• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

対立で柔軟な2012サブアキシム

vado un attimo ot, dovrei essere quello che non lo fa, ma è più forte di me. ho notato come in un attimo la conclusione è stata "ho sbagliato cad", quando poi ho visto che l'alternativa poteva essere invenotr mi sono buttato per terra a ridere.
io sto combattendo insieme ad un istruttore senior di inventor per riuscire a costruire assiemi in topdown e in termini di affidabilità e prestazioni non è paragonabile a swx, proprio non c'è pezza.
a mio parere certe funzioni in più o in meno le hanno tutti, ma qui si tratta delle fondamenta del parametrico che inventor ha di sabbia:rolleyes:
poi ognuno usi quello che vuole.
 
un'altra domanda se non vi sembra troppo l'ordine degli accoppiamenti è importante?

usare troppi accoppiamenti "limitanti" come faccia/faccia coincidente è controproducente.
come pure usare due serie di fori (concentrici) per allineare una piastra ad un' altra, è consigliato un accoppiamento
concentrico e un' altro magari usando i piano utilizzando l' accopiamento "parallelo".
il nostro istruttore ci fece un esempio pratico: immagina di avere in mano un cubo, ecco cerca di usare il minor numero
di accoppiamenti alternandoli il più possibile.
 

Attachments

  • 1.JPG
    1.JPG
    128.2 KB · Views: 12
  • 2.JPG
    2.JPG
    130 KB · Views: 9
  • 3.JPG
    3.JPG
    127.6 KB · Views: 10
vado un attimo ot, dovrei essere quello che non lo fa, ma è più forte di me. ho notato come in un attimo la conclusione è stata "ho sbagliato cad", quando poi ho visto che l'alternativa poteva essere invenotr mi sono buttato per terra a ridere.
io sto combattendo insieme ad un istruttore senior di inventor per riuscire a costruire assiemi in topdown e in termini di affidabilità e prestazioni non è paragonabile a swx, proprio non c'è pezza.
a mio parere certe funzioni in più o in meno le hanno tutti, ma qui si tratta delle fondamenta del parametrico che inventor ha di sabbia:rolleyes:
poi ognuno usi quello che vuole.

in realtà questa affermazione l'ho fatto con l'intenzione di stimolare gli animi. io uso da 5 anni sw e ritengo che sia un ottimo programma (anche se a volte mi fa incazzare). allo stesso tempo non ritengo che sia il migliore perché non ho una sufficiente esperienza con gli altri per poterli valutare in modi completo. spesso gli utenti di solidw lo ritengono il più bel programma del mondo e basta scrivere in un post la parola 'inventor' o 'solidedge' che subito spalancano gli occhi.
:)
 
spesso gli utenti di solidw lo ritengono il più bel programma del mondo e basta scrivere in un post la parola 'inventor' o 'solidedge' che subito spalancano gli occhi.
:)

mi sembra che siano parecchi anni che queste paturnie de "il mio cad è più bello" sono finite.
diciamo che gli occhi si spalancano quando si leggono affermazioni tipo quelle che gli assiemi flessibili non funzionerebbero mentre semplicemente non li si usa correttamente. come ti ha fatto notare re_solidworks se poi il paragone deve essere inventor beh, è un invito al flame :wink:. una delle raccomandazioni che ricevono gli utenti di inventor è di usare con estrema parsimonia l'adattività (che ancora è una mezza mina vagante) ,ovvero di fare il meno possibile modellazione top-dow, e trattandosi di un cad parametrico vedi tu quali considerazioni possano venire spontanee.
 
in realtà questa affermazione l'ho fatto con l'intenzione di stimolare gli animi. io uso da 5 anni sw e ritengo che sia un ottimo programma (anche se a volte mi fa incazzare). allo stesso tempo non ritengo che sia il migliore perché non ho una sufficiente esperienza con gli altri per poterli valutare in modi completo. spesso gli utenti di solidw lo ritengono il più bel programma del mondo e basta scrivere in un post la parola 'inventor' o 'solidedge' che subito spalancano gli occhi.
:)

non è così. se parli di solidedge non avrei detto nulla per due motivi. il primo è che non l'ho mai utilizzato, il secondo è che dalle informazioni che ho funziona bene e consente di svolgere per bene un tipo di progettazione topdown.
solidworks per me è e rimane un ottimo cad e per quello che progetto io, penso sia il miglior prodotto. dico così perché esistono prodotti più potenti e che consentono modellazioni più spinte, ma non utilizzo queste funzioni, facciamo meccanica.
inoltre risulta ben studiato dal punto di vista dell'interfaccia e questo ci consente un'ottima velocità operativa, talvolta prodotti più potenti sono meno veloci dal punto di vista operativo.
 
grazie della risposta comincio a capire il senso degli accoppiamenti!!!! mi puoi consigliare in forma privata(pubblicità) dove fare un corso io sono della zona milano, mi sa che ho non ho capito nulla del corso che ho fatto oppure non me lo hanno fatto bene.

grazie ciao
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top