• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ヴィンテージの問題

  • Thread starter Thread starter TECNOMODEL
  • Start date Start date

TECNOMODEL

Guest
eccomi qui di nuovo a chiedere il vostro aiuto.
venendo da inventor sto faticando parecchio ad utilizzare lo sketch di cimatron, quindi chiedo qualche suggerimento.
1° problema: se faccio l'offset di una curva mi esce un entità completamente svincolata. mi sembra abbastanza assurdo, che offset è se poi posso trascinare una curva e sballare il tutto? sbaglio io e c'è la possibilità di far uscire la curva di offset vincolata come dovrebbe essere?
2° problema: qualsiasi entità ricavata da proiezione o intersezione di geometria non è utilizzabile, ad esempio, per agganciare curve al punto centrale.
in inventor usavo spesso il punto medio di un entità di riferimento per agganciare entità di schizzo, come si opera su cimatron per farlo?
per ora mi fermo qui, spero possiate darmi un aiuto.
 
ecco un esempio banalissimo.
nello sketch ho creato un rettangolo che è completamente vincolato.
faccio un offset dello stesso ed il rettangolo che ottengo è completamente svincolato, nonostante io abbia definito l'offset con una quota.in questo modo per vincolarla devo andare ad aggiungere altre 4 quote almeno.
mi sembra strano non ci sia modo di creare un entità di offset che sia completamente vincolata.
 

Attachments

non credo si possa fare quello che intendi....hai provato a sentire l'help desk microsystem?
 
ciao tecnomodel, ho provato a trovarti una soluzione anche se forse non proprio ortodossa.

spero possa aiutarti!

ciao!
 

Attachments

ciao tecnomodel, ho provato a trovarti una soluzione anche se forse non proprio ortodossa.

spero possa aiutarti!

ciao!

buona idea, utilizzabile però solo con geometrie semplici.
immagina di avere un profilo composto da rette, archi e magari spline e doverlo offsettare.:sick:
 
questo è decisamente più complesso, ma soprattutto risulta molto più lungo da implementare, non eseite un comando che lo faccia in diretta, una volta eseguito l'offset devi definire le distanze di offset per ogni singolo segmento o curva presente nel profilo per poterlo tornare a definire vincolato.

osserva lo sketcher15.

ciao!
 

Attachments

in realtà il comando esiste, il problema è che fa una cosa assurda.
crea la curva ad un offset che si può definire, poi la stessa non ha nemmeno un vincolo.
quindi ha la stessa utilità della creazione di una linea qualsiasi.
la cosa strana è che lo stesso comando in wireframe funziona bene, non si capisce perchè non possa fare la stessa cosa in sketch.
 
magari in una prossima versione integreranno al comando di offset quest'ulteriore funzionalità.

mi piacerebbe vedere un esempio pratico dell'offset di cui stai parlando, sempre che questo non violi alcun copyright.

ciao!
 
i software che ho utilizzato in passato non avevano questa limitazione, il comando offset crea un entità uguale a quella selezionata ad una distanza definita.
il tutto già perfettamente vincolato. un comando per fare quello che con cimatron richiede un infinità di click....
 
probabilmente la soluzione corretta in cimatron è non usare lo sketch, ma il comando offset delle curve.
 
1) la soluzione migliore è confermare lo sketch, e poi usare il comando wireframe->offset per creare una feature dedicata.
2) per estrarre il punto medio, quando sei dentro lo sketch basta usare il comando "aggiungi riferimento" e cliccare il punto medio da importare nello sketch, quindi confermare con la rotellina del mouse. se preferisci i riferimenti automatici, puoi attivarli da strumenti di sketcher->consenti riferimenti automatici.

se hai bisogno, mandami pure una richiesta di assistenza nel sito 3d systems software.
sarò lieto di darti delucidazioni, e indicarti anche dove puoi trovare i manuali in italiano.

ciao!
 
1) la soluzione migliore è confermare lo sketch, e poi usare il comando wireframe->offset per creare una feature dedicata.
2) per estrarre il punto medio, quando sei dentro lo sketch basta usare il comando "aggiungi riferimento" e cliccare il punto medio da importare nello sketch, quindi confermare con la rotellina del mouse. se preferisci i riferimenti automatici, puoi attivarli da strumenti di sketcher->consenti riferimenti automatici.

se hai bisogno, mandami pure una richiesta di assistenza nel sito 3d systems software.
sarò lieto di darti delucidazioni, e indicarti anche dove puoi trovare i manuali in italiano.

ciao!

grazie per la risposta, per i manuali in italiano sarebbe comodo averli.
potresti indicarmi dove trovarli? anche in privato se non è possibile farlo pubblicamente.
per mandarti una richiesta su 3d systems dovrei conoscere il tuo nome.
 
grazie per la risposta, per i manuali in italiano sarebbe comodo averli.
potresti indicarmi dove trovarli? anche in privato se non è possibile farlo pubblicamente.
per mandarti una richiesta su 3d systems dovrei conoscere il tuo nome.

ciao, ti scrivo in pvt!
 
トプトロンのスケッチは、毎日3年以上のソフトウェアの使用にもかかわらず、私には至っていません。
解決できない問題は、スケッチのどのエンティティティティが参照を失ったかを判断する方法です。
例えば、今日非常に些細な:
私は、私は、私は、私が働いているパートのセンターの投影まで行くスケッチを持っています。
神秘的な理由のために、プロジェクトをコピーして、この参照が壊れているので、私のスケッチは、後者を移動する場合に引っ掛かるべき部分に続いていません。
私が見つけた難しさは、この参照損失を解決する方法です, 私は特徴を分析するツールを見つけません, 私は私が消去すべきジオメトリを決定しません, 再びプロジェクトし、スケッチを結合します.
これらのことをどのようにしますか? すべてを削除し、再びそれを行う必要があることを私に教えてはいけない、それはあなたがライセンスを支払い、さらに安くしない製品のための本当に受け入れられない限界だろう。
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top