cudista
Guest
ciao a tutti!
espongo la mia questione:
attualmente modello elementi di plastica, relativi completamenti ed eventuali inner frames e fissaggi, partendo dalla pelle esterna fornita e arrivando a dei solidi. il tutto si interfaccia con altri componenti/lamiere.
ad esempio, prendiamo un codolino passaruota.
quello che cerco è un metodo di costruzione che mi permetta di aggiornare facilmente (ma non per forza velocemente) la forma base del pezzo quando arriva un cambio di stile (da noi lo chiamano strak, ovvero le superfici di cas esterne)
sto provando con questo (tutto parametrico, nessuna superficie isolata):
- join.1 delle superfici di stile
- prolungamento in curvatura o al limite in tangenza, o con sweep a 0°, oltre i bordi definiti dallo stile (eventualmente usando le superfici untrimmed)
- join.2 della pelle prolungata
- taglio di un solido.1 con il join.2
- offset dello spessore del pezzo, senza raggi, partendo dal join.2 con estrazioni singole o multiple
- join.3 di tutte le superfici di offset
- taglio del solido.1 con il join.3
- creazione del bordo di rifila del pezzo tagliando il solido.1 con le superfici con le quali si interfaccia o è a contatto
c'è qualcuno che magari lavora nel campo che può fornire consigli?
espongo la mia questione:
attualmente modello elementi di plastica, relativi completamenti ed eventuali inner frames e fissaggi, partendo dalla pelle esterna fornita e arrivando a dei solidi. il tutto si interfaccia con altri componenti/lamiere.
ad esempio, prendiamo un codolino passaruota.
quello che cerco è un metodo di costruzione che mi permetta di aggiornare facilmente (ma non per forza velocemente) la forma base del pezzo quando arriva un cambio di stile (da noi lo chiamano strak, ovvero le superfici di cas esterne)
sto provando con questo (tutto parametrico, nessuna superficie isolata):
- join.1 delle superfici di stile
- prolungamento in curvatura o al limite in tangenza, o con sweep a 0°, oltre i bordi definiti dallo stile (eventualmente usando le superfici untrimmed)
- join.2 della pelle prolungata
- taglio di un solido.1 con il join.2
- offset dello spessore del pezzo, senza raggi, partendo dal join.2 con estrazioni singole o multiple
- join.3 di tutte le superfici di offset
- taglio del solido.1 con il join.3
- creazione del bordo di rifila del pezzo tagliando il solido.1 con le superfici con le quali si interfaccia o è a contatto
c'è qualcuno che magari lavora nel campo che può fornire consigli?