Sax_little
Guest
ciao a tutti,
da tempo mi pongo una domanda che solo qualcuno di voi che ha utilizzato questo strumento può darmi.
qual'è il livello di complessità che il modulo fea integrato in inventor professional 2009 riesce ad elaborare? riesce a gestire un assieme di dimensioni contenute avente geometrie non banali. oppure è utilizzabile solo per l'analisi di singole parti quali staffe ed ancoraggi?
inoltre dal punto di vista affidabilità dei risultati e tempi di elaborazione come lo giudicate.
grazie mille
da tempo mi pongo una domanda che solo qualcuno di voi che ha utilizzato questo strumento può darmi.
qual'è il livello di complessità che il modulo fea integrato in inventor professional 2009 riesce ad elaborare? riesce a gestire un assieme di dimensioni contenute avente geometrie non banali. oppure è utilizzabile solo per l'analisi di singole parti quali staffe ed ancoraggi?
inoltre dal punto di vista affidabilità dei risultati e tempi di elaborazione come lo giudicate.
grazie mille