• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

作業方法 外部は自動車をトリムします

  • Thread starter Thread starter cudista
  • Start date Start date

cudista

Guest
ciao a tutti!
espongo la mia questione:

attualmente modello elementi di plastica, relativi completamenti ed eventuali inner frames e fissaggi, partendo dalla pelle esterna fornita e arrivando a dei solidi. il tutto si interfaccia con altri componenti/lamiere.
ad esempio, prendiamo un codolino passaruota.

quello che cerco è un metodo di costruzione che mi permetta di aggiornare facilmente (ma non per forza velocemente) la forma base del pezzo quando arriva un cambio di stile (da noi lo chiamano strak, ovvero le superfici di cas esterne)

sto provando con questo (tutto parametrico, nessuna superficie isolata):
- join.1 delle superfici di stile
- prolungamento in curvatura o al limite in tangenza, o con sweep a 0°, oltre i bordi definiti dallo stile (eventualmente usando le superfici untrimmed)
- join.2 della pelle prolungata
- taglio di un solido.1 con il join.2
- offset dello spessore del pezzo, senza raggi, partendo dal join.2 con estrazioni singole o multiple
- join.3 di tutte le superfici di offset
- taglio del solido.1 con il join.3
- creazione del bordo di rifila del pezzo tagliando il solido.1 con le superfici con le quali si interfaccia o è a contatto

c'è qualcuno che magari lavora nel campo che può fornire consigli?
 
ciao a tutti!
....
c'è qualcuno che magari lavora nel campo che può fornire consigli?


non sono del campo. se posso, in attesa di migliori suggerimenti:
0) come fai in nx ? e' la stessa cosa.
1) non hai delle procedure aziendali o degli esempi già fatti su qualche altro particolare ?
2) le superfici cas sarebbe meglio importarle in un unico file cad e poi da quello fare le pubblicazioni delle singole aree.
3) "- prolungamento in curvatura o al limite in tangenza, o con sweep a 0°, oltre i bordi definiti dallo stile (eventualmente usando le superfici untrimmed)" . cosa vuol dire ? da dove parte il tuo prolungamento ?
4) "..con estrazioni singole o multiple". cerca, nel limite del possibile , di evitare le selezioni dirette sul 3d. in caso di update potrebbero generare ritardi e/o richieste di selezione che fanno perdere tempo.
5) visto che parli di elementi in plastica, il mio suggerimento ( da "passante della strada" ) è di lavorare come se stessi lavorando con lo stampo . quindi, pur avendo alla fine un unico part body, immagina di suddividere il pezzo in due (o più )parti (ant/post o est/int) in modo che tu possa intervenire sui due elementi ( o eventuali carrelli che andrai ad aggiungere) in modo indipendente .
quindi potresti avere un body esterno, body interno , body fori, body carrello1 , etc... alla fine unisci il tutto con le booleane, sottraendo dove necessario e sommando dove serve.
6) divisioni stampo ? fori ?
7) se hai dei valori che ricorrono , per esempio lo spessore, l'angolo di spoglia o uno spessore standard per le nervature etc etc, potresti definirlo come parametro , in modo da modificare direttamente il parametro senza andare ad aggiornare ogni singola feature.
8) spero, in qualche modo , di esserti stato d'aiuto.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top