• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

分析 fem の axiom の発明家

  • Thread starter Thread starter KLA#27
  • Start date Start date

KLA#27

Guest
buon di a tutti.... ho un'altra domanda per voi...:smile:

ho modellato l'assieme di un gruppo di una macchina utensile... ora dovrei andare a vedere le sollecitazione che si scaricano sulla tavola base che porta tutte le atrezzature che ho a bordo...

dalla guida di inventor simulation 2009 sembrerebbe che sia possibile analizzare un particolare estrapolato da un assieme, ma non si capisce come fare... qualche d'uno di voi mi sa aiutare:confused::confused:???
 
puoi fare l'analisi solo di una parte e non di un assieme. se hai la necessità di analizzare un assieme lo devi fare usando la funzione "parte derivata", le controindicazioni sono:
1) non analizzare parti con grosse differenze dimensionali tra loro (es. una trave lunga 10 metri e una piastrina 5x5mm) perchè il più delle volte inv non riesce a completare la meshatura.
2) anche se l'assieme è composto da pezzi di materiali differenti, una volta creata la parte derivata, tutti i pezzi risultano essere dello stesso materiale, perciò non so quanto possa essere attendibile, valuta tu.
altre cose non mi vengono in mente.
ciao!
 
io l ho provato, sarà nel pacchetto 2010 credo, è ancora molto beta per me, anche se funziona. un intera macchina mi sa che è oltre le possibilità...
 
grazie lo stresso davide 75, ma lo sapevo già...:smile:
concordo con vigz sul fatto che funzioni ma la mia richiesta sia oltre possibilità x questo tipo di applicativo:smile:
esselle, potresti spiegare meglio il discorso parti derivate??? non ho il problema materiali poiche grossomodo è tutto in acciaio, l'inico dubbio è quello sulle diversità di dimensioni... nel mio assieme determinare gli ingombri effettivi ho insrito varie parti di piccole dimensioni (distanziali etc etc...) dovrei andare ad eliminarli??? inoltre ho inserito anche i modelli dei motori elettrici scaricati dal sito della ditta costruttrice che sono ricchi di dettagli, che devo fare???
 
allora io farei in modo + semplice, sulla tua tavola ci sono diverse attrezzature che generano forze momenti etc. trova i punti di applicazione e analizza solo la tavola...
 
grazie lo stresso davide 75, ma lo sapevo già...:smile:
concordo con vigz sul fatto che funzioni ma la mia richiesta sia oltre possibilità x questo tipo di applicativo:smile:
esselle, potresti spiegare meglio il discorso parti derivate??? non ho il problema materiali poiche grossomodo è tutto in acciaio, l'inico dubbio è quello sulle diversità di dimensioni... nel mio assieme determinare gli ingombri effettivi ho insrito varie parti di piccole dimensioni (distanziali etc etc...) dovrei andare ad eliminarli??? inoltre ho inserito anche i modelli dei motori elettrici scaricati dal sito della ditta costruttrice che sono ricchi di dettagli, che devo fare???

allora io farei in modo + semplice, sulla tua tavola ci sono diverse attrezzature che generano forze momenti etc. trova i punti di applicazione e analizza solo la tavola...


guarda l'indicazione di vigz è senz'altro la più corretta, non è affatto semplice eseguire analisi fem su particolari complessi, specie se utilizzi un modulo come quello di inv che non permette molte personalizzazioni.
perciò ti invito anche io a semplificare al massimo altrimenti anche il risultato può essere di difficile interpretazione.
oppure puoi provare ad interpellare qualcuno che può fartelo con il modulo ansys completo, ma credo che anche in questo caso una semplificazione vada fatta.
la parte derivata si crea cosi : fai un nuovo file ipt, chiudi lo schizzo senza eseguirlo, poi clicchi su "parte derivata" e seleziona il tuo assieme, una finestra ti indicherà come procedere.
ciao!
 
mah... io capisco valutare un assieme, come una carpenteria... ma valutare una macchina, motori compresi.. nn c è modulo ansys cosmos o altro che ti possa dare risultati affidabili...

v
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top