marcofa
Guest
ho necessità di valutare il peso totale ed il baricentro di un attrezzo con un uomo a bordo, che ruotano attorno ad un asse, utilizzando un manikin.
dopo aver creato un uomo tipo ed averlo posturato correttamente, il suo baricentro è visualizzato da un punto rosso la cui localizzazione dipende dalla postura.
volendo poi conoscere il suo peso ho due possibilità:
- tasto dx sull'albero/proprietà/meccanica (foto 1) dove la massa è di 4,239 kg
- misura di inerzia (foto 2) dove la testa è indicata avere 4,239 kg
oppure selezionando un braccio 0,997 kg (foto 3)
oppure selezionando una gamba 2,467 kg (foto 4)
sembrerebbe quindi che ogni parte del corpo abbia il suo peso e che insieme determinino il baricentro (cambiando postura il baricento si sposta)
se ora vado ad inserire il mio uomo in un attrezzo metallico del peso di 100 kg, e vado a domandare la massa totale trovo un valore di 104,239 kg.
ciò significa che è stata presa in computo solo la testa e non il resto del corpo.
cosa ne è del baricentro trovato? è corretto (somma di attrezzo + uomo) o è sbagliato come il peso totale?
come fare per avere in computo il peso reale dell'uomo ed ottenere un baricentro reale?
grazie per chi mi può aiutare, è molto importante per me riuscire a risolvere questo problema.
marco
dopo aver creato un uomo tipo ed averlo posturato correttamente, il suo baricentro è visualizzato da un punto rosso la cui localizzazione dipende dalla postura.
volendo poi conoscere il suo peso ho due possibilità:
- tasto dx sull'albero/proprietà/meccanica (foto 1) dove la massa è di 4,239 kg
- misura di inerzia (foto 2) dove la testa è indicata avere 4,239 kg
oppure selezionando un braccio 0,997 kg (foto 3)
oppure selezionando una gamba 2,467 kg (foto 4)
sembrerebbe quindi che ogni parte del corpo abbia il suo peso e che insieme determinino il baricentro (cambiando postura il baricento si sposta)
se ora vado ad inserire il mio uomo in un attrezzo metallico del peso di 100 kg, e vado a domandare la massa totale trovo un valore di 104,239 kg.
ciò significa che è stata presa in computo solo la testa e non il resto del corpo.
cosa ne è del baricentro trovato? è corretto (somma di attrezzo + uomo) o è sbagliato come il peso totale?
come fare per avere in computo il peso reale dell'uomo ed ottenere un baricentro reale?
grazie per chi mi può aiutare, è molto importante per me riuscire a risolvere questo problema.
marco