GDavideVR
Guest
buongiorno a tutti, sono uno studente al 4° anno di ingegneria meccanica e da poco utente solidworks.
mi trovo in questi giorni a disegnare una girante per ventilatore centrifugo e volendo associare al disegno la parte di calcolo realizzata su excel ho iniziato ad utilizzare le funzionalità parametriche.
quello che vorrei realizzare è una famiglia di giranti simili richiamabili dalla configurationmanager con dati della geometria estrapolati dalla tabella excel. la mia idea era quella di lasciare una riga nella tabella che prende in ingresso i dati dal foglio di calcolo, creare righe successive copiando i dati per ogni variazione dal foglio di calcolo e associare a queste righe copiate le geometrie della famiglia di macchine.
data la mia scarsa esperienza spero di non aver fatto una domanda stupida e una idea irrealizzabile. ringrazio fin da subito chi avrà la voglia di rispondere.
saluti a tutti
mi trovo in questi giorni a disegnare una girante per ventilatore centrifugo e volendo associare al disegno la parte di calcolo realizzata su excel ho iniziato ad utilizzare le funzionalità parametriche.
quello che vorrei realizzare è una famiglia di giranti simili richiamabili dalla configurationmanager con dati della geometria estrapolati dalla tabella excel. la mia idea era quella di lasciare una riga nella tabella che prende in ingresso i dati dal foglio di calcolo, creare righe successive copiando i dati per ogni variazione dal foglio di calcolo e associare a queste righe copiate le geometrie della famiglia di macchine.
data la mia scarsa esperienza spero di non aver fatto una domanda stupida e una idea irrealizzabile. ringrazio fin da subito chi avrà la voglia di rispondere.
saluti a tutti