il "tondorettangolo" e' una classica produzione meccanica dove un tondo viene costretto a "quadrarsi" o l'inverso.
le due scuole di pensiero si combattono da secoli, un po' come quelli delle salite e delle discese che non trovarono mai il vincitore.
oggi dopo millenni di lotta e decenni di evoluzione industriale la diatriba si e' placata e, normalmente, i tondi tendono a restare tali mentre i rettangoli scompaiono per meri motivi estetici.
una volta le forme erano "rettangoloidi" anche per ignoranza e per semplicismo realizzativo, con il tempo il "tondo" ha preso il sopravvento e viviamo in un'era di "tutto tondo".
chiaramente deve restare la possibilita' di poter passare da una forma ad un'altra e i commerciali, padroni delle nuove concezioni dei moderni cad, chiedono la possibilita' di avere sempre l'icona "tondorettangolo" sullo schermo.
personalmente ritengo che il comando sia obsoleto e non piu' indispensabile al moderno sviluppo tenologico, purtroppo pero' il mercato detta le leggi e il comando "tondorettangolo" condinua ad imperversare nei nostri schermi.
non resta che una soluzione, lavorare sulle nostre competenze ed abituarsi ad evitare i rettangoli, in poco tempo vedrete che i "tondi" saranno in grado di risolvere tutti i nostri problemi.
buon lavoro.
p.s.: ci sarebbe anche il "rettangolotondo" ma e' un'altra storia...