meccalbi92
Guest
salve a tutti,sono uno studente di ing.meccanica triennale,mi manca l ultimo esame ed ho iniziato la tesi.
l argomento di tesi é l' analisi strutturale di una travatura reticolare,dove la funzione obiettivo é quella di minimizzare il peso della struttura.la forma della struttura é circolare di diametro 20 m ed alta 100m.
il professore mi ha detto di partire da una struttura più semplice cioé cilindro più cono e poi ottimizzarla.dopo aver creato tutti i nodi e gli elementi in modalità batch,sono arrivato al punto di inserire la prima condizione di carico,cioé il peso proprio della struttura e successivamente analizzarla con 10 volte il peso proprio.a questo punto mi sono bloccato e volevo chiedervi per il calcolo del peso devo farlo sempre nella fase prep7 o post1?perché nel post1 c é il comando etable per creare il database dei volumi nel prep7 c é un modo analogo per farlo? potete darmi qualche consiglio
grazie a tutti.
l argomento di tesi é l' analisi strutturale di una travatura reticolare,dove la funzione obiettivo é quella di minimizzare il peso della struttura.la forma della struttura é circolare di diametro 20 m ed alta 100m.
il professore mi ha detto di partire da una struttura più semplice cioé cilindro più cono e poi ottimizzarla.dopo aver creato tutti i nodi e gli elementi in modalità batch,sono arrivato al punto di inserire la prima condizione di carico,cioé il peso proprio della struttura e successivamente analizzarla con 10 volte il peso proprio.a questo punto mi sono bloccato e volevo chiedervi per il calcolo del peso devo farlo sempre nella fase prep7 o post1?perché nel post1 c é il comando etable per creare il database dei volumi nel prep7 c é un modo analogo per farlo? potete darmi qualche consiglio
grazie a tutti.