TRM
Guest
un freddoloso ciao a tutti
son nuovo e mi sono appena iscritto oltre che per la preziosa risorsa che è il forum, per trovare anche valide persone con cui confrontarmi adesso che dopo tanti anni vorrei sbarcare nel mondo professionale.
vorrei mettermi in collaborazione con degl'amici e iniziare a sfornare qualche progetto concreto, e mi sto chiedendo quale sia la migliore situazione software per iniziare, dato che qualche licenza vera prima o poi servirà...
mi sembra d'aver capito che in genere la soluzione software più usata sia rhino insieme a 3dmax ma sn due software che non conosco granchè.
per quella che è la mia esperienza ho sempre lavorato in solidworks o proe (a seconda delle necessità,..ma anche inventor sembra interessante) per la progettazione meccanica, e alias (che potrebbe essere sostituito da rhino) per la realizzazione dei modelli di superfice.
ma adesso che dovrei sborsare i dindini non so proprio come configurare la situazione.. ce ne sono un sacco di software e autodesk (di cui adesso vorrei integrare sketchbook) ha cambiato un bel pò di cose!!
secondo voi quale sarebbe la situazione ideale per immaginare di costituire un piccolo studio di progettazione votato principalmente al product design, con competenze di ingegnerizzazione ?
immagino bene che inventor gestirebbe le tavole facilmente in autocad a differenza degl'altri?
ho visto che adesso c'è anche un plug in per integralo in alias..fico... ma mi sa che il tutto costerebbe non poco..
spero mi potrete aiutare, ogni consiglio è ben accetto!!! sparatemi tutto sulla vostra esperienza !!
grazzzzie ciaoooo
son nuovo e mi sono appena iscritto oltre che per la preziosa risorsa che è il forum, per trovare anche valide persone con cui confrontarmi adesso che dopo tanti anni vorrei sbarcare nel mondo professionale.
vorrei mettermi in collaborazione con degl'amici e iniziare a sfornare qualche progetto concreto, e mi sto chiedendo quale sia la migliore situazione software per iniziare, dato che qualche licenza vera prima o poi servirà...
mi sembra d'aver capito che in genere la soluzione software più usata sia rhino insieme a 3dmax ma sn due software che non conosco granchè.
per quella che è la mia esperienza ho sempre lavorato in solidworks o proe (a seconda delle necessità,..ma anche inventor sembra interessante) per la progettazione meccanica, e alias (che potrebbe essere sostituito da rhino) per la realizzazione dei modelli di superfice.
ma adesso che dovrei sborsare i dindini non so proprio come configurare la situazione.. ce ne sono un sacco di software e autodesk (di cui adesso vorrei integrare sketchbook) ha cambiato un bel pò di cose!!
secondo voi quale sarebbe la situazione ideale per immaginare di costituire un piccolo studio di progettazione votato principalmente al product design, con competenze di ingegnerizzazione ?
immagino bene che inventor gestirebbe le tavole facilmente in autocad a differenza degl'altri?
ho visto che adesso c'è anche un plug in per integralo in alias..fico... ma mi sa che il tutto costerebbe non poco..
spero mi potrete aiutare, ogni consiglio è ben accetto!!! sparatemi tutto sulla vostra esperienza !!
grazzzzie ciaoooo