MarcoUNIPI
Guest
buonasera a tutti sono nuovo del forum.
sono uno studente di ingegneria meccanica alle prime armi ed oggi mi è sorto un dubbio.
reallizzando un particolare di un complessivo rappresentante un compressore volumetrico, per la precisione il cilindro. sono arrivato a quotare il diamtro del cilindro nel quale corre il pistone e ad assegnare la relativa tolleranza (mi sembra di ricordare un h6/h5). ecco volevo sapere se dovrei per completezza indicare una rugosità su questa superficie (ad esempio una rettifica a 0,4 o 0,8) oppure se la rugosità si può consideranre già compresa o secondaria alla tolleranza dimensionale.
ringrazio anticipatamente tutti e ancora buonasera.
:finger:
sono uno studente di ingegneria meccanica alle prime armi ed oggi mi è sorto un dubbio.
reallizzando un particolare di un complessivo rappresentante un compressore volumetrico, per la precisione il cilindro. sono arrivato a quotare il diamtro del cilindro nel quale corre il pistone e ad assegnare la relativa tolleranza (mi sembra di ricordare un h6/h5). ecco volevo sapere se dovrei per completezza indicare una rugosità su questa superficie (ad esempio una rettifica a 0,4 o 0,8) oppure se la rugosità si può consideranre già compresa o secondaria alla tolleranza dimensionale.
ringrazio anticipatamente tutti e ancora buonasera.
:finger: