spline da script, portandola da chiusa ad aperta e di nuovo a chiusa, la forma viene corretta.
quindi alla fine della creazione della spline andrebbe inserita la serie di comandi che:
seleziona a spline
la edita
la apre
e la chiude
 
ho provato ad editare la spline aprendola e poi chiudendola nuovamente, ma funziona solamente per alcune spline create che non si discostano molto dal mio risultato. perchè ogni volta che avvio lo script esce una spline differente? perchè se incollo lo script nella barra di comando funziona perfettamente?
 
il discorso delle spline differenti credo dipenda dal comando osnap attivo. fai la modifica che ti ho indicato (da snap off a -osnap off) e dovrebbe funzionare correttamente.
non ho mai usato spline in autocad quindi mi sto approcciando per la prima volta alla questione.
 
ti ringrazio per l'aiuto. infatti è proprio quello il problema. almeno ora esce sempre la stessa spline e posso editarla, aprire e chiudere. anche se mi sembra non troppo pulito come processo, però funziona. allego anche lo script nel caso hai da darmi qualche altra indicazione.
 

Attachments

purtroppo lo script su cui ho provato e sul quale mi hai dato suggerimenti contiene solo una porzione dell'intero script, in quanto, devo ripetere la circonferenza, la spline ed il testo n volte. il comando edita spline funziona solamente con la selezione di una spline :frown:. hai qualche altra idea a riguardo?
 
di sfruttare l'excel e le sue potenzialità per generare la ripetizione dei comandi
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top