Messerschmitt
Guest
buonasera a tutti.
sto studiando i disegni dei piani di costruzione di una piccola motonave. lo scafo è geometricamente molto semplice, in quanto composto solo da superfici piane o a curvatura semplice.
vorrei sapere se sto interpretando correttamente alcuni simboli che ho trovato:
- nei punti in cui cambia il profilo usato come corrente c'è un $.
- a cavallo delle linee che indicano una variazione di spessore del fasciame c'è un |=|.
- le linee che indicano uno spigolo tra due lamiere (per esempio, a poppa c'è il fasciame del fondo che passa da piatto a inclinato) sono indicate con un triangolo tipo:
_
v
questo simbolo viene usato anche quando si passa da una lamiera grossa ad una sottile, e viene richiesta una rastremazione della lamiera grossa per portarla allo spessore di quella sottile.
scusate per la rappresentazione schematica dei simboli, spero che si capisca...
comunque... vi risultano questi simboli?
sto studiando i disegni dei piani di costruzione di una piccola motonave. lo scafo è geometricamente molto semplice, in quanto composto solo da superfici piane o a curvatura semplice.
vorrei sapere se sto interpretando correttamente alcuni simboli che ho trovato:
- nei punti in cui cambia il profilo usato come corrente c'è un $.
- a cavallo delle linee che indicano una variazione di spessore del fasciame c'è un |=|.
- le linee che indicano uno spigolo tra due lamiere (per esempio, a poppa c'è il fasciame del fondo che passa da piatto a inclinato) sono indicate con un triangolo tipo:
_
v
questo simbolo viene usato anche quando si passa da una lamiera grossa ad una sottile, e viene richiesta una rastremazione della lamiera grossa per portarla allo spessore di quella sottile.
scusate per la rappresentazione schematica dei simboli, spero che si capisca...
comunque... vi risultano questi simboli?