• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

始める方法

  • Thread starter Thread starter TRM
  • Start date Start date

TRM

Guest
un freddoloso ciao a tutti
son nuovo e mi sono appena iscritto oltre che per la preziosa risorsa che è il forum, per trovare anche valide persone con cui confrontarmi adesso che dopo tanti anni vorrei sbarcare nel mondo professionale.

vorrei mettermi in collaborazione con degl'amici e iniziare a sfornare qualche progetto concreto, e mi sto chiedendo quale sia la migliore situazione software per iniziare, dato che qualche licenza vera prima o poi servirà...
mi sembra d'aver capito che in genere la soluzione software più usata sia rhino insieme a 3dmax ma sn due software che non conosco granchè.

per quella che è la mia esperienza ho sempre lavorato in solidworks o proe (a seconda delle necessità,..ma anche inventor sembra interessante) per la progettazione meccanica, e alias (che potrebbe essere sostituito da rhino) per la realizzazione dei modelli di superfice.
ma adesso che dovrei sborsare i dindini non so proprio come configurare la situazione.. ce ne sono un sacco di software e autodesk (di cui adesso vorrei integrare sketchbook) ha cambiato un bel pò di cose!!

secondo voi quale sarebbe la situazione ideale per immaginare di costituire un piccolo studio di progettazione votato principalmente al product design, con competenze di ingegnerizzazione ?

immagino bene che inventor gestirebbe le tavole facilmente in autocad a differenza degl'altri?
ho visto che adesso c'è anche un plug in per integralo in alias..fico... ma mi sa che il tutto costerebbe non poco..


spero mi potrete aiutare, ogni consiglio è ben accetto!!! sparatemi tutto sulla vostra esperienza !!

grazzzzie ciaoooo
 
a mio parere bisogna chiedersi:
1) che lavoro voglio fare o andrò a fare (in quali campi)
2) chi sono le aziende che possono passarmi del lavoro in quei campi, ed ovviamente che sw utilizzano (cercare di informarsi).
ovvero quali sono i sw standard nei campi suddetti
3) lavorerò in 2d o devo/voglio passare in 3d (intendo tavole su tavole in 3d non una ogni tanto)
4) quali sono i sw che conosco o che voglio conoscere (per cui mi sento + portato)
5) budget

autocad+rhino+3dsmax può essere buono + inventor per la meccanica (di precisione) è una suite ottima.
non conosco solidworks e pro-e, ma inventor aveva dei problemi con autocad, nel senso che lui tirava su i dwg di autocad ma fare il passaggio inverso era (tempo fà) impossibile.
mi auguro che l'abbiano migliorato nel frattempo.
in ogni caso ognuno di questi sw ha il suo forum dedicato qui nel sito, ti conviene entrare lì dentro e chiedere informazioni sw per sw.
buon natale
 
un freddoloso ciao a tutti
son nuovo e mi sono appena iscritto oltre che per la preziosa risorsa che è il forum, per trovare anche valide persone con cui confrontarmi adesso che dopo tanti anni vorrei sbarcare nel mondo professionale.

vorrei mettermi in collaborazione con degl'amici e iniziare a sfornare qualche progetto concreto, e mi sto chiedendo quale sia la migliore situazione software per iniziare, dato che qualche licenza vera prima o poi servirà...
mi sembra d'aver capito che in genere la soluzione software più usata sia rhino insieme a 3dmax ma sn due software che non conosco granchè.

per quella che è la mia esperienza ho sempre lavorato in solidworks o proe (a seconda delle necessità,..ma anche inventor sembra interessante) per la progettazione meccanica, e alias (che potrebbe essere sostituito da rhino) per la realizzazione dei modelli di superfice.
ma adesso che dovrei sborsare i dindini non so proprio come configurare la situazione.. ce ne sono un sacco di software e autodesk (di cui adesso vorrei integrare sketchbook) ha cambiato un bel pò di cose!!

secondo voi quale sarebbe la situazione ideale per immaginare di costituire un piccolo studio di progettazione votato principalmente al product design, con competenze di ingegnerizzazione ?

immagino bene che inventor gestirebbe le tavole facilmente in autocad a differenza degl'altri?
ho visto che adesso c'è anche un plug in per integralo in alias..fico... ma mi sa che il tutto costerebbe non poco..


spero mi potrete aiutare, ogni consiglio è ben accetto!!! sparatemi tutto sulla vostra esperienza !!

grazzzzie ciaoooo

rhino + catia v5 :finger:
 
io ti consiglio di chiedere delle copie di valutazione dei programmi che ti servono e di valutarli uno ad uno: il software è come una estensione mentale, ogni persona è diversa e diversi sono gli approcci.

persino l'aspetto grafico è fondamentale, come naturalmente il tipo di interfaccia:cool:: non dimentichiamoci che questi software sono stati scritti ( e migliorati) da gruppi di persone anche parecchio diversi fra loro, che hanno sviluppato programmi che fanno anche le stesse cose, ma con delle peculiarità distinte.

insomma, non accontentarti del consiglio dell'amico, prova di persona!:smile:
 
dipende sempre dal tipo di supporto che volete offrire ai vs clienti.
credo che un buon compromesso lo da solid edge. potente nel 3d (meccanico e a volte anche nel design) e fantastico nel 2d (intendo trasformare il tuo 3d in 2d).
personalmente lavoro sempre con rhino anche se risulta essere super scomodo soprattutto nelle modifiche (anche lievi) per non parlare della trasformazione in 2d. bando ai soliti 4 o 5 problemoni (raccordi e smussi compresi) credo la spesa ne valga la pena. con poco meno di mille euro hai un prodotto potente flessibile ed affidabile.
questo non vale per solid edge che , anche se venduto con licenze lt (che sconsiglio) costa tanto.
se devi creare modelli design complicati alias e rhino.... il primo costa un botto il secondo molto meno.
ciao
 
dipende molto dal tuo budget.
rhino costa poco ... ma ti da anche poco rispetto ad un cad meccanico dal punto di vista dell'industrializzazione.
se il tuo budget si aggira intorno ai 10.000 + iva allora la soluzione pro/e+modulo isdx+ pro/concept può essere un'ottima soluzione per il concept+il design+l'industrializzazione prodotto.
 
ovviamente :wink: spaceclaim + rhino:

- cad meccanico
- cad per stile e design
- interoperativita' tra formati cad
- integrazione tra i 2 software
- messa in tavola
- espandibilita' fem
- modulo lamiera
- costo complessivo inferiore ai 5000€

per info chiedi sul forum o vedi firma
:smile:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top