• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

同様のコンポーネントの家族

GDavideVR

Guest
buongiorno a tutti, sono uno studente al 4° anno di ingegneria meccanica e da poco utente solidworks.

mi trovo in questi giorni a disegnare una girante per ventilatore centrifugo e volendo associare al disegno la parte di calcolo realizzata su excel ho iniziato ad utilizzare le funzionalità parametriche.
quello che vorrei realizzare è una famiglia di giranti simili richiamabili dalla configurationmanager con dati della geometria estrapolati dalla tabella excel. la mia idea era quella di lasciare una riga nella tabella che prende in ingresso i dati dal foglio di calcolo, creare righe successive copiando i dati per ogni variazione dal foglio di calcolo e associare a queste righe copiate le geometrie della famiglia di macchine.
data la mia scarsa esperienza spero di non aver fatto una domanda stupida e una idea irrealizzabile. ringrazio fin da subito chi avrà la voglia di rispondere.

saluti a tutti
 
con le tabelle excel (interne od esterne) puoi paranmetrizzare tutti gli aspetti del file di parte o assieme. purché i dati che devi gestire siano già all'interno del file.
per capirsi, se devi gestire il diametro della girante quella quota deve essere presente nel disegno. all'interno del foglio excel puoi ovviamente fare tutti i calcoli che ti servono, sfruttare le funzioni e quant'altro il foglio ti mette a disposizione.

la mia idea era quella di lasciare una riga nella tabella che prende in ingresso i dati dal foglio di calcolo

questa frase non mi è chiara; io spero che tu ii folgio vada a crearlo partendo dal file solidworks e non il contrario (così come spero che il tutorial sulla tabella dati lo abbia fatto e quindi sappia come viene creato il foglio excel)
 
ciao, grazie per l'attenzione. allora il discorso è che io riesco a parametrizzare tutta la girante senza problemi, però vorrei "salvare" una serie di giranti simili ottenute variando i dati di progetto e averle sempre disponibili per essere aperte dalla configurationmanager.
 
l'ho capito.
ma tu come parametrizzi la girante?
se con excel allora dalla riga che indica la configurazione di base fai n° copie di righe che riempirai con i dati nuovi e ti creerà n° configurazioni.
 
ciao, grazie per l'attenzione. allora il discorso è che io riesco a parametrizzare tutta la girante senza problemi, però vorrei "salvare" una serie di giranti simili ottenute variando i dati di progetto e averle sempre disponibili per essere aperte dalla configurationmanager.

faiil tutoriala relativo alle tabelle dati e ti si dovrebbero chiarire tutti i dubbi.
in ogni caso, nella tabella dati che comanda i parametri delle varie configurazioni della parte (per intenderci quelle che tu chiami "una serie di giranti simili ottenute variando i dati di progetto") puoi inserire i valori delle singole celle o delle colonne come collegamenti alle rispettive celle di un foglio excel esterno. perchè le modifiche che apporti ai dati nel foglio esterno siano applicate al foglio interno di swx devi aprirlo entrando in "modifica la tabella" e il file excel esterno deve essere aperto e salvato. quando chiudi la tabella dati vengono salvati tutti inuovi parametri in ciascuna configurazione
occhio che inserire celle collegate a fogli esterni richiede poi una certa attenzione nel lavorare sul file sorgente dei dati per evitare incasinamenti dei medesimi nella tabella dati di swx
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top