RUGGIUNO
Guest
moritz
scritto il 24/1/2003 alle 09:04
buongiorno a tutti !
chi di voi mi può aiutare su come si inseriscono la rugosità generale e la rugosità tra parentesi?
ho trovato il comando ma inventor r6 non inserisce automaticamente il valore tra parentesi.
autocad mechanical, invece lo fa automaticamente
grazie in anticipo
moritz
joe
scritto il 29/1/2003 alle 12:09
si hai ragione (è dalla rel. 2 che chiedo la stessa funzionalità di mechanical).
comunque la rappresentazione di riepilogo delle rugosita è a norme.
moritz
scritto il 29/1/2003 alle 12:35
grazie joe del conforto, visto che non sono l'unico a cui serve questa funzionalità...
ma come fai tu ad inserire il valore della rugosità tra parentesi? gli "appiccichi" brutalmente un testo sopra il simbolo?
ciao
adest
scritto il 30/1/2003 alle 17:30
scusate l'ignoranza, ma esiste un comando che permette di inserire più parametri di rugosità "contemporaneamente"?
joe
scritto il 31/1/2003 alle 09:46
moritz fa riferimeto al comando presente in acad mechanical (2d) che ti permette di
fare il classico riepilogo dei segni di lavorazione utilizzati sul pezzo, tu posizioni i tuoi simboli sul disegno alla fine decidi con un comando qual'è il simbolo generale di riferimento e in automatico ti compila il simbolo di riepilogo, mettendo tra parentesi
tutti i simboli (univoci) utilizzati sul disegno, la cosa bella e che il simbolo si aggiorna automaticamente nel caso tu inserisci o elimini simboli sul disegno.
adest
scritto il 31/1/2003 alle 14:31
ok grazie, pensavo di essermi perso qualcosa di molto comodo!
ciao
scritto il 24/1/2003 alle 09:04
buongiorno a tutti !
chi di voi mi può aiutare su come si inseriscono la rugosità generale e la rugosità tra parentesi?
ho trovato il comando ma inventor r6 non inserisce automaticamente il valore tra parentesi.
autocad mechanical, invece lo fa automaticamente
grazie in anticipo
moritz
joe
scritto il 29/1/2003 alle 12:09
si hai ragione (è dalla rel. 2 che chiedo la stessa funzionalità di mechanical).
comunque la rappresentazione di riepilogo delle rugosita è a norme.
moritz
scritto il 29/1/2003 alle 12:35
grazie joe del conforto, visto che non sono l'unico a cui serve questa funzionalità...
ma come fai tu ad inserire il valore della rugosità tra parentesi? gli "appiccichi" brutalmente un testo sopra il simbolo?
ciao
adest
scritto il 30/1/2003 alle 17:30
scusate l'ignoranza, ma esiste un comando che permette di inserire più parametri di rugosità "contemporaneamente"?
joe
scritto il 31/1/2003 alle 09:46
moritz fa riferimeto al comando presente in acad mechanical (2d) che ti permette di
fare il classico riepilogo dei segni di lavorazione utilizzati sul pezzo, tu posizioni i tuoi simboli sul disegno alla fine decidi con un comando qual'è il simbolo generale di riferimento e in automatico ti compila il simbolo di riepilogo, mettendo tra parentesi
tutti i simboli (univoci) utilizzati sul disegno, la cosa bella e che il simbolo si aggiorna automaticamente nel caso tu inserisci o elimini simboli sul disegno.
adest
scritto il 31/1/2003 alle 14:31
ok grazie, pensavo di essermi perso qualcosa di molto comodo!
ciao
Last edited by a moderator: