SAIRUS
Guest
salve, sono nuovo del forum e come tanti mi sono iscritto per tentare di risolvere un problema di non facile risoluzione.
sono un laureando in ingegneria meccanica con il pallino della nautica, e percio' sto facendo una tesi che riguarda lo studio di carene di barche a vela mediante analisi fluidodinamiche. sto utilizzando gambit 2.3.16 e fluent 6.3 ed ho gia' ottenuto dei risultati con riferimento alla sola opera viva ( analisi ad una fase), con mesh tetraedrica, valutando quindi le sole forze viscose prodotte dalla deriva di cui mi sto occupando durante l'avanzamento a 5m/s.
fatto questo ho voluto continuare il mio studio col fine di ottenere un'analisi con formazione ondosa (multiphase) e quindi valutare nel complesso la resistenza all'avanzamento del mio sistema. l'imbarcazione di cui mi occupo, ha parte della poppa che si sviluppa fuori dall'acqua, come nelle moderne barche a vela di coppa america, e questo comporta , dal mio punto di vista, l'impossibilita di costituire un dominio con due sottovolumi, al fine di definire l'aria e l'acqua, staccati tra loro sulla linea di galleggiamento, perche' procedendo cosi' ottengo degli elementi molto distorti nella zona di poppa che sta a cavallo tra l'aria e l'acqua. per questo motivo ho scelto di costituire un dominio unico splittando la parete della barca sulla linea di galleggiamento come eseguito nell'ultimo tutorial di gambit 2.3.16, e come in quest'ultimo, meshando con elementi prismatici sulla parete della barca e tetraedrici nel resto del dominio, ma cosi' facendo in fase d'analisi non ho ottenuto risultati.
ho fatto innumerevoli prove sia in gambit al fine di migliorare il piu' possibile la mesh, sia in fluent cercando di cambiare modello di turbolenza condizioni al contorno, urf, ecc. ecc. qualcuno di voi saprebbe aiutarmi non so piu' che fare!!!!
sono un laureando in ingegneria meccanica con il pallino della nautica, e percio' sto facendo una tesi che riguarda lo studio di carene di barche a vela mediante analisi fluidodinamiche. sto utilizzando gambit 2.3.16 e fluent 6.3 ed ho gia' ottenuto dei risultati con riferimento alla sola opera viva ( analisi ad una fase), con mesh tetraedrica, valutando quindi le sole forze viscose prodotte dalla deriva di cui mi sto occupando durante l'avanzamento a 5m/s.
fatto questo ho voluto continuare il mio studio col fine di ottenere un'analisi con formazione ondosa (multiphase) e quindi valutare nel complesso la resistenza all'avanzamento del mio sistema. l'imbarcazione di cui mi occupo, ha parte della poppa che si sviluppa fuori dall'acqua, come nelle moderne barche a vela di coppa america, e questo comporta , dal mio punto di vista, l'impossibilita di costituire un dominio con due sottovolumi, al fine di definire l'aria e l'acqua, staccati tra loro sulla linea di galleggiamento, perche' procedendo cosi' ottengo degli elementi molto distorti nella zona di poppa che sta a cavallo tra l'aria e l'acqua. per questo motivo ho scelto di costituire un dominio unico splittando la parete della barca sulla linea di galleggiamento come eseguito nell'ultimo tutorial di gambit 2.3.16, e come in quest'ultimo, meshando con elementi prismatici sulla parete della barca e tetraedrici nel resto del dominio, ma cosi' facendo in fase d'analisi non ho ottenuto risultati.
ho fatto innumerevoli prove sia in gambit al fine di migliorare il piu' possibile la mesh, sia in fluent cercando di cambiare modello di turbolenza condizioni al contorno, urf, ecc. ecc. qualcuno di voi saprebbe aiutarmi non so piu' che fare!!!!