• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

別々に見えない長さ

  • Thread starter Thread starter Dexster
  • Start date Start date

Dexster

Guest
visto la mancanza di parti elettriche che utilizzo al lavoro mi sono creato una parte in lamiera che rappresenta la mia canalina largh 200 h 75

creo un'ipart per gestire piu' dimensioni e vado a pubblicare la parte mettendo la colonna pl=lunghezza personalizzabile

il problema e' che quando vado in assieme non mi considera la lunghezza immessa ma mi mette un bel 1 anche in strutturata..

voi dite ma la lunghezza la sai...ok però se modifico la dimensione il file che salvo nell'hd non si aggiorna come vorrei che si aggiornasse la distinta
c'e' sempre lo strumento misura ma pensate ad un assime di 600 800 pezzi canaline che salgono e che scendono di varie misure ect..

inoltre volevo anche impostare la lunghezza minima e massima come x i tubolari del cc ma non saprei come fare..ma puo' essere anche un optional non e' che mi serve sta cosa pero' se si puo' fare....

mi sapete dire quali parametri devo mappare per far si che in distinta mi esca la lunghezza effettiva inserita ?

anche un banale esempio sarebbe anche gradito..

grazie
 
ci sono diverse proprietà per le quantità, quantità di base, quantità totale, quantità, ecc... prova a vedere se nelle altre prorpietà è la stessa cosa.

oppure usa il tuo profilo per il frame generator e lo sfrutti in quel senso.
 
ci sono diverse proprietà per le quantità, quantità di base, quantità totale, quantità, ecc... prova a vedere se nelle altre prorpietà è la stessa cosa.

oppure usa il tuo profilo per il frame generator e lo sfrutti in quel senso.


proverò a vedere x le quantità

volevo appunto evitare di usare il frame tanto vale misurare poiche' devo inserire curve e riduzioni in alcuni punti. era utile una cosa tipo il generatore di tubi e tubature che pubblicando il tubo poi ti butta in distinta nelle sotto parti tutte le lunghezze dei segmenti e poi li sommavo come mi avevi detto in precedenza il brutto e' che gli devi dare un punto di partenza e non credo a memoria (ma mi posso sbagliare) ci si possa appoggiare su un punto piatto

ho 3 strade o posiziono gli elementi e misuro e segno..e sommo..
o posizionare gli elementi schizzo 3d e usare il frame.

usando il generatore di tubi potrei fare un forellino e ci faccio 2 tubi uno lo chiamo canala da 100 e l'altro canala da 200... vedrò un tubo ma so almeno la lunghezza ...boh non so che fare...
 
si, con il piping puoi appoggiarti su un punto di riferimento, e la parte non deve essere necessariamente un raccordo di libreria.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top