• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

増加のタイルの曲げられた表面

gabberman

Guest
premetto che ho fatto varie ricerche nel forum "linee curve" "tassellazione curve" ecc. risultati nulla :(

ecco qui il mio solido :



portandolo in 3d studio con il comando turbosmooth viene uno schifo :mad:

purtroppo uso autocad sempre - e molte cose che sapevo le ho scordate

sapete se posso rendere - spigolose le mie superfici curve in autocad ???
e se non si puo' mi dovro' rifare tutti i mobili, xo' sta volta aumentando la precisione delle curve 2d, be non mi ricordo + come si fa (e si che lo sapevo)

se qualcuno me lo spiega mi darebbe una mano, o almeno linkarmi una discussione comprensibile grazie.
gran brutta giornata, non mi viene niente :(
 
una domanda mi nasce spontanea:
io dopo i tanti aiuti che ho ricevuto.......dopo numerosissimi grazie........ho promesso di postare (prometto che domani lo faccio!) la pagina con i ringraziamenti a cad3d della mia tesi.......tu, che fai? dai parte della parcella al forum????:p

(:pscherzo ovviamente.....mi spiace non poterti aiutare......ma autocad è una brutta bestia.....e shape può testimoniare il mio terribile rapporto con questo programma!)

buonaserata!

:eek:p.s: si lo so è un ot.....moderatori.....cancellate pure se volete!
 
Last edited:
una domanda mi nasce spontanea:
io dopo i tanti aiuti che ho ricevuto.......dopo numerosissimi grazie........ho promesso di postare (prometto che domani lo faccio!) la pagina con i ringraziamenti a cad3d della mia tesi.......tu, che fai? dai parte della parcella al forum????

(:pscherzo ovviamente.....mi spiace non poterti aiutare......ma autocad è una brutta bestia.....e shape può testimoniare il mio terribile rapporto con questo programma!)

buonaserata!

:eek:p.s: si lo so è un ot.....moderatori.....cancellate pure se volete!


be, ringrazio tutti anticipatamente, x gli altri thread mi hanno aiutato e anche in fretta:) spero che mi possano aiutare anche qui. :(
dai che oggi è il mio compleanno !!!(27) fatemi sto regalo
 
da una semplice ricerchina sulla guida in linea:

variabile facetres
la variabile di sistema facetres consente di definire la densità della mesh e l'uniformità dei solidi ombreggiati e curvi di cui viene eseguito il rendering.
i valori validi sono compresi tra 0.01 e 10.0.

comando vistaris
il comando vistaris controlla la precisione della visualizzazione del disegno al tratto di curve 2d quali cerchi e archi nella finestra grafica corrente.

e auguri! ;)
 
Last edited:
da una semplice ricerchina sulla guida in linea:

variabile facetres
la variabile di sistema facetres consente di definire la densità della mesh e l'uniformità dei solidi ombreggiati e curvi di cui viene eseguito il rendering.
i valori validi sono compresi tra 0.01 e 10.0.

comando vistaris
il comando vistaris controlla la precisione della visualizzazione del disegno al tratto di curve 2d quali cerchi e archi nella finestra grafica corrente.

e auguri! ;)

grazie 1000 dopo faccio un po di prove ;)
 
allora, ho fatto come dici, la superficie diventa curva e non + "segmentata" sembra tutto bello, ma poi importo in 3d studio e il mio oggetto è sempre squadrato :mad:



ma xchè ???!!!!
 
no ma mi diverto a guardare le persone a faticare cercando di aiutare uno che è troppo concentrato a fare domande per poter leggere le risposte, ringraziare e che giustifica le proprie lacune criticando i software, i disegni che gli vengono consegnati e i suggerimenti che gli vengono dati

quasi quasi inizio ad accettare scommesse su quanto durerai prima che ti buttino fuori anche da qui

intanto mi godo lo spettacolo :)
 
no ma mi diverto a guardare le persone a faticare cercando di aiutare uno che è troppo concentrato a fare domande per poter leggere le risposte, ringraziare e che giustifica le proprie lacune criticando i software, i disegni che gli vengono consegnati e i suggerimenti che gli vengono dati

quasi quasi inizio ad accettare scommesse su quanto durerai prima che ti buttino fuori anche da qui

intanto mi godo lo spettacolo :)

simpatico come sempre.

va be, devo dire che su questo forum sono molto disponibili e mi hanno sempre aiutato, spero che qualcuno mi aiuti anche adesso, quello che mi hanno scritto l' ho letto ed era tutto giusto.
 
no ma mi diverto a guardare le persone a faticare cercando di aiutare uno che è troppo concentrato a fare domande per poter leggere le risposte, ringraziare e che giustifica le proprie lacune criticando i software, i disegni che gli vengono consegnati e i suggerimenti che gli vengono dati

quasi quasi inizio ad accettare scommesse su quanto durerai prima che ti buttino fuori anche da qui

intanto mi godo lo spettacolo :)


