• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

単一ケーブルの設計

  • Thread starter Thread starter Ale Sognatore
  • Start date Start date

Ale Sognatore

Guest
ciao a tutti,
ho sempre progettato motori elettrici, ma non avevo l'esigenza di creare cablaggi complicati, me la cavavo con assemblati semplici di cavi e connettori. ora sto creando per la prima volta di creare in modo definitivo assemblati di cablaggi, connettori, terminali, ma con cavi che passano attraverso anche a tubetti, fascette e ferriti, e con varie direzioni.
non avendo mai usato l'ambiente cablaggio per creare direttamente i cavi dall'assemblato, ho provato ad utilizzarlo ma non ci sono proprio riuscito.
qualcuno sa spiegarmi come fare?
grazie in anticipo.

ale
 
ciao ciao

anch' io ho l' esigenza di rappresentare i cavi nei miei progetti, però non utilizzo l' ambiente cablaggio, li tratto semplicemente come delle parti.
ti allego un esempio, spero ti possa essere utile.
 

Attachments

ciao dani,
essendo alle prime armi e quindi novizio dei cablaggi con creo 3.0 come posso definire i punti per le varie traiettorie, come da tuo esempio? mi sono sempre soffermato al motore come parte meccanica ma mai mi sono occupato della parte elettrica.
i cavi devono collegare i terminali del connettore con i terminali liberi, passando dalla ferrite al tubetto
poi avrò un altro connettore a 6 vie collegato ad un altro connettore a 6 vie.
allego immagine
1549900303898.png
 
dall' immagine che hai allegato mi sembra di capire che i tuoi cavi giacciono su un unico piano. se questo è vero la cosa è molto semplice fai uno sketch con il percorso che ti interessa. altrimenti devi modificare o aggiungere le coordinate dei punti di riferimento fino a far passare le curve dove vuoi tu.
 
...essendo alle prime armi e quindi novizio dei cablaggi con creo 3.0

ripeto; il mio metodo non utilizza l' applicazione cablaggio, a me serve solo valutare i percorsi dei cavi ed il loro ingombro, per cui modello semplicemente le parti, utilizzando tutte le feature disponibili.
 
i cablaggi senza il pacchetto ad hoc, si possono gestire appunto come parti, io normalmente disegno su 2 piani le curve (magari dall' alto e lateralmente) e poi proietto le curve assieme, con la curva 3d risultante, vado si sweep e concludo.
attenzione che le traiettorie più complesse, sono da creare con più sweep 3d tangenti tra loro, quindi risultanti da più curve.
 
ciao dani,
ho creato delle parti dal 3d e poi ho fatto la continuazione del cavo con dei punti. ecco il risultato. non penso sia il modo migliore ma tampona il non avere il pacchetto di modellazione cablaggio
 
ciao ciao

se serve rappresentare i cavi per valutare gli ingombri ed i loro passaggi, va più che bene.
 
ciao dani avevo dimenticato di allegare le immagini
 

Attachments

  • immagine1.JPG
    immagine1.JPG
    17.9 KB · Views: 7
  • immagine2.JPG
    immagine2.JPG
    14.7 KB · Views: 7

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top