... heiii .. grafico... potresti benissimo fare lo psicanalista!! :d
 
premetto che ho fatto varie ricerche nel forum "linee curve" "tassellazione curve" ecc. risultati nulla
ecco qui il mio solido :



portandolo in 3d studio con il comando turbosmooth viene uno schifo :mad:

purtroppo uso autocad sempre - e molte cose che sapevo le ho scordate

sapete se posso rendere - spigolose le mie superfici curve in autocad ???
e se non si puo' mi dovro' rifare tutti i mobili, xo' sta volta aumentando la precisione delle curve 2d, be non mi ricordo + come si fa (e si che lo sapevo)

se qualcuno me lo spiega mi darebbe una mano, o almeno linkarmi una discussione comprensibile grazie.
gran brutta giornata, non mi viene niente :(

a parte gli scherzi , ma non fai prima a fartelo il solido , rispetto che a importartelo ecc ecc visto che hai queste difficoltà?

io non so con 3ds xchè lo uso solo come "transito" per la conversione di matematiche , ma con inventor quello che vedo qui lo sviluppo in 5 minuti , non di più...( ti parlo solo di modellazione naturalmente!);)
 
quasi quasi inizio ad accettare scommesse su quanto durerai prima che ti buttino fuori anche da qui intanto mi godo lo spettacolo :)
diciamo che le sue domande possano giovare a coloro che iziano a lavorare sul 3d e dunque senza porre domande si spera utilizzino la funzione "cerca".

riguardo l'utente credimi ho visto di peggio, ma molto peggio, anche se al peggio non vi è mai fine con il quoting sotto ci siamo vicini
autore e forum sconosciuti :d
ho un problema con un file che è molto lento pur non essendo particolarmente pesante. mi compare spesso, all'apertura e prima dei salvataggi la scritta "la griglia è troppo fitta per essere visualizzata" ripetuto 5 o 6 volte.non mi sembra abbia a che fare con la griglia di disegno che è disattivata.
qualcuno sa darmi una spiegazione?
uso un autocadlt 2008
 
Last edited by a moderator:
sviluppo in 5 minuti , non di più...( ti parlo solo di modellazione naturalmente!);)

5 minuti anche con autocad...

secondo me il problema è come sempre la geometria di partenza, nell'esportazione probabilmente le primitiva cambiano.

non so per fare una prova, unvece di estrudere la parete, genera la sezione verticale e esegui uno sweep o un'estrusione con traiettoria semicircolare...

così le mesh che si chreano forse sono più compatibili con 3ds


quasi quasi inizio ad accettare scommesse su quanto durerai prima che ti buttino fuori anche da qui

intanto mi godo lo spettacolo :)

per cominciare benvenuto in questa gabbia di matti.... scherzo ovviamente ;)

bhè se ti può consolare gabber ha già dato il suo... nel senso che ha già preso qlc sculacciata.....

ma dai oggi è il suo compleanno e vogliamo essere più buoni !!!
 
Last edited:
philix, siamo onorati della tua presenza.
ti conosco solo di fama, ma ti assicuro ke per me è sufficente :)

dunque, tornando al nostro amico gabberman, il problema si risolve durante l'importazione
devi settare il weld threshold ad un valore basso.

in pratica se metti 1 ti vengono tante facce molto spigolate, se metti 0,01 ti viene importato il tutto con curve morbide e arrotondate
 
philix, siamo onorati della tua presenza.
ti conosco solo di fama, ma ti assicuro ke per me è sufficente :)

dunque, tornando al nostro amico gabberman, il problema si risolve durante l'importazione
devi settare il weld threshold ad un valore basso.

in pratica se metti 1 ti vengono tante facce molto spigolate, se metti 0,01 ti viene importato il tutto con curve morbide e arrotondate

dopo provo, poi ti dico.
 
philix, siamo onorati della tua presenza.
ti conosco solo di fama, ma ti assicuro ke per me è sufficente

grazie lattu (ma prima non ti chimavi ste lattu?)
in realtà vi seguo da molto tempo, prima ancora della disastrosa cancellazione di tutti i threads, ma come lurker
complimenti per la pazienza nel gestire un grosso help vampire come gabberman, "noi" abbiamo dato forfait da tempo :)

la domanda del thread per me è un "argomento già trattato", mentre qui mi sa che dopo avergli dato tutte le risposte potete linkarlo nelle "domande ricorrenti" :)

@arri
grazie per il complimento ma io come moderatore sono troppo "sanguigno" ;)
in realtà attualmente non sono manco sanguigno ma solo poco presente causa figlia che assorbe tutto il mio tempo :d
 
@philix
un benvenuto anche da parte mia. spero avremo modo di vederti spesso e attivamente qui! ;)
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top